CorsoInsegnanti_Gozo

Le Dolomiti Unesco al centro della formazione Cai per gli insegnanti

Da giovedì 8 a domenica 11 settembre 53 docenti provenienti da tutta Italia parteciperanno al corso “Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco. Un racconto di paesaggi, uomini, rocce”, organizzato con la Commissione scuola e formazione della Sat

Progetto sentieri outdoor novellara

“Bambini e natura”, tra i premiati il Family Cai Novellara

Il gruppo ha ricevuto il secondo premio dell'edizione 2022 per il progetto “Sentieri outdoor”, rivolto alle scuole del territorio per riconnettere i bambini alla natura

50mila euro per i progetti delle Sezioni Cai con le scuole

Entro il 30 novembre 2022 le Sezioni possono chiedere al Cai centrale un contributo fino a 2mila euro per i progetti di turismo sostenibile montano realizzati in collaborazione con istituti scolastici e università

stage GF 8.2021 (1)

Formazione insegnanti, aperte le iscrizioni per “Ghiaccio Fragile”

Sono i cambiamenti climatici il tema dello stage estivo con base a Courmayeur (22-27 agosto) e del corso online in programma a settembre

Pr joelette kid 1

Giovani alunni sui sentieri, nessuno escluso

Il Cai Parma ha accompagnato sui sentieri dell'Appennino locale una scolaresca di Bazzano (PR). Hanno partecipato tutti i bambini tra i sei e i dieci anni dell'istituto, grazie all'utilizzo della Joëlette Kid

cai scuola

Cai-Scuola, grande partecipazione ai corsi di formazione per gli insegnanti

Il Vicepresidente generale del Club alpino italiano e referente del Progetto Cai-Scuola Francesco Carrer: «un impegno crescente nei confronti dei giovani»

Squame trota

“Un passo leggero”, bambini brianzoli di nuovo ambasciatori dell’ambiente

Dopo il progetto “Nelle squame di una trota”, il cui film è stato ammesso nella sezione per le scuole del Trento Film Festival, è partita la nuova iniziativa di Family Cai Macherio Vedano e Cooperativa Ecosviluppo che prevede un escape room…

CorsoInsegnanti_Gozo

Natura, cultura e sviluppo sostenibile, riparte la formazione Cai rivolta agli insegnanti

Superano quota 50 i corsi per gli insegnanti che il Club alpino italiano organizza dal 2006. Questo mese sono in programma tre iniziative, nel Montefeltro, a Caorle e nella provincia di Siracusa. 159 in totale i docenti coinvolti

Ard_Fvg_ForniAvoltri

Fvg, attenzione su sentieri, ferrate, scuola e giovani

A Forni Avoltri si è svolta l'Assemblea dei delegati del Cai Friuli Venezia Giulia, tornata in presenza dopo due anni. Passaggio di testimone tra Alleris Pizzut e Mauro Gaddi nel Consiglio centrale del Cai

studenti belgi cinque terre

Dal Belgio e dall’Olanda alla scoperta delle Cinque Terre

Conclusa la collaborazione del Cai La Spezia con l'Istituto tecnico cittadino Carderelli nell'ambito del progetto Erasmus+. Dopo i ragazzi spagnoli e polacchi, anche gli alunni belgi e olandesi, ospiti della scuola spezzina, hanno avuto…

CorsoInsegnanti_Gozo

Le Dolomiti Unesco al centro della formazione Cai per gli insegnanti

Da giovedì 8 a domenica 11 settembre 53 docenti provenienti da tutta Italia parteciperanno al corso “Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco. Un racconto di paesaggi, uomini, rocce”, organizzato con la Commissione scuola e formazione della Sat

Progetto sentieri outdoor novellara

“Bambini e natura”, tra i premiati il Family Cai Novellara

Il gruppo ha ricevuto il secondo premio dell'edizione 2022 per il progetto “Sentieri outdoor”, rivolto alle scuole del territorio per riconnettere i bambini alla natura

50mila euro per i progetti delle Sezioni Cai con le scuole

Entro il 30 novembre 2022 le Sezioni possono chiedere al Cai centrale un contributo fino a 2mila euro per i progetti di turismo sostenibile montano realizzati in collaborazione con istituti scolastici e università

stage GF 8.2021 (1)

Formazione insegnanti, aperte le iscrizioni per “Ghiaccio Fragile”

Sono i cambiamenti climatici il tema dello stage estivo con base a Courmayeur (22-27 agosto) e del corso online in programma a settembre

Pr joelette kid 1

Giovani alunni sui sentieri, nessuno escluso

Il Cai Parma ha accompagnato sui sentieri dell'Appennino locale una scolaresca di Bazzano (PR). Hanno partecipato tutti i bambini tra i sei e i dieci anni dell'istituto, grazie all'utilizzo della Joëlette Kid

cai scuola

Cai-Scuola, grande partecipazione ai corsi di formazione per gli insegnanti

Il Vicepresidente generale del Club alpino italiano e referente del Progetto Cai-Scuola Francesco Carrer: «un impegno crescente nei confronti dei giovani»

Squame trota

“Un passo leggero”, bambini brianzoli di nuovo ambasciatori dell’ambiente

Dopo il progetto “Nelle squame di una trota”, il cui film è stato ammesso nella sezione per le scuole del Trento Film Festival, è partita la nuova iniziativa di Family Cai Macherio Vedano e Cooperativa Ecosviluppo che prevede un escape room…

CorsoInsegnanti_Gozo

Natura, cultura e sviluppo sostenibile, riparte la formazione Cai rivolta agli insegnanti

Superano quota 50 i corsi per gli insegnanti che il Club alpino italiano organizza dal 2006. Questo mese sono in programma tre iniziative, nel Montefeltro, a Caorle e nella provincia di Siracusa. 159 in totale i docenti coinvolti

Ard_Fvg_ForniAvoltri

Fvg, attenzione su sentieri, ferrate, scuola e giovani

A Forni Avoltri si è svolta l'Assemblea dei delegati del Cai Friuli Venezia Giulia, tornata in presenza dopo due anni. Passaggio di testimone tra Alleris Pizzut e Mauro Gaddi nel Consiglio centrale del Cai

studenti belgi cinque terre

Dal Belgio e dall’Olanda alla scoperta delle Cinque Terre

Conclusa la collaborazione del Cai La Spezia con l'Istituto tecnico cittadino Carderelli nell'ambito del progetto Erasmus+. Dopo i ragazzi spagnoli e polacchi, anche gli alunni belgi e olandesi, ospiti della scuola spezzina, hanno avuto…