Luigi Grossi ci ha lasciato
Il Presidente della Sezione di Arona, che ha ricoperto anche la carica di Consigliere centrale Cai, ha avuto un malore al ritorno da un'escursione. «Una persona che per molti anni si è spesa a titolo volontario per le montagne che tanto amava e per…
A Chivasso il 18esimo Seminario BiblioCai
L'appuntamento formativo, in programma sabato 1 ottobre, è rivolto ai Soci che si occupano delle biblioteche delle Sezioni Cai. Al centro la loro valorizzazione e l'ampliamoento della Teca digitale Cai
Tra crisi climatica e arte contemporanea
Venerdì 16 settembre al Museo della Montagna di Torino è in programma una tavola rotonda con artisti, curatori e ricercatori che parleranno di questioni sociali, ecologiche, ed estetiche, in relazione ai temi ambientali e alle pratiche artistiche…
Domodossola, la festa nazionale dell’escursionismo inclusivo
EscursionismoCicloescursionismo
Nel fine settimana appena concluso in centinaia hanno partecipato al Raduno nazionale del Cai per escursionisti con mobilità ridotta "A ruota libera". Ha portato il proprio saluto il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia
“A ruota libera”, a Domodossola il secondo raduno nazionale del Cai per gli escursionisti con mobilità ridotta
CAIlineEscursionismoCicloescursionismo
Sabato 10 e domenica 11 settembre si terrà la seconda edizione del Raduno nazionale di escursionismo adattato del Club alpino italiano. In programma escursioni ed eventi che vedranno la partecipazione di oltre 400 persone, tra persone con…
“Rifugi cardioprotetti” tra Canavese e Valli di Lanzo
Le Sezioni dell’Intersezionale Cai Canavese, Valli di Lanzo hanno dotato i loro rifugi, situati nelle Valli di Lanzo e nella Valle dell’Orco, del defibrillatore “Rescue Sam”, con il quale chiunque può salvare una vita
Le Guide ufficiali Sentiero Italia CAI a Macugnaga
Il Presidente generale del Cai Antonio Montani sarà tra i protagonisti della presentazione delle guide ufficiali del Sentiero Italia CAI che si terrà venerdì 12 agosto, alle 21.00, al centro Kongresshaus di Staffa, nel comune di Macugnaga
Cai Chivasso e Cai Biella festeggiano i cento anni del rifugio Vittorio Sella al Lauson
Domenica 31 luglio, si sono svolte le celebrazioni per i cento anni del rifugio Vittorio Sella al Lauson e del gagliardetto del CAI Chivasso
Linea Verde Sentieri nei luoghi della fondazione del Cai
La prossima puntata del programma condotto da Lino Zani e Margherita Granbassi, in onda sabato 30 luglio alle 12 su Rai1, condurrà gli spettatori ai piedi del Monviso lungo il Sentiero Italia CAI, nel territorio dell'Oro Monferrato e a Torino
In Piemonte la Via Francigena è per tutti
La Regione Piemonte ha presentato “Via Francigena For All”, progetto per rendere il tracciato piemontese, con i suoi servizi turistici e beni culturali, sempre più accessibile alle persone con disabilità. Il Cai Piemonte coinvolto nella mappatura,…
Luigi Grossi ci ha lasciato
Il Presidente della Sezione di Arona, che ha ricoperto anche la carica di Consigliere centrale Cai, ha avuto un malore al ritorno da un'escursione. «Una persona che per molti anni si è spesa a titolo volontario per le montagne che tanto amava e per…
A Chivasso il 18esimo Seminario BiblioCai
L'appuntamento formativo, in programma sabato 1 ottobre, è rivolto ai Soci che si occupano delle biblioteche delle Sezioni Cai. Al centro la loro valorizzazione e l'ampliamoento della Teca digitale Cai
Tra crisi climatica e arte contemporanea
Venerdì 16 settembre al Museo della Montagna di Torino è in programma una tavola rotonda con artisti, curatori e ricercatori che parleranno di questioni sociali, ecologiche, ed estetiche, in relazione ai temi ambientali e alle pratiche artistiche…
Domodossola, la festa nazionale dell’escursionismo inclusivo
EscursionismoCicloescursionismo
Nel fine settimana appena concluso in centinaia hanno partecipato al Raduno nazionale del Cai per escursionisti con mobilità ridotta "A ruota libera". Ha portato il proprio saluto il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia
“A ruota libera”, a Domodossola il secondo raduno nazionale del Cai per gli escursionisti con mobilità ridotta
CAIlineEscursionismoCicloescursionismo
Sabato 10 e domenica 11 settembre si terrà la seconda edizione del Raduno nazionale di escursionismo adattato del Club alpino italiano. In programma escursioni ed eventi che vedranno la partecipazione di oltre 400 persone, tra persone con…
“Rifugi cardioprotetti” tra Canavese e Valli di Lanzo
Le Sezioni dell’Intersezionale Cai Canavese, Valli di Lanzo hanno dotato i loro rifugi, situati nelle Valli di Lanzo e nella Valle dell’Orco, del defibrillatore “Rescue Sam”, con il quale chiunque può salvare una vita
Le Guide ufficiali Sentiero Italia CAI a Macugnaga
Il Presidente generale del Cai Antonio Montani sarà tra i protagonisti della presentazione delle guide ufficiali del Sentiero Italia CAI che si terrà venerdì 12 agosto, alle 21.00, al centro Kongresshaus di Staffa, nel comune di Macugnaga
Cai Chivasso e Cai Biella festeggiano i cento anni del rifugio Vittorio Sella al Lauson
Domenica 31 luglio, si sono svolte le celebrazioni per i cento anni del rifugio Vittorio Sella al Lauson e del gagliardetto del CAI Chivasso
Linea Verde Sentieri nei luoghi della fondazione del Cai
La prossima puntata del programma condotto da Lino Zani e Margherita Granbassi, in onda sabato 30 luglio alle 12 su Rai1, condurrà gli spettatori ai piedi del Monviso lungo il Sentiero Italia CAI, nel territorio dell'Oro Monferrato e a Torino
In Piemonte la Via Francigena è per tutti
La Regione Piemonte ha presentato “Via Francigena For All”, progetto per rendere il tracciato piemontese, con i suoi servizi turistici e beni culturali, sempre più accessibile alle persone con disabilità. Il Cai Piemonte coinvolto nella mappatura,…