Cnsas, le regole per una maggiore sicurezza in caso di valanghe
AttualitàScialpinismoEscursionismo
il Soccorso alpino ha deciso di condividere una serie di consigli per muoversi in sicurezza
Frequentare la montagna senza disturbare gli animali
Soprattutto in inverno e nel periodo riproduttivo degli animali selvatici le nostre attività possono avere un impatto negativo sulla fauna di montagna. Per questo occorrono delle regole per una frequentazione responsabile
Il 2020 dello scialpinismo
L’altra neve, quella dei percorsi escursionistici, delle ciaspole e dello scialpinismo, appunto, non smette di appassionare sempre più persone
I Ragni di Lecco ricordano la salita della parete ovest del Cerro Torre
Il 13 gennaio del 1974 i Ragni Casimiro Ferrari, Mario Conti, Pino Negri e Daniele Chiappa raggiunsero la vetta del Cerro Torre
L’arte che nacque nella montagna
È recente la notizia di uno straordinario ritrovamento di antiche pitture nella giungla colombiana. E si è parlato di “Cappella sistina delle pitture rupestri”
Valle d’Aosta, una petizione per la libertà di accesso alla montagna
Il testo chiede al presidente della Regione di rimuovere l’obbligo per gli scialpinisti di essere accompagnati da una guida alpina o da un maestro sci
Un’escursione nel parco nazionale della Maiella
Luciano Pellegrini è un socio Cai che spesso condivide con Lo Scarpone i suoi consigli e suggerimenti per le escursioni
La forza e la gioia della musica con “Natale in quota”
Tra i 15 film acquistabili in streaming con Cai e Trento Film Festival c'è Piano to Zanskar di Michal Sulima
“Montagna”, record storico di ricerche su Google nel 2020
Dal 2004 a oggi la "montagna" e i "sentieri" non hanno mai registrato picchi così alti d'interesse come accaduto ad agosto 2020. Ecco i dati di Google Trends
Mezza Italia sotto la neve, gli interventi dei soccorritori
La maggior parte dei volontari del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico sono impegnati in operazioni di protezione civile o di affiancamento a operai
Cnsas, le regole per una maggiore sicurezza in caso di valanghe
AttualitàScialpinismoEscursionismo
il Soccorso alpino ha deciso di condividere una serie di consigli per muoversi in sicurezza
Frequentare la montagna senza disturbare gli animali
Soprattutto in inverno e nel periodo riproduttivo degli animali selvatici le nostre attività possono avere un impatto negativo sulla fauna di montagna. Per questo occorrono delle regole per una frequentazione responsabile
Il 2020 dello scialpinismo
L’altra neve, quella dei percorsi escursionistici, delle ciaspole e dello scialpinismo, appunto, non smette di appassionare sempre più persone
I Ragni di Lecco ricordano la salita della parete ovest del Cerro Torre
Il 13 gennaio del 1974 i Ragni Casimiro Ferrari, Mario Conti, Pino Negri e Daniele Chiappa raggiunsero la vetta del Cerro Torre
L’arte che nacque nella montagna
È recente la notizia di uno straordinario ritrovamento di antiche pitture nella giungla colombiana. E si è parlato di “Cappella sistina delle pitture rupestri”
Valle d’Aosta, una petizione per la libertà di accesso alla montagna
Il testo chiede al presidente della Regione di rimuovere l’obbligo per gli scialpinisti di essere accompagnati da una guida alpina o da un maestro sci
Un’escursione nel parco nazionale della Maiella
Luciano Pellegrini è un socio Cai che spesso condivide con Lo Scarpone i suoi consigli e suggerimenti per le escursioni
La forza e la gioia della musica con “Natale in quota”
Tra i 15 film acquistabili in streaming con Cai e Trento Film Festival c'è Piano to Zanskar di Michal Sulima
“Montagna”, record storico di ricerche su Google nel 2020
Dal 2004 a oggi la "montagna" e i "sentieri" non hanno mai registrato picchi così alti d'interesse come accaduto ad agosto 2020. Ecco i dati di Google Trends
Mezza Italia sotto la neve, gli interventi dei soccorritori
La maggior parte dei volontari del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico sono impegnati in operazioni di protezione civile o di affiancamento a operai