M360: uno sguardo durato dieci anni

Il numero di dicembre di Montagne360 è l'ultimo di un'avventura durata oltre un decennio. Nelle pagine del periodico del Cai viene ripercorso un viaggio collettivo che ha voluto coniugare valori, consapevolezza nella frequentazione e rispetto…

La filosofia del camminare

Il focus del numero di ottobre della rivista del Cai "Montagne360" raccoglie testimonianze e riflessioni sul perché ci mettiamo in cammino. Il Presidente generale Antonio Montani presenta poi i quattro giorni dedicati ai giovani nel Cai, in…

Una presentazione del Cai a Pordenonelegge 2019

Alpinismo al femminile e clima nelle Alpi a Pordenonelegge

Nell'edizione alle porte della “Festa del libro con gli autori”, il Cai e la redazione di Montagne360 presenteranno “L'alpinismo è tutto un mondo” di Silvia Metzeltin e Linda Cottino, “Vagabondi delle montagne” di Hans Ertl e “Il cielo delle Alpi”…

La montagna e il clima

Il focus del numero di settembre della rivista del Cai Montagne360 ospita analisi e spunti di riflessione sugli effetti della crisi climatica sulle Terre alte. Poi tanto alpinismo con una importante prima ripetizione sul Changbang e la prima salita…

L’estate in cammino, rigenerarsi nella natura della montagna

Su Montagne360 di agosto sette escursioni a piedi dal Trentino Alto-Adige alla Calabria, isole comprese. Con un bilancio delle prime settimane di lavoro del Presidente generale del Cai Antonio Montani.

Montagne360 racconta cent’anni dei Parchi in difesa del territorio

Una serie di ricorrenze di grande valore per l’ambiente sono protagoniste del numero di luglio della rivista del Club alpino italiano con il primo editoriale del neopresidente generale del Cai Antonio Montani.

Montagne360 racconta l’impresa alpinistica italiana della quinta ripetizione invernale della via Solleder-Lettenbauer alla Civetta

Tanto alpinismo ma anche escursionismo nell’ultimo numero della rivista del Cai, con la Relazione morale del Presidente generale Vincenzo Torti e la presentazione del Bilancio d'esercizio 2021 da parte del Direttore Andreina Maggiore.

Montagne360 racconta la vera storia delle Guide di Chamonix

Quali sono le vere origini della Compagnie des guides della località francese ai piedi del Monte Bianco? Ne parliamo in questo numero di Montagne360 con un focus che ripercorre due secoli di storia, svelando inesattezze, conquiste, diatribe e…

I settant’anni del Trento Film Festival su Montagne360 

Aneddoti, ricordi e tutti i mutamenti che hanno attraversato l’universo dell’alpinismo e della montagna raccontati dai protagonisti e dagli osservatori della manifestazione cinematografica trentina. Con una carrellata di istantanee dagli archivi del…

Montagne360 svela la vera prima salita di Joseph Pichler all’Ortles

Le ricerche che hanno portato alla scoperta della vera via percorsa nel 1804 per raggiungere la cima più alta dell'Alto Adige sono al centro del focus del numero di marzo di Montagne360. Sul nuovo numero della rivista del Cai anche contributi e…

M360: uno sguardo durato dieci anni

Il numero di dicembre di Montagne360 è l'ultimo di un'avventura durata oltre un decennio. Nelle pagine del periodico del Cai viene ripercorso un viaggio collettivo che ha voluto coniugare valori, consapevolezza nella frequentazione e rispetto…

La filosofia del camminare

Il focus del numero di ottobre della rivista del Cai "Montagne360" raccoglie testimonianze e riflessioni sul perché ci mettiamo in cammino. Il Presidente generale Antonio Montani presenta poi i quattro giorni dedicati ai giovani nel Cai, in…

Una presentazione del Cai a Pordenonelegge 2019

Alpinismo al femminile e clima nelle Alpi a Pordenonelegge

Nell'edizione alle porte della “Festa del libro con gli autori”, il Cai e la redazione di Montagne360 presenteranno “L'alpinismo è tutto un mondo” di Silvia Metzeltin e Linda Cottino, “Vagabondi delle montagne” di Hans Ertl e “Il cielo delle Alpi”…

La montagna e il clima

Il focus del numero di settembre della rivista del Cai Montagne360 ospita analisi e spunti di riflessione sugli effetti della crisi climatica sulle Terre alte. Poi tanto alpinismo con una importante prima ripetizione sul Changbang e la prima salita…

L’estate in cammino, rigenerarsi nella natura della montagna

Su Montagne360 di agosto sette escursioni a piedi dal Trentino Alto-Adige alla Calabria, isole comprese. Con un bilancio delle prime settimane di lavoro del Presidente generale del Cai Antonio Montani.

Montagne360 racconta cent’anni dei Parchi in difesa del territorio

Una serie di ricorrenze di grande valore per l’ambiente sono protagoniste del numero di luglio della rivista del Club alpino italiano con il primo editoriale del neopresidente generale del Cai Antonio Montani.

Montagne360 racconta l’impresa alpinistica italiana della quinta ripetizione invernale della via Solleder-Lettenbauer alla Civetta

Tanto alpinismo ma anche escursionismo nell’ultimo numero della rivista del Cai, con la Relazione morale del Presidente generale Vincenzo Torti e la presentazione del Bilancio d'esercizio 2021 da parte del Direttore Andreina Maggiore.

Montagne360 racconta la vera storia delle Guide di Chamonix

Quali sono le vere origini della Compagnie des guides della località francese ai piedi del Monte Bianco? Ne parliamo in questo numero di Montagne360 con un focus che ripercorre due secoli di storia, svelando inesattezze, conquiste, diatribe e…

I settant’anni del Trento Film Festival su Montagne360 

Aneddoti, ricordi e tutti i mutamenti che hanno attraversato l’universo dell’alpinismo e della montagna raccontati dai protagonisti e dagli osservatori della manifestazione cinematografica trentina. Con una carrellata di istantanee dagli archivi del…

Montagne360 svela la vera prima salita di Joseph Pichler all’Ortles

Le ricerche che hanno portato alla scoperta della vera via percorsa nel 1804 per raggiungere la cima più alta dell'Alto Adige sono al centro del focus del numero di marzo di Montagne360. Sul nuovo numero della rivista del Cai anche contributi e…