Il catasto online delle grotte in Piemonte e Valle d’Aosta
L'associazione gruppi speleologici piemontesi ha realizzato il catasto online delle grotte: attualmente sono state censite 2790 cavità naturali e 281 cavità artificiali
I lunedì dell’alpinismo giovanile
La Commissione centrale alpinismo giovanile organizza una serie di dirette streaming dedicate all’emergenza climatica, alla sicurezza in montagna, alla cultura delle terre alte e alla geologia
La scuola di torrentismo del Cai si racconta sul divano di Vertical Water
Il Team Vertical Water si ritrova in “live streaming” sul divano per diffondere la cultura del canyoning e discuterne tra appassionati
Presentazione italiana dell’Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo
L’importante appuntamento è venerdì 29 alle 20 ora italiana e sarà possibile seguirlo in diretta su Facebook
“Tutti i colori della Laga”, la serie di webinar del Cai Amatrice
Dal 4 febbraio al 3 giugno 2021, infatti, si svolgeranno online incontri con esperti di montagna, naturalisti, medici per una maggiore consapevolezza e conoscenza dell’ambiente montano
Montagnaterapia, in Sicilia un progetto per la riduzione del disagio dei pazienti oncologici
Una partnership tra Cai Erice e azienda sanitaria trapanese, volta all'organizzazione di escursioni guidate
Il soccorso alpino che verrà
Si è svolto in autunno, per la prima volta da remoto, il consueto convegno della commissione internazionale per il soccorso in montagna
La sfinge alpina è online
Il perdurare dell’emergenza sanitaria non permette ancora che gli appuntamenti del Cai Valtellinese si svolgano in presenza
Il Cai Novellara dedica un calendario alle valli
All’interno, una serie di fotografie che ritraggono quei territori nelle diverse stagioni dell’anno
La parola ai delegati: il Cai si confronta sul presente e sul futuro
Quasi 400 i delegati intervenuti durante l’evento in streaming
Il catasto online delle grotte in Piemonte e Valle d’Aosta
L'associazione gruppi speleologici piemontesi ha realizzato il catasto online delle grotte: attualmente sono state censite 2790 cavità naturali e 281 cavità artificiali
I lunedì dell’alpinismo giovanile
La Commissione centrale alpinismo giovanile organizza una serie di dirette streaming dedicate all’emergenza climatica, alla sicurezza in montagna, alla cultura delle terre alte e alla geologia
La scuola di torrentismo del Cai si racconta sul divano di Vertical Water
Il Team Vertical Water si ritrova in “live streaming” sul divano per diffondere la cultura del canyoning e discuterne tra appassionati
Presentazione italiana dell’Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo
L’importante appuntamento è venerdì 29 alle 20 ora italiana e sarà possibile seguirlo in diretta su Facebook
“Tutti i colori della Laga”, la serie di webinar del Cai Amatrice
Dal 4 febbraio al 3 giugno 2021, infatti, si svolgeranno online incontri con esperti di montagna, naturalisti, medici per una maggiore consapevolezza e conoscenza dell’ambiente montano
Montagnaterapia, in Sicilia un progetto per la riduzione del disagio dei pazienti oncologici
Una partnership tra Cai Erice e azienda sanitaria trapanese, volta all'organizzazione di escursioni guidate
Il soccorso alpino che verrà
Si è svolto in autunno, per la prima volta da remoto, il consueto convegno della commissione internazionale per il soccorso in montagna
La sfinge alpina è online
Il perdurare dell’emergenza sanitaria non permette ancora che gli appuntamenti del Cai Valtellinese si svolgano in presenza
Il Cai Novellara dedica un calendario alle valli
All’interno, una serie di fotografie che ritraggono quei territori nelle diverse stagioni dell’anno
La parola ai delegati: il Cai si confronta sul presente e sul futuro
Quasi 400 i delegati intervenuti durante l’evento in streaming