Un concorso letterario sulle montagne del Friuli Venezia Giulia
“Sentieri e parole” è aperto a testi di tutte le forme espressive che siano ambientati sulle cime, nelle vallo o nell'area prealpina della regione
Torna il Premio letterario Roberto Iannilli
Organizzato dall'Associazione Alpinisti del Gran Sasso, è aperto a racconti sulla figura di uno o più alpinisti, saggi filosofici, storici e scientifici, riferiti preferibilmente ai monti d'Appennino
L’alpinismo, l’ecologia e l’artigianato raccontati nei libri
Sono aperte le iscrizioni alla 40esima edizione del premio letterario Gambrinus “Giuseppe Mazzotti, riservato alle opere pubblicate tra il 1° gennaio 2020 e il 30 aprile 2022. Adesioni entro il 10 maggio 2022
Premio Itas del Libro di Montagna 2022, aperte le iscrizioni
Possono partecipare le opere edite dal primo gennaio 2021 al 31 gennaio 2022, scritte da autori viventi in lingua italiana. Invariate le cinque categorie di gara. Iscrizioni entro il 14 febbraio
Premio Gambrinus Mazzotti, premio dei lettori a “La tigre e il drone”
Il libro di Carlo Pizzati è un'antologia critica di luoghi, persone, idee, interrogativi e riflessioni che attraversano l'intera Asia, soffermandosi in particolare sull'India
Leggimontagna 2021, la premiazione delle opere della 19° edizione
I vincitori del premio letterario dedicato alle opere di narrativa, saggistica e racconti inediti
Letteratura di montagna, tutti i vincitori del premio Gambrinus ‘Giuseppe Mazzotti’
Le opere vincitrici raccontano la “vita dei luoghi”. La premiazione il 20 novembre a Treviso
L’edizione 2021 di Leggimontagna
ASCA, ha indetto la 19^ edizione del concorso Leggimontagna. Il premio comprende tre sezioni dedicate alla montagna: narrativa, saggistica e inediti
La sostenibilità al centro del Premio Mario Rigoni Stern 2021
Online il bando della nuova edizione, rivolta a romanzi e saggi pubblicati negli ultimi due anni. Si può partecipare entro il 31 maggio
Mezzo secolo di vita per il Premio Itas del Libro di Montagna
Quest’anno sarà la 47a edizione per il concorso che per alcuni anni ha avuto una cadenza biennale. Nel 2020 una favola edita dal Cai ha vinto la categoria “Libri per ragazzi”
- 1
- 2
Un concorso letterario sulle montagne del Friuli Venezia Giulia
“Sentieri e parole” è aperto a testi di tutte le forme espressive che siano ambientati sulle cime, nelle vallo o nell'area prealpina della regione
Torna il Premio letterario Roberto Iannilli
Organizzato dall'Associazione Alpinisti del Gran Sasso, è aperto a racconti sulla figura di uno o più alpinisti, saggi filosofici, storici e scientifici, riferiti preferibilmente ai monti d'Appennino
L’alpinismo, l’ecologia e l’artigianato raccontati nei libri
Sono aperte le iscrizioni alla 40esima edizione del premio letterario Gambrinus “Giuseppe Mazzotti, riservato alle opere pubblicate tra il 1° gennaio 2020 e il 30 aprile 2022. Adesioni entro il 10 maggio 2022
Premio Itas del Libro di Montagna 2022, aperte le iscrizioni
Possono partecipare le opere edite dal primo gennaio 2021 al 31 gennaio 2022, scritte da autori viventi in lingua italiana. Invariate le cinque categorie di gara. Iscrizioni entro il 14 febbraio
Premio Gambrinus Mazzotti, premio dei lettori a “La tigre e il drone”
Il libro di Carlo Pizzati è un'antologia critica di luoghi, persone, idee, interrogativi e riflessioni che attraversano l'intera Asia, soffermandosi in particolare sull'India
Leggimontagna 2021, la premiazione delle opere della 19° edizione
I vincitori del premio letterario dedicato alle opere di narrativa, saggistica e racconti inediti
Letteratura di montagna, tutti i vincitori del premio Gambrinus ‘Giuseppe Mazzotti’
Le opere vincitrici raccontano la “vita dei luoghi”. La premiazione il 20 novembre a Treviso
L’edizione 2021 di Leggimontagna
ASCA, ha indetto la 19^ edizione del concorso Leggimontagna. Il premio comprende tre sezioni dedicate alla montagna: narrativa, saggistica e inediti
La sostenibilità al centro del Premio Mario Rigoni Stern 2021
Online il bando della nuova edizione, rivolta a romanzi e saggi pubblicati negli ultimi due anni. Si può partecipare entro il 31 maggio
Mezzo secolo di vita per il Premio Itas del Libro di Montagna
Quest’anno sarà la 47a edizione per il concorso che per alcuni anni ha avuto una cadenza biennale. Nel 2020 una favola edita dal Cai ha vinto la categoria “Libri per ragazzi”
- 1
- 2