Corvara in Badia

Iscrizioni aperte per il 2° Camp GiovanE Cai

Il Gruppo di lavoro Giovani del Club alpino italiano dà appuntamento a Corvara in Badia dal 22 al 25 aprile a Soci e Socie dai 16 ai 40 anni, attivi nei tavoli tematici nazionali del Gruppo e nelle proprie sezioni. In programma quattro giorni di…

Le due facce del silenzio

Le due facce del silenzio

La mancanza di suoni umani spesso rivela uno stato di sofferenza sociale che, in montagna, si può riassumere nella parola spopolamento. Eppure, nei giovani abitanti di questi territori emerge forte il desiderio di restare. Ne abbiamo parlato con…

Green Project - lezione

Educazione ambientale a scuola, in Brianza via a “Green Project”

Lezioni-spettacolo in aula, inviti a riflettere e ad agire nei paesi e un momento finale in montagna. Queste le fasi del nuovo progetto di Family Cai Macherio Vedano e Cooperativa Ecosviluppo, che intende stimolare nei ragazzi delle medie senso…

Matteo Della Bordella

“Cai Eagle Team”, alpinismo di alto livello per giovani talenti

Pensato dall'alpinista Matteo Della Bordella insieme al Club alpino italiano e al Club alpino accademico, il progetto dà la possibilità a dodici giovani alpinisti di partecipare, tra aprile 2023 e dicembre 2024, a un programma formativo per…

Concorso nazionale “Sbulliamoci”, la cerimonia di premiazione delle classi vincitrici

Oltre 650 elaborati, da più di 300 scuole di tutta Italia, su cui hanno lavorato 10mila ragazzi di ogni età: dalla scuola primaria fino alle superiori. Questi i numeri della seconda edizione di “Sbulliamoci”, organizzato dal Cai in collaborazione…

Tavoli di lavoro 1 camp giovane cai

Il Club alpino italiano istituisce il Gruppo di lavoro “Giovani”

Una nuova struttura con l'obiettivo di coinvolgere i soci under 40 nella governance dell'associazione, occupandosi di tematiche relative all'ambiente montano, alla sua frequentazione e alla vita delle Sezioni. Adesioni aperte!

ritaglio biglietto natale 2022

Auguri per un sereno Natale e un felice 2023

Il Presidente generale del Cai Antonio Montani, nella lettera spedita a tutte le Sezioni, riflette sull'importanza di riportare i giovani e l'alpinismo al centro dell'attività e dell'impegno del Sodalizio a tutti i livelli. «È una nuova sfida e…

Etna we club

“We Club”, a Natale il docufilm di Barmasse gratis per tutti

Dal 24 al 26 dicembre il film realizzato da Hervé Barmasse e Tudor Laurini in collaborazione con il Cai, che intende avvicinare i più giovani alla montagna, sarà disponibile sul canale YouTube dell'alpinista valdostano

Tre giorni a contatto con le associazioni di alpinismo del mondo. Il viaggio di tre giovani soci Cai under 30

A Cipro per l’incontro delle commissioni UIAA Mountaineering, Training e la neonata commissione Youth. Jennifer dall'Armellina, Francesco Bruschi e Francesco Tomè sono stati inviati dalla Presidenza generale per partecipare ai meeting

PatriarchiEtna_Conferenza finale

Alla scoperta dei “Patriarchi dell’Etna”

25 ragazzi di due scuole superiori di Belpasso e di Paternò hanno partecipato al progetto d'inclusione giovanile del Cai Belpasso, realizzando un itinerario didattico per far conoscere i diversi versanti dell'Etna e le loro piante monumentali

Corvara in Badia

Iscrizioni aperte per il 2° Camp GiovanE Cai

Il Gruppo di lavoro Giovani del Club alpino italiano dà appuntamento a Corvara in Badia dal 22 al 25 aprile a Soci e Socie dai 16 ai 40 anni, attivi nei tavoli tematici nazionali del Gruppo e nelle proprie sezioni. In programma quattro giorni di…

Le due facce del silenzio

Le due facce del silenzio

La mancanza di suoni umani spesso rivela uno stato di sofferenza sociale che, in montagna, si può riassumere nella parola spopolamento. Eppure, nei giovani abitanti di questi territori emerge forte il desiderio di restare. Ne abbiamo parlato con…

Green Project - lezione

Educazione ambientale a scuola, in Brianza via a “Green Project”

Lezioni-spettacolo in aula, inviti a riflettere e ad agire nei paesi e un momento finale in montagna. Queste le fasi del nuovo progetto di Family Cai Macherio Vedano e Cooperativa Ecosviluppo, che intende stimolare nei ragazzi delle medie senso…

Matteo Della Bordella

“Cai Eagle Team”, alpinismo di alto livello per giovani talenti

Pensato dall'alpinista Matteo Della Bordella insieme al Club alpino italiano e al Club alpino accademico, il progetto dà la possibilità a dodici giovani alpinisti di partecipare, tra aprile 2023 e dicembre 2024, a un programma formativo per…

Concorso nazionale “Sbulliamoci”, la cerimonia di premiazione delle classi vincitrici

Oltre 650 elaborati, da più di 300 scuole di tutta Italia, su cui hanno lavorato 10mila ragazzi di ogni età: dalla scuola primaria fino alle superiori. Questi i numeri della seconda edizione di “Sbulliamoci”, organizzato dal Cai in collaborazione…

Tavoli di lavoro 1 camp giovane cai

Il Club alpino italiano istituisce il Gruppo di lavoro “Giovani”

Una nuova struttura con l'obiettivo di coinvolgere i soci under 40 nella governance dell'associazione, occupandosi di tematiche relative all'ambiente montano, alla sua frequentazione e alla vita delle Sezioni. Adesioni aperte!

ritaglio biglietto natale 2022

Auguri per un sereno Natale e un felice 2023

Il Presidente generale del Cai Antonio Montani, nella lettera spedita a tutte le Sezioni, riflette sull'importanza di riportare i giovani e l'alpinismo al centro dell'attività e dell'impegno del Sodalizio a tutti i livelli. «È una nuova sfida e…

Etna we club

“We Club”, a Natale il docufilm di Barmasse gratis per tutti

Dal 24 al 26 dicembre il film realizzato da Hervé Barmasse e Tudor Laurini in collaborazione con il Cai, che intende avvicinare i più giovani alla montagna, sarà disponibile sul canale YouTube dell'alpinista valdostano

Tre giorni a contatto con le associazioni di alpinismo del mondo. Il viaggio di tre giovani soci Cai under 30

A Cipro per l’incontro delle commissioni UIAA Mountaineering, Training e la neonata commissione Youth. Jennifer dall'Armellina, Francesco Bruschi e Francesco Tomè sono stati inviati dalla Presidenza generale per partecipare ai meeting

PatriarchiEtna_Conferenza finale

Alla scoperta dei “Patriarchi dell’Etna”

25 ragazzi di due scuole superiori di Belpasso e di Paternò hanno partecipato al progetto d'inclusione giovanile del Cai Belpasso, realizzando un itinerario didattico per far conoscere i diversi versanti dell'Etna e le loro piante monumentali