Il Cai tra alpinismo, cultura, ambiente, scienza e biodiversità
Il Sodalizio ha salutato la Giornata Internazionale della Montagna 2020 con un evento on line che ha avuto come trait d'union la coralità
Natale in quota 2020, il video dell’iniziativa
Il Cai e il Trento Film Festival hanno deciso di allietare il Natale di tutti gli appassionati di cinema e culture di montagna
Natale in quota, le montagne da casa con Cai e Festival di Trento
Dal 15 dicembre al 15 gennaio, 15 film dalle edizioni recenti del Trento Film Festival e scelti fra le produzioni sostenute dal Cai saranno disponibili in streaming
Torti e Barmasse discutono sullo stato di salute della montagna
In occasione della Giornata internazionale della montagna, l'alpinista Hervé Barmasse e il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti hanno discusso in diretta streaming
Lo Scarpone, da notiziario a magazine
Nuova grafica, nuovi contenuti e un rinnovato approccio alla narrazione della montagna. Ecco Lo Scarpone 2.0. Come lo immaginavamo, come sarà
Ci ha lasciato Doug Scott
Si è spenta una delle grandi star dell’alpinismo britannico, un alpinista di fama mondiale
G- IV Montagna di luce, il documentario sulla spedizione del Cai al Gasherbrum IV
Il film è basato su una narrazione avvincente incentrata sull'aspetto etnologico di quelle terre e non solo sulla parte alpinistica
Winter 8000, i protagonisti dell’inverno dell’Himalaya
Con Winter 8000, Bernadette McDonald mette in scena le vicende dei protagonisti dell'alpinismo
Fermiamo la perdita di biodiversità
Nella Giornata Internazionale della Montagna la Commissione tutela ambiente montano del Cai sottolinea la centralità degli ecosistemi montani per la vita dell'uomo
Una Giornata Internazionale della Montagna da vivere con il Cai
Venerdì 11 dicembre dalle 18 alle 21.30 su Facebook e Youtube si parlerà di biodiversità, alpinismo, cultura, ambiente e scienza per le montagne
Il Cai tra alpinismo, cultura, ambiente, scienza e biodiversità
Il Sodalizio ha salutato la Giornata Internazionale della Montagna 2020 con un evento on line che ha avuto come trait d'union la coralità
Natale in quota 2020, il video dell’iniziativa
Il Cai e il Trento Film Festival hanno deciso di allietare il Natale di tutti gli appassionati di cinema e culture di montagna
Natale in quota, le montagne da casa con Cai e Festival di Trento
Dal 15 dicembre al 15 gennaio, 15 film dalle edizioni recenti del Trento Film Festival e scelti fra le produzioni sostenute dal Cai saranno disponibili in streaming
Torti e Barmasse discutono sullo stato di salute della montagna
In occasione della Giornata internazionale della montagna, l'alpinista Hervé Barmasse e il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti hanno discusso in diretta streaming
Lo Scarpone, da notiziario a magazine
Nuova grafica, nuovi contenuti e un rinnovato approccio alla narrazione della montagna. Ecco Lo Scarpone 2.0. Come lo immaginavamo, come sarà
Ci ha lasciato Doug Scott
Si è spenta una delle grandi star dell’alpinismo britannico, un alpinista di fama mondiale
G- IV Montagna di luce, il documentario sulla spedizione del Cai al Gasherbrum IV
Il film è basato su una narrazione avvincente incentrata sull'aspetto etnologico di quelle terre e non solo sulla parte alpinistica
Winter 8000, i protagonisti dell’inverno dell’Himalaya
Con Winter 8000, Bernadette McDonald mette in scena le vicende dei protagonisti dell'alpinismo
Fermiamo la perdita di biodiversità
Nella Giornata Internazionale della Montagna la Commissione tutela ambiente montano del Cai sottolinea la centralità degli ecosistemi montani per la vita dell'uomo
Una Giornata Internazionale della Montagna da vivere con il Cai
Venerdì 11 dicembre dalle 18 alle 21.30 su Facebook e Youtube si parlerà di biodiversità, alpinismo, cultura, ambiente e scienza per le montagne