Cai Reggio Emilia, un’escursione lungo il Sentiero Italia CAI
Domenica 10 ottobre la Sezione Cai di Reggio Emilia organizza un'escursione sul crinale appenninico, lungo un itinerario del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano che percorre un tratto del Sentiero Italia CAI
Parma, una settimana all’insegna della montagnaterapia
Dall'11 al 16 ottobre in programma il VII Convegno nazionale #confinicomuni. Il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti approfondirà l'impegno pluridecennale del Sodalizio nei confronti dei più fragili
Una giornata in parete con il Family Cai Novellara
Prima ferrata alla Pietra di Bismantova per nove bambini dai sei agli undici anni. Scarponcini ai piedi, imbrago e caschetto per una giornata da ricordare
Cai Reggio Emilia, i 70 anni de il Cusna
70 anni fa, usciva il primo numero de Il Cusna, il giornale della Sezione reggiana del Club alpino italiano
16 km per il trekking urbano del Family Cai Novellara
I 40 partecipanti, di cui 18 bambini, hanno scelto Bologna per una giornata trascorsa tra enigmi da risolvere, cacce al tesoro e scioglilingua da pronunciare
“Un altro Appennino è possibile” in presidio per il Corno alle Scale
Un presidio per ribadire la posizione di netta contrarietà alla seggiovia sul Corno alle Scale. L’appuntamento è previsto per domenica 26 settembre
Con il Cai Reggio Emilia sui sentieri di Succiso
Domenica 25 settembre in programma un'escursione sul Sentiero dei Ducati, alla quale parteciperanno anche i pazienti coinvolti nel progetto di montagnaterapia sezionale. Un'occasione per incontrare la cooperativa di comunità Valle dei Cavalieri, che…
“A ruota libera”, 300 partecipanti al primo raduno nazionale di escursionismo adattato del Club alpino italiano
CicloescursionismoEscursionismo
Il lungo serpentone colorato, utilizzando joëlette, handbike mtb e tandem mtb, ha percorso tre itinerari differenziati sul crinale del Monte Caio, in Val Parma
Il sentiero del Millennio
Un'antica mulattiera rimessa a nuovo e un nuovo sentiero: anche il Cai Alto Appennino Bolognese celebra i mille anni del borgo di Lustrola
“A ruota libera”, in Val Parma il primo raduno nazionale del Cai per gli escursionisti con disabilità motoria
CicloescursionismoCAIlineEscursionismo
Oltre 200 persone parteciperanno all'appuntamento di escursionismo adattato in programma domenica 12 settembre a Schia (PR). Sabato 11 visita al centro storico di Parma lungo un itinerario accessibile
Cai Reggio Emilia, un’escursione lungo il Sentiero Italia CAI
Domenica 10 ottobre la Sezione Cai di Reggio Emilia organizza un'escursione sul crinale appenninico, lungo un itinerario del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano che percorre un tratto del Sentiero Italia CAI
Parma, una settimana all’insegna della montagnaterapia
Dall'11 al 16 ottobre in programma il VII Convegno nazionale #confinicomuni. Il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti approfondirà l'impegno pluridecennale del Sodalizio nei confronti dei più fragili
Una giornata in parete con il Family Cai Novellara
Prima ferrata alla Pietra di Bismantova per nove bambini dai sei agli undici anni. Scarponcini ai piedi, imbrago e caschetto per una giornata da ricordare
Cai Reggio Emilia, i 70 anni de il Cusna
70 anni fa, usciva il primo numero de Il Cusna, il giornale della Sezione reggiana del Club alpino italiano
16 km per il trekking urbano del Family Cai Novellara
I 40 partecipanti, di cui 18 bambini, hanno scelto Bologna per una giornata trascorsa tra enigmi da risolvere, cacce al tesoro e scioglilingua da pronunciare
“Un altro Appennino è possibile” in presidio per il Corno alle Scale
Un presidio per ribadire la posizione di netta contrarietà alla seggiovia sul Corno alle Scale. L’appuntamento è previsto per domenica 26 settembre
Con il Cai Reggio Emilia sui sentieri di Succiso
Domenica 25 settembre in programma un'escursione sul Sentiero dei Ducati, alla quale parteciperanno anche i pazienti coinvolti nel progetto di montagnaterapia sezionale. Un'occasione per incontrare la cooperativa di comunità Valle dei Cavalieri, che…
“A ruota libera”, 300 partecipanti al primo raduno nazionale di escursionismo adattato del Club alpino italiano
CicloescursionismoEscursionismo
Il lungo serpentone colorato, utilizzando joëlette, handbike mtb e tandem mtb, ha percorso tre itinerari differenziati sul crinale del Monte Caio, in Val Parma
Il sentiero del Millennio
Un'antica mulattiera rimessa a nuovo e un nuovo sentiero: anche il Cai Alto Appennino Bolognese celebra i mille anni del borgo di Lustrola
“A ruota libera”, in Val Parma il primo raduno nazionale del Cai per gli escursionisti con disabilità motoria
CicloescursionismoCAIlineEscursionismo
Oltre 200 persone parteciperanno all'appuntamento di escursionismo adattato in programma domenica 12 settembre a Schia (PR). Sabato 11 visita al centro storico di Parma lungo un itinerario accessibile