Peste suina africana, in Piemonte e Liguria vietati trekking e mountain biking
In 114 comuni Piemontesi e 36 comuni liguri sono vietate le attività venatorie di qualsiasi tipologia, la raccoltà di funghi e tartufi, la pesca, il trekking, la mountain bike e le altre attività di interazione diretta e indiretta con i cinghiali
Montagne360, ‘Animali e scienza: come reagisce la fauna alla crisi climatica’
Il focus del numero di gennaio 2022 della rivista del Cai approfondisce gli ultimi studi e le azioni messe in atto per tutelare le specie minacciate.
Montagne360, il futuro delle Terre alte tra antiche narrazioni e nuove necessità
Nel numero di dicembre della rivista del Cai vengono presentati i tre recenti documenti che individuano e chiariscono il posizionamento del Sodalizio su sviluppo sostenibile, transizione energetica, tutela della biodiversità e valorizzazione di…
Gruppi Cai Seniores del Triveneto, aggiornate le linee guida per l’escursionismo seniores
Il vademecum è stato presentato il 22 novembre scorso in un convegno a Mestre a cui hanno partecipato 40 soci seniores
Montagne360 racconta come si disegna il buio
La speleologia e il cinema, un binomio (im)possibile. E poi i cambiamenti climatici, alpinismo, escursionismo e percorsi inclusivi. Tutto questo (e molto altro) lo trovate nel numero di novembre della rivista del Cai
Cai Sicilia, primo raduno regionale di ciclo escursionismo
CAIlineEscursionismoCicloescursionismo
Panorami mozzafiato da scoprire sulle due ruote lungo il Sentiero Italia Cai che attraversa l'area verde più estesa dell'isola
“Passi”. Natura e storia in Aspromonte
Qui siamo in punta allo stivale, nell’ampia area metropolitana di Reggio Calabria che include l’Aspromonte, terra di antica civiltà greca
Con Montagne360 di agosto si cammina nell’ombra
È tempo d'estate e di vacanze. Ma quali sono i luoghi migliori per chi ama l'escursionismo? La rivista del Cai propone sentieri ombreggiati, spesso rivolti con lo sguardo verso il mare, da vivere a piedi o in bicicletta
Linea 7000, in viaggio nel Parco Nazionale del Pollino
Dopo il parco dell’Etna e quello delle Foreste Casentinesi, Linea 7000, il progetto del camminatore e reporter di montagna Gian Luca Gasca, torna nel sud Italia.
Montagne360 e la libertà ritrovata
È di nuovo tempo di camminare. Il numero di giugno della rivista del Cai propone numerosi itinerari per l'estate, da nord a sud. L'invito? È quello di tornare a godersi la libertà
Peste suina africana, in Piemonte e Liguria vietati trekking e mountain biking
In 114 comuni Piemontesi e 36 comuni liguri sono vietate le attività venatorie di qualsiasi tipologia, la raccoltà di funghi e tartufi, la pesca, il trekking, la mountain bike e le altre attività di interazione diretta e indiretta con i cinghiali
Montagne360, ‘Animali e scienza: come reagisce la fauna alla crisi climatica’
Il focus del numero di gennaio 2022 della rivista del Cai approfondisce gli ultimi studi e le azioni messe in atto per tutelare le specie minacciate.
Montagne360, il futuro delle Terre alte tra antiche narrazioni e nuove necessità
Nel numero di dicembre della rivista del Cai vengono presentati i tre recenti documenti che individuano e chiariscono il posizionamento del Sodalizio su sviluppo sostenibile, transizione energetica, tutela della biodiversità e valorizzazione di…
Gruppi Cai Seniores del Triveneto, aggiornate le linee guida per l’escursionismo seniores
Il vademecum è stato presentato il 22 novembre scorso in un convegno a Mestre a cui hanno partecipato 40 soci seniores
Montagne360 racconta come si disegna il buio
La speleologia e il cinema, un binomio (im)possibile. E poi i cambiamenti climatici, alpinismo, escursionismo e percorsi inclusivi. Tutto questo (e molto altro) lo trovate nel numero di novembre della rivista del Cai
Cai Sicilia, primo raduno regionale di ciclo escursionismo
CAIlineEscursionismoCicloescursionismo
Panorami mozzafiato da scoprire sulle due ruote lungo il Sentiero Italia Cai che attraversa l'area verde più estesa dell'isola
“Passi”. Natura e storia in Aspromonte
Qui siamo in punta allo stivale, nell’ampia area metropolitana di Reggio Calabria che include l’Aspromonte, terra di antica civiltà greca
Con Montagne360 di agosto si cammina nell’ombra
È tempo d'estate e di vacanze. Ma quali sono i luoghi migliori per chi ama l'escursionismo? La rivista del Cai propone sentieri ombreggiati, spesso rivolti con lo sguardo verso il mare, da vivere a piedi o in bicicletta
Linea 7000, in viaggio nel Parco Nazionale del Pollino
Dopo il parco dell’Etna e quello delle Foreste Casentinesi, Linea 7000, il progetto del camminatore e reporter di montagna Gian Luca Gasca, torna nel sud Italia.
Montagne360 e la libertà ritrovata
È di nuovo tempo di camminare. Il numero di giugno della rivista del Cai propone numerosi itinerari per l'estate, da nord a sud. L'invito? È quello di tornare a godersi la libertà