Frequentatori della montagna cresciuti anche in Abruzzo
Soddisfazione per il Cai e per il Soccorso alpino, che avvertono: sono cresciuti anche gli incidenti, necessaria maggiore prevenzione
Cento numeri di Montagne360 in edicola
Il numero di gennaio della rivista mensile del Cai è il centesimo a non rivolgersi esclusivamente alla platea degli iscritti. Ne parliamo con il Direttore editoriale Alessandro Giorgetta
Salutare il nuovo anno con un film di montagna
Con “Natale in quota” gli amanti della montagna possono trascorrere l'ultima sera del 2020 con i piedi responsabilmente a casa, ma con la mente e il cuore a camminare sulle terre alte
Costruire le montagne dentro casa
Un interessante laboratorio, proposto in occasione del raduno Family Cai on line del 13 dicembre scorso, per far sentire vicine le Terre alte ai bambini
Come alpinisti al Campo base del 2021
Il Presidente generale Vincenzo Torti saluta il nuovo anno sottolineando l'umanità e la progettualità, il rispetto e l'attenzione rappresentati dal Cai. Punti fermi da cui ripartire
La sinfonia del silenzio
Abbiamo quindi deciso di raccontarvi “l'altra neve”, da vivere anche con le ciaspole ai piedi
La tragedia dell’alpinismo iraniano: 12 morti sulla catena dell’Elburz
Venerdì scorso, alcune valanghe hanno colpito quattro zone diverse della catena
Connettere le terre alte: dai palloni aerostatici al 5G
Fornire la rete internet nelle zone montane, in cui la costruzione di un’infrastruttura è difficile o impossibile
“Dreamland” mette in scena l’amore di un figlio per Maciej Berbeka
Girato nel 2018, il documentario è tra i protagonisti di Natale in Quota: 15 film dal 15 dicembre al 15 gennaio
Dirtbag, la leggenda di Fred Beckey
La sua vita è stata ritratta nel documentario di Fred O' Leske tra i protagonisti di "Natale in quota”
Frequentatori della montagna cresciuti anche in Abruzzo
Soddisfazione per il Cai e per il Soccorso alpino, che avvertono: sono cresciuti anche gli incidenti, necessaria maggiore prevenzione
Cento numeri di Montagne360 in edicola
Il numero di gennaio della rivista mensile del Cai è il centesimo a non rivolgersi esclusivamente alla platea degli iscritti. Ne parliamo con il Direttore editoriale Alessandro Giorgetta
Salutare il nuovo anno con un film di montagna
Con “Natale in quota” gli amanti della montagna possono trascorrere l'ultima sera del 2020 con i piedi responsabilmente a casa, ma con la mente e il cuore a camminare sulle terre alte
Costruire le montagne dentro casa
Un interessante laboratorio, proposto in occasione del raduno Family Cai on line del 13 dicembre scorso, per far sentire vicine le Terre alte ai bambini
Come alpinisti al Campo base del 2021
Il Presidente generale Vincenzo Torti saluta il nuovo anno sottolineando l'umanità e la progettualità, il rispetto e l'attenzione rappresentati dal Cai. Punti fermi da cui ripartire
La sinfonia del silenzio
Abbiamo quindi deciso di raccontarvi “l'altra neve”, da vivere anche con le ciaspole ai piedi
La tragedia dell’alpinismo iraniano: 12 morti sulla catena dell’Elburz
Venerdì scorso, alcune valanghe hanno colpito quattro zone diverse della catena
Connettere le terre alte: dai palloni aerostatici al 5G
Fornire la rete internet nelle zone montane, in cui la costruzione di un’infrastruttura è difficile o impossibile
“Dreamland” mette in scena l’amore di un figlio per Maciej Berbeka
Girato nel 2018, il documentario è tra i protagonisti di Natale in Quota: 15 film dal 15 dicembre al 15 gennaio
Dirtbag, la leggenda di Fred Beckey
La sua vita è stata ritratta nel documentario di Fred O' Leske tra i protagonisti di "Natale in quota”