Il valore della biodiversità montana
Il commento della Commissione centrale ambiente montano del Cai sulla dichiarazione della XVI Conferenza delle Alpi sulla Protezione della Biodiversità Montana
Sui sentieri delle foreste che curano
La Terapia Forestale sarà protagonista della conferenza online di sabato 27 febbraio, curata dal comune di Vaglia insieme a Cai Toscana, Cnr e Cerfit
La flora delle grotte turistiche
Nuova diretta streaming per il ciclo “Caves Science Pills”, in programma giovedì 25 febbraio dalle 21 alle 11. Al centro la lampenflora e le conseguenze della sue presenza sulle superfici ipogee
«Salviamo gli impollinatori»
Il Parco Dolomiti Bellunesi continua anche quest'anno lo studio e monitoraggio di specie fondamentali per la riproduzione dei fiori. Nelle prossime settimane i primi risultati
La riduzione dei ghiacciai mette a rischio le piante alpine
Il 44% delle specie montane, cosiddette pioniere, è a rischio estinzione. Sono i risultati dello studio di un team di ricercatori italiani
Terapia forestale, un evento dei Cai Carpi
All'evento, tra gli altri, parteciperanno il presidente del comitato scientifico centrale del Cai, Giuliano Cervi e il presidente della commissione centrale medica, Franco Finelli
Il libro della Terapia Forestale
Per iniziativa del Cai e dell'Istituto per la BioEconomia del Cnr, con la collaborazione scientifica del Centro di Riferimento Regionale in Fitoterapia, nasce il primo libro tutto italiano dedicato all'ultima arrivata tra le Medicine Complementari
I boschi e i benefici per chi li frequenta
Francesco Meneguzzo, curatore del nuovo volume “Terapia Forestale”, fa il punto sul progetto Cai-Cnr per diffondere queste pratiche di immersione nei boschi
Il Cai tra alpinismo, cultura, ambiente, scienza e biodiversità
Il Sodalizio ha salutato la Giornata Internazionale della Montagna 2020 con un evento on line che ha avuto come trait d'union la coralità
Fermiamo la perdita di biodiversità
Nella Giornata Internazionale della Montagna la Commissione tutela ambiente montano del Cai sottolinea la centralità degli ecosistemi montani per la vita dell'uomo
Il valore della biodiversità montana
Il commento della Commissione centrale ambiente montano del Cai sulla dichiarazione della XVI Conferenza delle Alpi sulla Protezione della Biodiversità Montana
Sui sentieri delle foreste che curano
La Terapia Forestale sarà protagonista della conferenza online di sabato 27 febbraio, curata dal comune di Vaglia insieme a Cai Toscana, Cnr e Cerfit
La flora delle grotte turistiche
Nuova diretta streaming per il ciclo “Caves Science Pills”, in programma giovedì 25 febbraio dalle 21 alle 11. Al centro la lampenflora e le conseguenze della sue presenza sulle superfici ipogee
«Salviamo gli impollinatori»
Il Parco Dolomiti Bellunesi continua anche quest'anno lo studio e monitoraggio di specie fondamentali per la riproduzione dei fiori. Nelle prossime settimane i primi risultati
La riduzione dei ghiacciai mette a rischio le piante alpine
Il 44% delle specie montane, cosiddette pioniere, è a rischio estinzione. Sono i risultati dello studio di un team di ricercatori italiani
Terapia forestale, un evento dei Cai Carpi
All'evento, tra gli altri, parteciperanno il presidente del comitato scientifico centrale del Cai, Giuliano Cervi e il presidente della commissione centrale medica, Franco Finelli
Il libro della Terapia Forestale
Per iniziativa del Cai e dell'Istituto per la BioEconomia del Cnr, con la collaborazione scientifica del Centro di Riferimento Regionale in Fitoterapia, nasce il primo libro tutto italiano dedicato all'ultima arrivata tra le Medicine Complementari
I boschi e i benefici per chi li frequenta
Francesco Meneguzzo, curatore del nuovo volume “Terapia Forestale”, fa il punto sul progetto Cai-Cnr per diffondere queste pratiche di immersione nei boschi
Il Cai tra alpinismo, cultura, ambiente, scienza e biodiversità
Il Sodalizio ha salutato la Giornata Internazionale della Montagna 2020 con un evento on line che ha avuto come trait d'union la coralità
Fermiamo la perdita di biodiversità
Nella Giornata Internazionale della Montagna la Commissione tutela ambiente montano del Cai sottolinea la centralità degli ecosistemi montani per la vita dell'uomo