Youth Alpine Interrail: il viaggio sostenibile attraverso le Alpi
La CIPRA ha permesso a 125 giovani di viaggiare attraverso le alpi, con autobus e treni, e di avere accesso a una comunità attiva: con una piattaforma online e i social media
“Sbulliamoci. Smontiamo i bulli e le bulle”, torna il concorso del Cai rivolto alle scuole per contrastare il bullismo
Possono partecipare con un elaborato testuale, grafico o multimediale le classi quarte e quinte della primaria, quelle delle medie e del biennio delle superiori. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 dicembre
Un weekend a tutto Alpinismo giovanile
ArrampicataCAIlineEscursionismo
Tanti gruppi sezionali con tanti bambini e ragazzi sono stati in montagna sabato e domenica scorsi, tra escursioni, arrampicate, pernotti in tenda e visite culturali. Qualcuno per la prima volta dall'inizio della pandemia
Dalla Slovenia alla Val Masino in nome della frequentazione sostenibile
ArrampicataAlpinismoEscursionismo
Conclusa la prima parte del progetto “United Mountains of Europe”, che ha visto le tre giovani protagoniste intraprendere un viaggio lungo le Alpi per scoprire i luoghi e viverli con la consapevolezza delle criticità ambientali
Bici e alpinismo fino al tetto delle Alpi
Francesco Bruschi e Francesco Tomé hanno salito il Monte Bianco per la Via normale italiana, dopo aver raggiunto la Val Veny in bicicletta da Firenze. “From Florence to Mont Blanc” è stato un inno al viaggiare lentamente, senza impattare…
Dal gruppo del Sella le parole di amore per la montagna della dodicenne Martina
La ragazza ha scritto un bellissimo racconto dopo la due giorni con il Cai Novellara: «mi sono sentita come una marmotta sentinella che a intervalli più o meno regolari sbuca fuori per controllare che non ci siano predatori in arrivo»
“From Florence to Mont Blanc”, senza impatto ambientale
CicloescursionismoAmbienteAlpinismo
Il 15 luglio i giovani Soci Cai toscani Francesco Bruschi e Francesco Tomé partiranno in bicicletta da Firenze, con destinazione la Val Veny. Una volta arrivati tenteranno di salire sulla vetta del Monte Bianco
L’impegno del Cai La Spezia per i giovani, le scuole e i disabili
In corso diversi progetti, in gran parte all'insegna della Montagnaterapia, con le scuole medie e superiori della città. Gli alunni sono andati sui sentieri con i propri compagni con difficoltà motoria, accompagnati con la Joelette
“Un’estate in rifugio”, presentazione dal vivo a Ivrea
Al nuovo libro per ragazzi di Sofia Gallo sarà dedicato un evento al festival della lettura “La grande invasione”, consigliato per i giovanissimi dai 12 anni in su. Appuntamento il pomeriggio di venerdì 28 maggio
“Sbulliamoci. Smontiamo i bulli e le bulle”, le scuole di tutta Italia hanno partecipato al concorso nazionale del Cai
La cerimonia di premiazione delle sei classi vincitrici si è svolta questa mattina, alla presenza del sottosegretario del ministero dell’Istruzione on Rossano Sasso, del Presidente generale del Club alpino italiano Vincenzo Torti e della…
Youth Alpine Interrail: il viaggio sostenibile attraverso le Alpi
La CIPRA ha permesso a 125 giovani di viaggiare attraverso le alpi, con autobus e treni, e di avere accesso a una comunità attiva: con una piattaforma online e i social media
“Sbulliamoci. Smontiamo i bulli e le bulle”, torna il concorso del Cai rivolto alle scuole per contrastare il bullismo
Possono partecipare con un elaborato testuale, grafico o multimediale le classi quarte e quinte della primaria, quelle delle medie e del biennio delle superiori. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 dicembre
Un weekend a tutto Alpinismo giovanile
ArrampicataCAIlineEscursionismo
Tanti gruppi sezionali con tanti bambini e ragazzi sono stati in montagna sabato e domenica scorsi, tra escursioni, arrampicate, pernotti in tenda e visite culturali. Qualcuno per la prima volta dall'inizio della pandemia
Dalla Slovenia alla Val Masino in nome della frequentazione sostenibile
ArrampicataAlpinismoEscursionismo
Conclusa la prima parte del progetto “United Mountains of Europe”, che ha visto le tre giovani protagoniste intraprendere un viaggio lungo le Alpi per scoprire i luoghi e viverli con la consapevolezza delle criticità ambientali
Bici e alpinismo fino al tetto delle Alpi
Francesco Bruschi e Francesco Tomé hanno salito il Monte Bianco per la Via normale italiana, dopo aver raggiunto la Val Veny in bicicletta da Firenze. “From Florence to Mont Blanc” è stato un inno al viaggiare lentamente, senza impattare…
Dal gruppo del Sella le parole di amore per la montagna della dodicenne Martina
La ragazza ha scritto un bellissimo racconto dopo la due giorni con il Cai Novellara: «mi sono sentita come una marmotta sentinella che a intervalli più o meno regolari sbuca fuori per controllare che non ci siano predatori in arrivo»
“From Florence to Mont Blanc”, senza impatto ambientale
CicloescursionismoAmbienteAlpinismo
Il 15 luglio i giovani Soci Cai toscani Francesco Bruschi e Francesco Tomé partiranno in bicicletta da Firenze, con destinazione la Val Veny. Una volta arrivati tenteranno di salire sulla vetta del Monte Bianco
L’impegno del Cai La Spezia per i giovani, le scuole e i disabili
In corso diversi progetti, in gran parte all'insegna della Montagnaterapia, con le scuole medie e superiori della città. Gli alunni sono andati sui sentieri con i propri compagni con difficoltà motoria, accompagnati con la Joelette
“Un’estate in rifugio”, presentazione dal vivo a Ivrea
Al nuovo libro per ragazzi di Sofia Gallo sarà dedicato un evento al festival della lettura “La grande invasione”, consigliato per i giovanissimi dai 12 anni in su. Appuntamento il pomeriggio di venerdì 28 maggio
“Sbulliamoci. Smontiamo i bulli e le bulle”, le scuole di tutta Italia hanno partecipato al concorso nazionale del Cai
La cerimonia di premiazione delle sei classi vincitrici si è svolta questa mattina, alla presenza del sottosegretario del ministero dell’Istruzione on Rossano Sasso, del Presidente generale del Club alpino italiano Vincenzo Torti e della…