Toscana, in cammino alla scoperta dell’acqua
“7 itinerari dell’acqua per 7 giorni” è il progetto del Cai Firenze, finanziato da Publiacqua, che intende far riscoprire parte della natura, della storia e della cultura del territorio toscano. Online descrizioni, foto e tracce dei sette……
Cai Nuoro, oltre 50 escursioni nel 2022
Il programma escursionistico del nuovo anno toccherà le falesie d’Ogliastra, il Gennargentu e i sentieri anneriti del Montiferru
Garfagnana, la casa di Fosco Maraini nelle Apuane diventerà un museo
Primo pianoAlpinismoEscursionismoCultura
Raggiungibile solo a piedi, l’abitazione si trova all’Alpe di Sant’Antonio, nel Comune di Molazzana (Lu). Sarà la ciliegina sulla torta del parco culturale dedicato al celebre orientalista, che vede impegnati amministrazione comunale e Cai……
Ripristinare i sentieri dopo il passaggio delle moto da enduro
È quello che chiedono le associazioni del Forum “SentieriVivi4P dopo tre mesi dallo svolgimento della manifestazione internazionale di enduro tra le province di Pavia e di Alessandria. Un ripristino al momento largamente tralasciato
Mai così tanti iscritti nella storia del Cai Novellara
Il 2021 della Sottosezione è positivo, con 312 Soci, provenienti anche dai paesi limitrofi, che hanno partecipato a decine di attività. Degni di nota il lavoro del gruppo dei manutentori dei sentieri e le sempre coinvolgenti proposte del Family……
Percorsi nella memoria, i carusi di ieri e i giovani di oggi
Il 14 novembre scorso si è svolto il Congresso di Alpinismo giovanile del Cai Sicilia a Bronte, che ha permesso ai partecipanti di conoscere il sentiero eco-didattico del bosco Brignolo e il durissimo lavoro dei ragazzini un tempo impegnati nelle…
Una giornata al mare… sulle orme di Bonatti
Primo pianoAlpinismoEscursionismo
Lo scorso sabato 20 novembre si è svolta la dedicazione ufficiale a Walter Bonatti del sentiero ad anello di Portovenere realizzato dal Cai La Spezia. Ecco il racconto della giornata nelle parole di Serafino Ripamonti, giornalista e membro dei Ragni…
Il Sentiero dei Ducati tra montanità e turismo sostenibile
L'escursionismo e la rete sentieristica per promuovere la frequentazione rispettosa del territorio e favorire le economie locali. Saranno questi i temi del convegno che il Cai Reggio Emilia ha programmato sabato 20 novembre a Succiso
Un nuovo sentiero dedicato a Walter Bonatti
Il percorso ad anello di 3 km, realizzato dal Cai La Spezia, inizia e finisce a Portovenere, dove riposano le spoglie del grande alpinista ed esploratore. L'inaugurazione è prevista sabato 20 novembre
Gara di Enduro sul Monte Sporno (Pr), il no di Cai e Italia Nostra
La sezione di Parma del Club alpino italiano e l’associazione Italia Nostra Emilia-Romagna esprimono contrarietà in merito alla competizione motociclistica: «Come ferire un territorio»
Toscana, in cammino alla scoperta dell’acqua
“7 itinerari dell’acqua per 7 giorni” è il progetto del Cai Firenze, finanziato da Publiacqua, che intende far riscoprire parte della natura, della storia e della cultura del territorio toscano. Online descrizioni, foto e tracce dei sette……
Cai Nuoro, oltre 50 escursioni nel 2022
Il programma escursionistico del nuovo anno toccherà le falesie d’Ogliastra, il Gennargentu e i sentieri anneriti del Montiferru
Garfagnana, la casa di Fosco Maraini nelle Apuane diventerà un museo
Primo pianoAlpinismoEscursionismoCultura
Raggiungibile solo a piedi, l’abitazione si trova all’Alpe di Sant’Antonio, nel Comune di Molazzana (Lu). Sarà la ciliegina sulla torta del parco culturale dedicato al celebre orientalista, che vede impegnati amministrazione comunale e Cai……
Ripristinare i sentieri dopo il passaggio delle moto da enduro
È quello che chiedono le associazioni del Forum “SentieriVivi4P dopo tre mesi dallo svolgimento della manifestazione internazionale di enduro tra le province di Pavia e di Alessandria. Un ripristino al momento largamente tralasciato
Mai così tanti iscritti nella storia del Cai Novellara
Il 2021 della Sottosezione è positivo, con 312 Soci, provenienti anche dai paesi limitrofi, che hanno partecipato a decine di attività. Degni di nota il lavoro del gruppo dei manutentori dei sentieri e le sempre coinvolgenti proposte del Family……
Percorsi nella memoria, i carusi di ieri e i giovani di oggi
Il 14 novembre scorso si è svolto il Congresso di Alpinismo giovanile del Cai Sicilia a Bronte, che ha permesso ai partecipanti di conoscere il sentiero eco-didattico del bosco Brignolo e il durissimo lavoro dei ragazzini un tempo impegnati nelle…
Una giornata al mare… sulle orme di Bonatti
Primo pianoAlpinismoEscursionismo
Lo scorso sabato 20 novembre si è svolta la dedicazione ufficiale a Walter Bonatti del sentiero ad anello di Portovenere realizzato dal Cai La Spezia. Ecco il racconto della giornata nelle parole di Serafino Ripamonti, giornalista e membro dei Ragni…
Il Sentiero dei Ducati tra montanità e turismo sostenibile
L'escursionismo e la rete sentieristica per promuovere la frequentazione rispettosa del territorio e favorire le economie locali. Saranno questi i temi del convegno che il Cai Reggio Emilia ha programmato sabato 20 novembre a Succiso
Un nuovo sentiero dedicato a Walter Bonatti
Il percorso ad anello di 3 km, realizzato dal Cai La Spezia, inizia e finisce a Portovenere, dove riposano le spoglie del grande alpinista ed esploratore. L'inaugurazione è prevista sabato 20 novembre
Gara di Enduro sul Monte Sporno (Pr), il no di Cai e Italia Nostra
La sezione di Parma del Club alpino italiano e l’associazione Italia Nostra Emilia-Romagna esprimono contrarietà in merito alla competizione motociclistica: «Come ferire un territorio»