Camminate speleologiche con il Cai Marostica
News caiEscursionismoSpeleologia
Si parte domenica 10 ottobre con una giornata sul Monte Grappa aperta a tutti, neofiti ed esperti, adulti e ragazzi, soci e non del Club alpino italiano
Cai Reggio Emilia, un’escursione lungo il Sentiero Italia CAI
Domenica 10 ottobre la Sezione Cai di Reggio Emilia organizza un'escursione sul crinale appenninico, lungo un itinerario del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano che percorre un tratto del Sentiero Italia CAI
Cai Amatrice, un convegno per vivere la montagna in sicurezza
In collegamento web dalla Casa della Montagna di Amatrice, una giornata dedicata alla cultura della sicurezza e all'inclusività
Elia Origoni conclude il suo viaggio in solitaria sul Sentiero Italia CAI
Il 9 ottobre alle ore 9.30 del mattino, a otto mesi esatti dalla partenza da Santa Teresa in Gallura, Elia Origoni è pronto a concludere il suo straordinario viaggio “In Solitaria”, integrale e continuativo sul Sentiero Italia CAI
Cai Lazio, “una montagna di salute” nel parco regionale Monti Catillo e Sterparo
La giornata si inserisce all'interno del programma di “Una montagna di salute”, iniziativa organizzata dalla Commissione Centrale Medica e parte del programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021
Cai Valle d’Aosta, una tavola rotonda con le associazioni di volontariato della regione
In occasione della rassegna Plaisirs de culture, il Cai Valle d’Aosta ha organizzato una tavola rotonda tra gruppo regionale e associazioni di volontariato per persone fragili e disabili attive sul territorio regionale
Festa della montagna: l’alpinismo giovanile sui sentieri Cai della provincia di Messina
Domenica 19 Settembre scorso, si è tenuta nel comune di Mongiuffi- Melia la tradizionale Festa della Montagna organizzata dalla Sottosezione di Taormina del Club Alpino Italiano
Diab3king: i benefici del camminare ad alta quota
Dal 5 al 7 settembre scorsi, si è svolta la decima edizione del Diab3king in alta Valle Grana, nel piemontese. L’esperienza è rivolta ai giovani con diabete tipo 1 in terapia insulinica, a cui viene offerta la possibilità di verificare i benefici…
Rifugi Aperti del Mediterraneo
Il progetto di ricerca Rifugi del Mediterraneo, sostenuto dal Club Alpino Italiano Abruzzo, ha la finalità di valorizzare la funzione del rifugio nell’Appennino, quale spina dorsale di collegamento fisico, simbolico ed economico dell’Europa centrale…
La geosofia della Maiella
Sabato 4 settembre, a Lettomanoppello (in provincia di Pescara), si è tenuto il convegno “Geosofia della Maiella”. Organizzatore dell’iniziativa il Comitato Scientifico del CAI Abruzzo
Camminate speleologiche con il Cai Marostica
News caiEscursionismoSpeleologia
Si parte domenica 10 ottobre con una giornata sul Monte Grappa aperta a tutti, neofiti ed esperti, adulti e ragazzi, soci e non del Club alpino italiano
Cai Reggio Emilia, un’escursione lungo il Sentiero Italia CAI
Domenica 10 ottobre la Sezione Cai di Reggio Emilia organizza un'escursione sul crinale appenninico, lungo un itinerario del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano che percorre un tratto del Sentiero Italia CAI
Cai Amatrice, un convegno per vivere la montagna in sicurezza
In collegamento web dalla Casa della Montagna di Amatrice, una giornata dedicata alla cultura della sicurezza e all'inclusività
Elia Origoni conclude il suo viaggio in solitaria sul Sentiero Italia CAI
Il 9 ottobre alle ore 9.30 del mattino, a otto mesi esatti dalla partenza da Santa Teresa in Gallura, Elia Origoni è pronto a concludere il suo straordinario viaggio “In Solitaria”, integrale e continuativo sul Sentiero Italia CAI
Cai Lazio, “una montagna di salute” nel parco regionale Monti Catillo e Sterparo
La giornata si inserisce all'interno del programma di “Una montagna di salute”, iniziativa organizzata dalla Commissione Centrale Medica e parte del programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021
Cai Valle d’Aosta, una tavola rotonda con le associazioni di volontariato della regione
In occasione della rassegna Plaisirs de culture, il Cai Valle d’Aosta ha organizzato una tavola rotonda tra gruppo regionale e associazioni di volontariato per persone fragili e disabili attive sul territorio regionale
Festa della montagna: l’alpinismo giovanile sui sentieri Cai della provincia di Messina
Domenica 19 Settembre scorso, si è tenuta nel comune di Mongiuffi- Melia la tradizionale Festa della Montagna organizzata dalla Sottosezione di Taormina del Club Alpino Italiano
Diab3king: i benefici del camminare ad alta quota
Dal 5 al 7 settembre scorsi, si è svolta la decima edizione del Diab3king in alta Valle Grana, nel piemontese. L’esperienza è rivolta ai giovani con diabete tipo 1 in terapia insulinica, a cui viene offerta la possibilità di verificare i benefici…
Rifugi Aperti del Mediterraneo
Il progetto di ricerca Rifugi del Mediterraneo, sostenuto dal Club Alpino Italiano Abruzzo, ha la finalità di valorizzare la funzione del rifugio nell’Appennino, quale spina dorsale di collegamento fisico, simbolico ed economico dell’Europa centrale…
La geosofia della Maiella
Sabato 4 settembre, a Lettomanoppello (in provincia di Pescara), si è tenuto il convegno “Geosofia della Maiella”. Organizzatore dell’iniziativa il Comitato Scientifico del CAI Abruzzo