Il primo “SentieroOutdoor” nelle Valli di Novellara con il Family Cai
Domenica 16 maggio i bambini del Family si sono connessi con l’ambiente attraverso libere esperienze di gioco e di socialità, nel corso dell'inaugurazione del SentieroOutdoor Cai
Il Cai Reggio Emilia alla scoperta della cooperativa valle dei Cavalieri
il Cai Reggio Emilia propone un'escursione non impegnativa che permetterà di visitare i borghi di Succiso
Novellara, via al progetto di outdoor education del Family Cai
Domenica 16 maggio via a “Sentieri Outdoor” nelle Valli di Novellara, con i bambini dei gruppi Family di Novellara e di Parma, insieme a Fausto De Stefani. Obiettivo rendere il sentiero 608 un percorso-laboratorio permanente con aree di cura, di…
Pulisci e corri
Si conclude oggi, a Rimini, la settima edizione di “Keep Clean and Run”, che quest’anno si è svolta lungo il tracciato della Linea Gotica, con un percorso di 417 km e 37.000 metri di dislivello
La resilienza delle scuole di montagna
Tre dirigenti scolastici di altrettante regioni raccontano come è stata affrontata la pandemia nelle scuole primarie delle Terre alte. Dad assicurata grazie ai dispositivi prestati dagli istituti, lezioni all’aperto quando possibile
Turismo sostenibile, prodotti locali e paesaggio dell’Emilia-Romagna
Il nuovo programma de “I mercoledì dell’Archivio”, patrocinato dal Cai Emilia-Romagna, si aprirà il 5 maggio con una conferenza sull'Appennino Tosco-Emiliano. Seguiranno altri tre incontri per tutto il mese
Emilia-Romagna, dalla Regione ulteriori 100mila euro per la manutenzione dei sentieri
Premialità per i Comuni con meno abitanti e per gli interventi in collaborazione con associazioni come il Club alpino italiano. La somma stanziata per il 2021 raggiunge in totale i 180mila euro
Cai Reggio Emilia, un corso per conoscere la fotografia di montagna
Martedì 6 aprile, una serata con il fotografo reggiano Luigi Carnevali. Il corso, tra aprile e giugno. La prima lezione sarà il 28 aprile, e le due uscite sono in programma il 13 e il 27 giugno
Il lupo a quota zero
A fine marzo il Gruppo grandi carnivori del Cai e le Sezioni di Ferrara e di Argenta hanno organizzato una conferenza online sul ritorno del lupo in pianura
In cammino per salvare la Vena del Gesso romagnola
Il Cai Emilia-Romagna prende posizione a favore della tutela di un luogo minacciato dall'ampliamento del fronte di cava. Previsti appuntamenti nei mesi di maggio e giugno
Il primo “SentieroOutdoor” nelle Valli di Novellara con il Family Cai
Domenica 16 maggio i bambini del Family si sono connessi con l’ambiente attraverso libere esperienze di gioco e di socialità, nel corso dell'inaugurazione del SentieroOutdoor Cai
Il Cai Reggio Emilia alla scoperta della cooperativa valle dei Cavalieri
il Cai Reggio Emilia propone un'escursione non impegnativa che permetterà di visitare i borghi di Succiso
Novellara, via al progetto di outdoor education del Family Cai
Domenica 16 maggio via a “Sentieri Outdoor” nelle Valli di Novellara, con i bambini dei gruppi Family di Novellara e di Parma, insieme a Fausto De Stefani. Obiettivo rendere il sentiero 608 un percorso-laboratorio permanente con aree di cura, di…
Pulisci e corri
Si conclude oggi, a Rimini, la settima edizione di “Keep Clean and Run”, che quest’anno si è svolta lungo il tracciato della Linea Gotica, con un percorso di 417 km e 37.000 metri di dislivello
La resilienza delle scuole di montagna
Tre dirigenti scolastici di altrettante regioni raccontano come è stata affrontata la pandemia nelle scuole primarie delle Terre alte. Dad assicurata grazie ai dispositivi prestati dagli istituti, lezioni all’aperto quando possibile
Turismo sostenibile, prodotti locali e paesaggio dell’Emilia-Romagna
Il nuovo programma de “I mercoledì dell’Archivio”, patrocinato dal Cai Emilia-Romagna, si aprirà il 5 maggio con una conferenza sull'Appennino Tosco-Emiliano. Seguiranno altri tre incontri per tutto il mese
Emilia-Romagna, dalla Regione ulteriori 100mila euro per la manutenzione dei sentieri
Premialità per i Comuni con meno abitanti e per gli interventi in collaborazione con associazioni come il Club alpino italiano. La somma stanziata per il 2021 raggiunge in totale i 180mila euro
Cai Reggio Emilia, un corso per conoscere la fotografia di montagna
Martedì 6 aprile, una serata con il fotografo reggiano Luigi Carnevali. Il corso, tra aprile e giugno. La prima lezione sarà il 28 aprile, e le due uscite sono in programma il 13 e il 27 giugno
Il lupo a quota zero
A fine marzo il Gruppo grandi carnivori del Cai e le Sezioni di Ferrara e di Argenta hanno organizzato una conferenza online sul ritorno del lupo in pianura
In cammino per salvare la Vena del Gesso romagnola
Il Cai Emilia-Romagna prende posizione a favore della tutela di un luogo minacciato dall'ampliamento del fronte di cava. Previsti appuntamenti nei mesi di maggio e giugno