Sne_Escursione Castelmezzano

L’accessibilità ai sentieri di montagna

C'è tempo fino al 30 novembre per rispondere al questionario online proposto da diversi Organi tecnici centrali del Cai, in collaborazione con il Dipartimento Territorio e Sistemi Agroforestali dell'Università di Padova. La compilazione richiede…

Cava Carcaraia

«Nessun accordo con chi distrugge la montagna»

Il Cai Castelnuovo Garfagnana fa chiarezza dopo la firma di una convenzione tra il comune di Vagli di Sotto e la Società Cave Carcaraia, smentendo l'esistenza di un ipotetico accordo economico per la manutenzione del sentiero interessato dalla Cava…

Bosco autunno Appennino Tosco-emiliano

In cammino nei boschi d’autunno

Giovanna Barbieri, botanica e titolata Cai, spiega come mai le foglie assumono le colorazioni più varie durante la stagione autunnale, mentre il presidente della Commissione centrale escursionismo del Cai Marco Lavezzo ricorda i comportamenti da…

Cammino tuscia 103

Inaugurato il Cammino Tuscia 103

Realizzato dai volontari del Cai Viterbo, è suddiviso in sette tappe per un totale di 110 km, che collegano Orte Scalo a Tarquinia, tra borghi, aree naturalistiche, archeologiche e storiche

Appennino reggiano spigone

Sul Sentiero dei Ducati il Raduno 2022 di cicloescursionismo del Cai Emilia-Romagna

In programma domenica 16 ottobre sull'Appennino reggiano, il raduno prevede la percorrenza della terza e della quarta tappa dell'itinerario, in un territorio di interesse paesaggistico, naturalistico e storico. Preiscrizione obbligatoria entro il 12…

Boschi Ossola

“Una montagna di salute”, sui sentieri per promuovere il benessere fisico, psichico e sociale

Domenica 9 ottobre il Club alpino italiano organizza diciotto escursioni in sette regioni, incentrate sulla promozione della salute e del benessere che un'attività motoria lenta e consapevole può dare a ciascuno di noi

Strada forestale al posto di un sentiero, contrarietà del Cai Fvg

La strada camionabile collegherebbe il Rifugio Chiampizzulon (comune di Rigolato) e Malga Tuglia (comune di Forni Avoltri), a 1660 metri di quota. La strada si sovrapporrebbe totalmente al Sentiero Cai 227

Sentieri accessibili bergamo

A Bergamo i sentieri sono per tutti

Domani alla Madonna della Castagna una rete di associazioni del territorio, tra cui il Cai Bergamo, organizza “Un percorso per tutti”, per presentare e sperimentare il progetto di raccolta e promozione dei percorsi bergamaschi accessibili alle…

Castello Contessa Adelaide a Susa

In Piemonte la Via Francigena è per tutti

La Regione Piemonte ha presentato “Via Francigena For All”, progetto per rendere il tracciato piemontese, con i suoi servizi turistici e beni culturali, sempre più accessibile alle persone con disabilità. Il Cai Piemonte coinvolto nella mappatura,…

Schena_SelvaggioBlu

Angelo Schena sulla rete escursionistica dell’Ogliastra

Il componente del Comitato direttivo centrale del Cai, accompagnato dal presidente del Cai Sardegna Matteo Marteddu, è entrato in contatto con la bellezza del territorio, elogiando i risultati raggiunti in tema sentieristica grazie all'accordo tra…

Sne_Escursione Castelmezzano

L’accessibilità ai sentieri di montagna

C'è tempo fino al 30 novembre per rispondere al questionario online proposto da diversi Organi tecnici centrali del Cai, in collaborazione con il Dipartimento Territorio e Sistemi Agroforestali dell'Università di Padova. La compilazione richiede…

Cava Carcaraia

«Nessun accordo con chi distrugge la montagna»

Il Cai Castelnuovo Garfagnana fa chiarezza dopo la firma di una convenzione tra il comune di Vagli di Sotto e la Società Cave Carcaraia, smentendo l'esistenza di un ipotetico accordo economico per la manutenzione del sentiero interessato dalla Cava…

Bosco autunno Appennino Tosco-emiliano

In cammino nei boschi d’autunno

Giovanna Barbieri, botanica e titolata Cai, spiega come mai le foglie assumono le colorazioni più varie durante la stagione autunnale, mentre il presidente della Commissione centrale escursionismo del Cai Marco Lavezzo ricorda i comportamenti da…

Cammino tuscia 103

Inaugurato il Cammino Tuscia 103

Realizzato dai volontari del Cai Viterbo, è suddiviso in sette tappe per un totale di 110 km, che collegano Orte Scalo a Tarquinia, tra borghi, aree naturalistiche, archeologiche e storiche

Appennino reggiano spigone

Sul Sentiero dei Ducati il Raduno 2022 di cicloescursionismo del Cai Emilia-Romagna

In programma domenica 16 ottobre sull'Appennino reggiano, il raduno prevede la percorrenza della terza e della quarta tappa dell'itinerario, in un territorio di interesse paesaggistico, naturalistico e storico. Preiscrizione obbligatoria entro il 12…

Boschi Ossola

“Una montagna di salute”, sui sentieri per promuovere il benessere fisico, psichico e sociale

Domenica 9 ottobre il Club alpino italiano organizza diciotto escursioni in sette regioni, incentrate sulla promozione della salute e del benessere che un'attività motoria lenta e consapevole può dare a ciascuno di noi

Strada forestale al posto di un sentiero, contrarietà del Cai Fvg

La strada camionabile collegherebbe il Rifugio Chiampizzulon (comune di Rigolato) e Malga Tuglia (comune di Forni Avoltri), a 1660 metri di quota. La strada si sovrapporrebbe totalmente al Sentiero Cai 227

Sentieri accessibili bergamo

A Bergamo i sentieri sono per tutti

Domani alla Madonna della Castagna una rete di associazioni del territorio, tra cui il Cai Bergamo, organizza “Un percorso per tutti”, per presentare e sperimentare il progetto di raccolta e promozione dei percorsi bergamaschi accessibili alle…

Castello Contessa Adelaide a Susa

In Piemonte la Via Francigena è per tutti

La Regione Piemonte ha presentato “Via Francigena For All”, progetto per rendere il tracciato piemontese, con i suoi servizi turistici e beni culturali, sempre più accessibile alle persone con disabilità. Il Cai Piemonte coinvolto nella mappatura,…

Schena_SelvaggioBlu

Angelo Schena sulla rete escursionistica dell’Ogliastra

Il componente del Comitato direttivo centrale del Cai, accompagnato dal presidente del Cai Sardegna Matteo Marteddu, è entrato in contatto con la bellezza del territorio, elogiando i risultati raggiunti in tema sentieristica grazie all'accordo tra…