attivita sociale 20cai volpiano per ragazzi

“La montagna che cambia” al Cai Volpiano

Domenica 13 novembre la Sezione celebra il suo 50esimo anniversario con una giornata di ricordi e di studio sugli effetti della crisi climatica sulle Terre alte

gianmariagrassi via Mahsa

Mahsa, una nuova via sui Torrioni del Ru

Gian Maria Grassi e Renato Giustetto hanno aperto il 22 ottobre scorso una nuova via di arrampicata intitolandola alla giovane donna curda Mahsa Amini, morta dopo essere stata arrestata in Iran per aver indossato in modo scomposto l'hijab

“Immaginando”, la rassegna del Cai Chivasso

Sabato 29 ottobre si è tenuta al teatro comunale la seconda serata di “Immaginando”, tradizionale appuntamento culturale del Cai Chivasso

Alpi Giulie

“Il cielo delle Alpi” chiude la rassegna “Leggere le montagne”

Domani a Torino Alex Cittadella presenterà il suo ultimo saggio nell'ambito della rassegna della Biblioteca nazionale del Cai. Al centro il rapporto che l'uomo ha instaurato con il clima alpino nel corso dei secoli

Valle Vigezzo Scuola Giornata sostenibiità

Valle Vigezzo, 64 alunni a scuola di sviluppo sostenibile

L'Istituto comprensivo Testore di Santa Maria Maggiore (VCO) ha aderito alla Giornata della Sostenibilità indetta dal Club alpino italiano. Incontri in aula ed escursioni organizzati con la collaborazione del Cai Valle Vigezzo, che hanno coinvolto…

Le celebrazioni per i 150 anni del Cai Biella

Il primo appuntamento pubblico del 150esimo sarà sabato 15 ottobre a Cittastudi, con la  chiusura del centenario di fondazione del rifugio Vittorio Sella e l’apertura dei festeggiamenti

In Piemonte, il primo corso regionale gratuito per i gestori dei rifugi

Il corso inizia lunedì 17 ottobre e si concluderà giovedì 15 dicembre. Tra gli organizzatori anche il Cai Piemonte

Torino, torna la rassegna “Leggere le montagne”

Organizzata dalla Biblioteca nazionale del Cai, prevede, il prossimo mese di ottobre, quattro appuntamenti con gli autori al Museo nazionale della montagna

Valle di susa

In cammino nel Parco della Dora

Bilancio positivo per la tradizionale escursione nella Valle di Susa capitanata dal Gruppo Tam del Cai Uget Torino

A Biella l’Assemblea dei Delegati Cai 2023

Appuntamento sabato 20 e domenica 21 maggio. Si occuperà dell’organizzazione dell’Assemblea la Sezione Biellese

attivita sociale 20cai volpiano per ragazzi

“La montagna che cambia” al Cai Volpiano

Domenica 13 novembre la Sezione celebra il suo 50esimo anniversario con una giornata di ricordi e di studio sugli effetti della crisi climatica sulle Terre alte

gianmariagrassi via Mahsa

Mahsa, una nuova via sui Torrioni del Ru

Gian Maria Grassi e Renato Giustetto hanno aperto il 22 ottobre scorso una nuova via di arrampicata intitolandola alla giovane donna curda Mahsa Amini, morta dopo essere stata arrestata in Iran per aver indossato in modo scomposto l'hijab

“Immaginando”, la rassegna del Cai Chivasso

Sabato 29 ottobre si è tenuta al teatro comunale la seconda serata di “Immaginando”, tradizionale appuntamento culturale del Cai Chivasso

Alpi Giulie

“Il cielo delle Alpi” chiude la rassegna “Leggere le montagne”

Domani a Torino Alex Cittadella presenterà il suo ultimo saggio nell'ambito della rassegna della Biblioteca nazionale del Cai. Al centro il rapporto che l'uomo ha instaurato con il clima alpino nel corso dei secoli

Valle Vigezzo Scuola Giornata sostenibiità

Valle Vigezzo, 64 alunni a scuola di sviluppo sostenibile

L'Istituto comprensivo Testore di Santa Maria Maggiore (VCO) ha aderito alla Giornata della Sostenibilità indetta dal Club alpino italiano. Incontri in aula ed escursioni organizzati con la collaborazione del Cai Valle Vigezzo, che hanno coinvolto…

Le celebrazioni per i 150 anni del Cai Biella

Il primo appuntamento pubblico del 150esimo sarà sabato 15 ottobre a Cittastudi, con la  chiusura del centenario di fondazione del rifugio Vittorio Sella e l’apertura dei festeggiamenti

In Piemonte, il primo corso regionale gratuito per i gestori dei rifugi

Il corso inizia lunedì 17 ottobre e si concluderà giovedì 15 dicembre. Tra gli organizzatori anche il Cai Piemonte

Torino, torna la rassegna “Leggere le montagne”

Organizzata dalla Biblioteca nazionale del Cai, prevede, il prossimo mese di ottobre, quattro appuntamenti con gli autori al Museo nazionale della montagna

Valle di susa

In cammino nel Parco della Dora

Bilancio positivo per la tradizionale escursione nella Valle di Susa capitanata dal Gruppo Tam del Cai Uget Torino

A Biella l’Assemblea dei Delegati Cai 2023

Appuntamento sabato 20 e domenica 21 maggio. Si occuperà dell’organizzazione dell’Assemblea la Sezione Biellese