Condividere una passione, torna “Camminamonti”
Il settimanale veneto “L'azione”, insieme a sette Sezioni e Sottosezioni Cai, invita gli appassionati a munirsi dell'apposito libretto per raccogliere timbri dei rifugi, foto e annotazioni personali durante le escursioni. Festa finale con premi a…
Sette giovanissimi “eroi” brianzoli innamorati dell’ambiente
Primo pianoAmbienteEscursionismo
Lo scorso fine settimana al Rifugio Porta ai Piani dei Resinelli (LC) si è tenuta l’ultima fase di “Nelle squame di una trota 2 – In fuga dalla plastica”, progetto di educazione ambientale rivolto ai bambini. I protagonisti si sono impegnati nelle…
Una nuova avventura lungo il “Sentiero delle vasche” di Valmadrera
I ragazzi dell'Alpinismo giovanile del Cai Novi Ligure hanno affrontato il percorso attrezzato «con grande bravura». I più piccoli hanno acquisito confidenza con imbrago, casco e set da ferrata
La nuova carta della Val di Vara completa l’informazione escursionistica della provincia della Spezia
Sabato 29 maggio a Brignano il Cai La Spezia con la Sottosezione di Val di Vara e Riviera presenterà un prodotto che intende promuovere la frequentazione consapevole del territorio
“Parchi d’Italia”, dieci volumi per scoprire i 25 parchi nazionali della nostra penisola
La prima uscita, dedicata ai parchi nazionali delle Dolomiti Bellunesi e dello Stelvio, sarà acquistabile su store.cai.it e in edicola dal 14 maggio. La collana, curata da Repubblica e National Geographic in collaborazione con il Cai e Federparchi,…
Alla scoperta del pastore maremmano abruzzese
Con la bella stagione è possibile incontrare sui sentieri le greggi protette dai cani da guardianìa. La razza più diffusa è il maremmano abruzzese, che non attacca indiscriminatamente, anche se gli escursionisti devono seguire delle buone norme di…
Novellara, via al progetto di outdoor education del Family Cai
Domenica 16 maggio via a “Sentieri Outdoor” nelle Valli di Novellara, con i bambini dei gruppi Family di Novellara e di Parma, insieme a Fausto De Stefani. Obiettivo rendere il sentiero 608 un percorso-laboratorio permanente con aree di cura, di…
Cai Liguria e Comune di Genova insieme per rete escursionistica e acquedotto storico
EscursionismoCicloescursionismo
L'intesa appena stipulata affida al Cai la manutenzione e la riqualificazione dei sentieri, oltre alla realizzazione di una cartografia georeferenziata. Particolare attenzione all'area dell'Acquedotto di Genova
Emilia-Romagna, dalla Regione ulteriori 100mila euro per la manutenzione dei sentieri
Premialità per i Comuni con meno abitanti e per gli interventi in collaborazione con associazioni come il Club alpino italiano. La somma stanziata per il 2021 raggiunge in totale i 180mila euro
Lo speciale di Meridiani Montagne svela il Sentiero Italia CAI
Dodici reportage su quarante tappe compongono la monografia acquistabile dal 13 aprile. All'interno una cartina del tracciato su tre pagine
Condividere una passione, torna “Camminamonti”
Il settimanale veneto “L'azione”, insieme a sette Sezioni e Sottosezioni Cai, invita gli appassionati a munirsi dell'apposito libretto per raccogliere timbri dei rifugi, foto e annotazioni personali durante le escursioni. Festa finale con premi a…
Sette giovanissimi “eroi” brianzoli innamorati dell’ambiente
Primo pianoAmbienteEscursionismo
Lo scorso fine settimana al Rifugio Porta ai Piani dei Resinelli (LC) si è tenuta l’ultima fase di “Nelle squame di una trota 2 – In fuga dalla plastica”, progetto di educazione ambientale rivolto ai bambini. I protagonisti si sono impegnati nelle…
Una nuova avventura lungo il “Sentiero delle vasche” di Valmadrera
I ragazzi dell'Alpinismo giovanile del Cai Novi Ligure hanno affrontato il percorso attrezzato «con grande bravura». I più piccoli hanno acquisito confidenza con imbrago, casco e set da ferrata
La nuova carta della Val di Vara completa l’informazione escursionistica della provincia della Spezia
Sabato 29 maggio a Brignano il Cai La Spezia con la Sottosezione di Val di Vara e Riviera presenterà un prodotto che intende promuovere la frequentazione consapevole del territorio
“Parchi d’Italia”, dieci volumi per scoprire i 25 parchi nazionali della nostra penisola
La prima uscita, dedicata ai parchi nazionali delle Dolomiti Bellunesi e dello Stelvio, sarà acquistabile su store.cai.it e in edicola dal 14 maggio. La collana, curata da Repubblica e National Geographic in collaborazione con il Cai e Federparchi,…
Alla scoperta del pastore maremmano abruzzese
Con la bella stagione è possibile incontrare sui sentieri le greggi protette dai cani da guardianìa. La razza più diffusa è il maremmano abruzzese, che non attacca indiscriminatamente, anche se gli escursionisti devono seguire delle buone norme di…
Novellara, via al progetto di outdoor education del Family Cai
Domenica 16 maggio via a “Sentieri Outdoor” nelle Valli di Novellara, con i bambini dei gruppi Family di Novellara e di Parma, insieme a Fausto De Stefani. Obiettivo rendere il sentiero 608 un percorso-laboratorio permanente con aree di cura, di…
Cai Liguria e Comune di Genova insieme per rete escursionistica e acquedotto storico
EscursionismoCicloescursionismo
L'intesa appena stipulata affida al Cai la manutenzione e la riqualificazione dei sentieri, oltre alla realizzazione di una cartografia georeferenziata. Particolare attenzione all'area dell'Acquedotto di Genova
Emilia-Romagna, dalla Regione ulteriori 100mila euro per la manutenzione dei sentieri
Premialità per i Comuni con meno abitanti e per gli interventi in collaborazione con associazioni come il Club alpino italiano. La somma stanziata per il 2021 raggiunge in totale i 180mila euro
Lo speciale di Meridiani Montagne svela il Sentiero Italia CAI
Dodici reportage su quarante tappe compongono la monografia acquistabile dal 13 aprile. All'interno una cartina del tracciato su tre pagine