Natura, cultura e sviluppo sostenibile, riparte la formazione Cai rivolta agli insegnanti
CAIlineAmbienteEscursionismoCultura
Superano quota 50 i corsi per gli insegnanti che il Club alpino italiano organizza dal 2006. Questo mese sono in programma tre iniziative, nel Montefeltro, a Caorle e nella provincia di Siracusa. 159 in totale i docenti coinvolti
“Progettare in alta quota”, formazione e riflessioni in Trentino
L'architettura funzionale e sostenibile dei rifugi e dei bivacchi è il tema dell'iniziativa dell'Ordine degli Architetti trentino e del Circolo Trentino per l’Architettura Contemporanea. In programma tre giornate di studio e due giorni di…
ReStartApp arriva in Irpinia, online il bando per partecipare
Il campus gratuito di formazione, incubazione e accelerazione per le giovani imprese del territorio appenninico promosso da Fondazione Garrone si terrà per la prima volta nell'Italia meridionale, dal 27 giugno al 7 ottobre 2022. Richiesta di…
Tutela ambiente montano, formazione nazionale Cai nelle Marche
Dal 10 al 16 settembre a San Vittore Terme – Genga (AN) si terrà il corso di formazione per Operatori nazionali tutela ambiente montano. Domande di ammissione entro il 12 marzo
Cai Foggia e CNSAS: il corso per la sicurezza in montagna
"Il corso è indirizzato a tutti i frequentatori della montagna, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e la sicurezza sui sentieri di Capitanata, Gargano e Monti Dauni"
Un corso per diventare Operatore naturalistico e culturale del Cai
Da aprile ad ottobre, quattordici giornate formative organizzate dal Comitato scientifico ligure, piemontese e valdostano. Iscrizioni entro il 4 marzo
A scuola di rifugista
Fino al 12 febbraio ci si può iscrivere alla Capanat Academy, percorso formativo di sei settimane nei rifugi Brioschi e Rosalba (Grigne) per imparare il mestiere di aiuto-gestore. Una realtà affascinante ma complicata, dura ma ricca di……
Cai Lombardia, aperte le iscrizioni per il corso per Operatori tutela ambiente montano 2022
In programma otto incontri formativi teorico-pratici da marzo a ottobre, iscrizioni entro il 27 febbraio
Natura e cultura, via alla formazione Cai nel nord-est
Sono aperte le iscrizioni per il corso per Operatori naturalistici e culturali di primo livello dell’area Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. In programma sei finesettimana con teoria ed escursioni da marzo a novembre
Il Cai Napoli ha una Scuola sezionale di escursionismo
Intitolata a Giustino Fortunato, organizzerà corsi di preparazione e specializzazione rivolti ai Soci. Direttore Simone Merola
Natura, cultura e sviluppo sostenibile, riparte la formazione Cai rivolta agli insegnanti
CAIlineAmbienteEscursionismoCultura
Superano quota 50 i corsi per gli insegnanti che il Club alpino italiano organizza dal 2006. Questo mese sono in programma tre iniziative, nel Montefeltro, a Caorle e nella provincia di Siracusa. 159 in totale i docenti coinvolti
“Progettare in alta quota”, formazione e riflessioni in Trentino
L'architettura funzionale e sostenibile dei rifugi e dei bivacchi è il tema dell'iniziativa dell'Ordine degli Architetti trentino e del Circolo Trentino per l’Architettura Contemporanea. In programma tre giornate di studio e due giorni di…
ReStartApp arriva in Irpinia, online il bando per partecipare
Il campus gratuito di formazione, incubazione e accelerazione per le giovani imprese del territorio appenninico promosso da Fondazione Garrone si terrà per la prima volta nell'Italia meridionale, dal 27 giugno al 7 ottobre 2022. Richiesta di…
Tutela ambiente montano, formazione nazionale Cai nelle Marche
Dal 10 al 16 settembre a San Vittore Terme – Genga (AN) si terrà il corso di formazione per Operatori nazionali tutela ambiente montano. Domande di ammissione entro il 12 marzo
Cai Foggia e CNSAS: il corso per la sicurezza in montagna
"Il corso è indirizzato a tutti i frequentatori della montagna, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e la sicurezza sui sentieri di Capitanata, Gargano e Monti Dauni"
Un corso per diventare Operatore naturalistico e culturale del Cai
Da aprile ad ottobre, quattordici giornate formative organizzate dal Comitato scientifico ligure, piemontese e valdostano. Iscrizioni entro il 4 marzo
A scuola di rifugista
Fino al 12 febbraio ci si può iscrivere alla Capanat Academy, percorso formativo di sei settimane nei rifugi Brioschi e Rosalba (Grigne) per imparare il mestiere di aiuto-gestore. Una realtà affascinante ma complicata, dura ma ricca di……
Cai Lombardia, aperte le iscrizioni per il corso per Operatori tutela ambiente montano 2022
In programma otto incontri formativi teorico-pratici da marzo a ottobre, iscrizioni entro il 27 febbraio
Natura e cultura, via alla formazione Cai nel nord-est
Sono aperte le iscrizioni per il corso per Operatori naturalistici e culturali di primo livello dell’area Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. In programma sei finesettimana con teoria ed escursioni da marzo a novembre
Il Cai Napoli ha una Scuola sezionale di escursionismo
Intitolata a Giustino Fortunato, organizzerà corsi di preparazione e specializzazione rivolti ai Soci. Direttore Simone Merola