34 associazioni chiedono sostegno all’EU Nature Package durante il Collegio dei Commissari europei
Nella lettera indirizzata al Commissario Gentiloni, il Cai e le altre organizzazioni ricordano che il Pacchetto Natura, già in forte ritardo, «ha un enorme potenziale a favore della biodiversità, del clima e della salute umana»
“Alla mia pelle io ci tengo”, il convegno della Società italiana di medicina di montagna
Il primo di maggio, in occasione della settantesima edizione del Trento Film Festival, si è svolto l’incontro organizzato dalla società italiana di medicina di montagna
Terapia Forestale anche a Foggia
La Sezione locale del Cai ha progettato due uscite in stagioni differenti nel Parco Nazionale del Gargano, in programma il 29 maggio e l'11 settembre
“Sfiorare il cielo”, tra grandi conquiste alpinistiche e sviluppo delle conoscenze sulla fisiologia dell’alta quota
Il nuovo libro di Giuseppe Miserocchi, edito dal Club alpino italiano, ripercorre le avventurose osservazioni scientifiche del passato per far comprendere come l'organismo umano risponde all'alta montagna. Un'agile guida, acquistabile sullo store…
Foreste, produzione e consumo sostenibili
È questo il tema della Giornata internazionale delle foreste 2022, che ricade il 21 marzo di ogni anno. Il Cai evidenzia l'importanza di puntare sulla selvicoltura naturalistica per una gestione sostenibile del patrimonio forestale. L'impegno…
Cai Cosenza, il progetto di montagnaterapia dedicato alle pazienti oncologiche
Lo scorso anno la Sezione ha dedicato un programma escursionistico a donne operate al seno per patologia oncologica, denominato "OncoRosa Trekking”, che sarà ripetuto anche quest'anno
A ruota libera
Il video che racconta la prima edizione del Raduno nazionale di escursionismo adattato del Club alpino italiano, organizzato lo scorso settembre in Val Parma
La tutela dell’ambiente a un passo dall’ingresso in Costituzione
Il disegno di legge costituzionale prevede l'inserimento tra i princìpi fondamentali della tutela di ambiente, biodiversità ed ecosistemi, anche nell'interesse delle giovani generazioni. Inoltre l'esercizio dell'attività economica non dovrà ledere…
Cai Belpasso, si è concluso il progetto di montagnaterapia
Sabato 16 ottobre, si è concluso il progetto di montagnaterapia “Sopra ogni sentiero/sopra ogni pensiero". Un programma articolato in quattro escursioni nel territorio dell’Etna
#Confinicomuni, si è concluso il convegno nazionale di Montagnaterapia a Parma
L'evento si è svolto dall'11 al 16 ottobre 2021. Tanti i dibattiti e le suggestioni, con il passaggio di testimone all’ottava edizione che avrà luogo nel 2022 nel Lazio
34 associazioni chiedono sostegno all’EU Nature Package durante il Collegio dei Commissari europei
Nella lettera indirizzata al Commissario Gentiloni, il Cai e le altre organizzazioni ricordano che il Pacchetto Natura, già in forte ritardo, «ha un enorme potenziale a favore della biodiversità, del clima e della salute umana»
“Alla mia pelle io ci tengo”, il convegno della Società italiana di medicina di montagna
Il primo di maggio, in occasione della settantesima edizione del Trento Film Festival, si è svolto l’incontro organizzato dalla società italiana di medicina di montagna
Terapia Forestale anche a Foggia
La Sezione locale del Cai ha progettato due uscite in stagioni differenti nel Parco Nazionale del Gargano, in programma il 29 maggio e l'11 settembre
“Sfiorare il cielo”, tra grandi conquiste alpinistiche e sviluppo delle conoscenze sulla fisiologia dell’alta quota
Il nuovo libro di Giuseppe Miserocchi, edito dal Club alpino italiano, ripercorre le avventurose osservazioni scientifiche del passato per far comprendere come l'organismo umano risponde all'alta montagna. Un'agile guida, acquistabile sullo store…
Foreste, produzione e consumo sostenibili
È questo il tema della Giornata internazionale delle foreste 2022, che ricade il 21 marzo di ogni anno. Il Cai evidenzia l'importanza di puntare sulla selvicoltura naturalistica per una gestione sostenibile del patrimonio forestale. L'impegno…
Cai Cosenza, il progetto di montagnaterapia dedicato alle pazienti oncologiche
Lo scorso anno la Sezione ha dedicato un programma escursionistico a donne operate al seno per patologia oncologica, denominato "OncoRosa Trekking”, che sarà ripetuto anche quest'anno
A ruota libera
Il video che racconta la prima edizione del Raduno nazionale di escursionismo adattato del Club alpino italiano, organizzato lo scorso settembre in Val Parma
La tutela dell’ambiente a un passo dall’ingresso in Costituzione
Il disegno di legge costituzionale prevede l'inserimento tra i princìpi fondamentali della tutela di ambiente, biodiversità ed ecosistemi, anche nell'interesse delle giovani generazioni. Inoltre l'esercizio dell'attività economica non dovrà ledere…
Cai Belpasso, si è concluso il progetto di montagnaterapia
Sabato 16 ottobre, si è concluso il progetto di montagnaterapia “Sopra ogni sentiero/sopra ogni pensiero". Un programma articolato in quattro escursioni nel territorio dell’Etna
#Confinicomuni, si è concluso il convegno nazionale di Montagnaterapia a Parma
L'evento si è svolto dall'11 al 16 ottobre 2021. Tanti i dibattiti e le suggestioni, con il passaggio di testimone all’ottava edizione che avrà luogo nel 2022 nel Lazio