7000 km da vivere sul Sentiero Italia CAI
Mercoledì 16 febbraio ad Ortona Francesco Bernabeo e Michela D'Annibale presenteranno il proprio progetto di far conoscere le bellezze del nostro paese attraverso la percorrenza del Sentiero Italia CAI
Il Club alpino italiano con le scuole contro il bullismo
Oltre 150 classi delle scuole italiane collegate oggi al webinar organizzato dal Cai. Il Sodalizio è al fianco dei ragazzi per attenuare le ricadute negative dei comportamenti sbagliati, con proposte che invitano alla riflessione e all'espressione…
Gli eventi per i cento anni del Parco Nazionale Gran Paradiso
Un calendario di appuntamenti coinvolgerà, per tutta l'estate 2022, tutti i 13 Comuni dell'area protetta, raccontando i principali aspetti che da sempre vengono tutelati
Dieci incontri sull’ambiente montano della Toscana
Lunedì 7 febbraio prenderà il via il ciclo di serate online organizzato dal Comitato scientifico del Cai Toscana, che intende promuovere la necessaria consapevolezza con la quale frequentare le Terre alte
Cai Campania, presentazione attività 2022
Il programma congiunto delle otto Sezioni e cinque Sottosezioni sarà illustrato domani a Castellammare di Stabia
Cordate Vocali ricomincia con “invito alla prova”
Con il nuovo anno, cambia anche il format di Cordate Vocali. La prima parte della serata si arricchisce di un vero e proprio “dietro le quinte” pensato come aiuto e supporto a tutti i cori
“Sicuri con la neve”, la cultura della prevenzione e dell’autosoccorso in montagna
Domenica 16 gennaio 2022 torna la giornata dedicata alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale in montagna. Un evento diffuso, organizzato dal Club alpino italiano e dal Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, con…
La sostenibilità nell’attività dei musei
Il Museo nazionale della montagna di Torino organizza un talk online sulle buone pratiche di utilizzo di materiali innovativi e sostenibili nei processi espositivi
Progetti di ricerca, Rifugi di cultura e Custodi delle Terre alte, ecco i bandi
Sono tre i bandi emanati per il 2022 dal Gruppo Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Cai. “Rifugi di cultura” ha come tema il Sentiero Italia CAI ed è stato esteso anche ai borghi. Il premio “Custodi delle Terre alte” è dedicato a donne…
Cai Imola, il bilancio della montagnaterapia
Lo scorso venerdì 17 dicembre, si è tenuto un incontro dedicato alla presentazione del bilancio 2021 realizzato insieme alla cooperativa sociale “Il Sorriso” di Fontanelice
7000 km da vivere sul Sentiero Italia CAI
Mercoledì 16 febbraio ad Ortona Francesco Bernabeo e Michela D'Annibale presenteranno il proprio progetto di far conoscere le bellezze del nostro paese attraverso la percorrenza del Sentiero Italia CAI
Il Club alpino italiano con le scuole contro il bullismo
Oltre 150 classi delle scuole italiane collegate oggi al webinar organizzato dal Cai. Il Sodalizio è al fianco dei ragazzi per attenuare le ricadute negative dei comportamenti sbagliati, con proposte che invitano alla riflessione e all'espressione…
Gli eventi per i cento anni del Parco Nazionale Gran Paradiso
Un calendario di appuntamenti coinvolgerà, per tutta l'estate 2022, tutti i 13 Comuni dell'area protetta, raccontando i principali aspetti che da sempre vengono tutelati
Dieci incontri sull’ambiente montano della Toscana
Lunedì 7 febbraio prenderà il via il ciclo di serate online organizzato dal Comitato scientifico del Cai Toscana, che intende promuovere la necessaria consapevolezza con la quale frequentare le Terre alte
Cai Campania, presentazione attività 2022
Il programma congiunto delle otto Sezioni e cinque Sottosezioni sarà illustrato domani a Castellammare di Stabia
Cordate Vocali ricomincia con “invito alla prova”
Con il nuovo anno, cambia anche il format di Cordate Vocali. La prima parte della serata si arricchisce di un vero e proprio “dietro le quinte” pensato come aiuto e supporto a tutti i cori
“Sicuri con la neve”, la cultura della prevenzione e dell’autosoccorso in montagna
Domenica 16 gennaio 2022 torna la giornata dedicata alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale in montagna. Un evento diffuso, organizzato dal Club alpino italiano e dal Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, con…
La sostenibilità nell’attività dei musei
Il Museo nazionale della montagna di Torino organizza un talk online sulle buone pratiche di utilizzo di materiali innovativi e sostenibili nei processi espositivi
Progetti di ricerca, Rifugi di cultura e Custodi delle Terre alte, ecco i bandi
Sono tre i bandi emanati per il 2022 dal Gruppo Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Cai. “Rifugi di cultura” ha come tema il Sentiero Italia CAI ed è stato esteso anche ai borghi. Il premio “Custodi delle Terre alte” è dedicato a donne…
Cai Imola, il bilancio della montagnaterapia
Lo scorso venerdì 17 dicembre, si è tenuto un incontro dedicato alla presentazione del bilancio 2021 realizzato insieme alla cooperativa sociale “Il Sorriso” di Fontanelice