Linea Verde Sentieri nel cuore delle Dolomiti venete
Sabato 23 luglio alle 12 su Rai1 nuova puntata del programma condotto da Lino Zani e Margherita Granbassi. Insieme a Gian Luca Gasca percorreranno il Sentiero Italia CAI al cospetto di alcuni dei gruppi dolomitici più famosi
300mila euro per la manutenzione della rete sentieristica
Il bando approvato dal Comitato direttivo centrale del Cai si rivolge alle Sezioni che, con i loro volontari, effettuano un servizio che va a beneficio di tutta la comunità
Linea Verde Sentieri arriva in Alto Adige
Lino Zani, Margherita Granbassi e Gian Luca Gasca accompagneranno i telespettatori alla scoperta della variante alto atesina del Sentiero Italia CAI, tra boschi, paesaggi incantevoli, borghi, rifugi e specialità enogastronomiche del territorio
Attenzione alle zecche
Stazionano nella vegetazione nei pressi dei sentieri e approfittano di persone e animali attaccandosi alla loro pelle e succhiandone il sangue, con il rischio di trasmettere malattie. Marco Battain, della Commissione centrale medica del Cai, ricorda…
Cai Reggio Calabria, in cammino sul Sentiero Frassati
Insieme all'associazione Fraternamente di Taurianova (RC), i Soci reggini hanno percorso il Sentiero Frassati della Calabria, da Serra San Bruno a Mongiana
L’Aquila, la rinascita passa anche dalla montagna
Firmato oggi un protocollo d'intesa per la valorizzazione e la tutela delle aree montane del cratere sismico tra il Club alpino italiano, il Coordinatore della struttura tecnica di missione istituita presso la Presidenza del Consiglio dei ministri,…
Sulla Maiella la montagna si è tinta di rosa
CAIlineEscursionismoCicloescursionismo
Oltre 150 persone hanno partecipato all'iniziativa della Commissione regionale tutela ambiente montano del Cai Abruzzo dello scorso 19 giugno sui sentieri della Maiella. Una giornata all'insegna dello stretto rapporto che da sempre hanno avuto le…
Il Kosovo europeo parte dalla natura
Ha preso il via il progetto “NaturKosovo”, per la salvaguardia e la valorizzazione del tratto kosovaro della Via Dinarica. Il Sentiero Italia CAI adottato come esperienza pilota tecnica e organizzativa per promuovere il turismo…
Feltre capitale dell’escursionismo e del cicloescursionismo Cai
EscursionismoCicloescursionismoTorrentismo
Dal 26 giugno al 3 luglio, sui sentieri che circondano la località bellunese, si terrà la 23 esima Settimana nazionale dell'escursionismo del Club alpino italiano. In programma decine di escursioni a piedi e in mountainbike, alle quali…
“Estate in montagna”, una nuova guida sull’escursionismo in omaggio con il Corriere della Sera
Martedì 21 giugno chi acquisterà il quotidiano riceverà la nuova pubblicazione curata dal Club alpino italiano, con raccomandazioni e suggerimenti per frequentare le Terre alte con consapevolezza dei pericoli e dieci proposte escursionistiche…
Linea Verde Sentieri nel cuore delle Dolomiti venete
Sabato 23 luglio alle 12 su Rai1 nuova puntata del programma condotto da Lino Zani e Margherita Granbassi. Insieme a Gian Luca Gasca percorreranno il Sentiero Italia CAI al cospetto di alcuni dei gruppi dolomitici più famosi
300mila euro per la manutenzione della rete sentieristica
Il bando approvato dal Comitato direttivo centrale del Cai si rivolge alle Sezioni che, con i loro volontari, effettuano un servizio che va a beneficio di tutta la comunità
Linea Verde Sentieri arriva in Alto Adige
Lino Zani, Margherita Granbassi e Gian Luca Gasca accompagneranno i telespettatori alla scoperta della variante alto atesina del Sentiero Italia CAI, tra boschi, paesaggi incantevoli, borghi, rifugi e specialità enogastronomiche del territorio
Attenzione alle zecche
Stazionano nella vegetazione nei pressi dei sentieri e approfittano di persone e animali attaccandosi alla loro pelle e succhiandone il sangue, con il rischio di trasmettere malattie. Marco Battain, della Commissione centrale medica del Cai, ricorda…
Cai Reggio Calabria, in cammino sul Sentiero Frassati
Insieme all'associazione Fraternamente di Taurianova (RC), i Soci reggini hanno percorso il Sentiero Frassati della Calabria, da Serra San Bruno a Mongiana
L’Aquila, la rinascita passa anche dalla montagna
Firmato oggi un protocollo d'intesa per la valorizzazione e la tutela delle aree montane del cratere sismico tra il Club alpino italiano, il Coordinatore della struttura tecnica di missione istituita presso la Presidenza del Consiglio dei ministri,…
Sulla Maiella la montagna si è tinta di rosa
CAIlineEscursionismoCicloescursionismo
Oltre 150 persone hanno partecipato all'iniziativa della Commissione regionale tutela ambiente montano del Cai Abruzzo dello scorso 19 giugno sui sentieri della Maiella. Una giornata all'insegna dello stretto rapporto che da sempre hanno avuto le…
Il Kosovo europeo parte dalla natura
Ha preso il via il progetto “NaturKosovo”, per la salvaguardia e la valorizzazione del tratto kosovaro della Via Dinarica. Il Sentiero Italia CAI adottato come esperienza pilota tecnica e organizzativa per promuovere il turismo…
Feltre capitale dell’escursionismo e del cicloescursionismo Cai
EscursionismoCicloescursionismoTorrentismo
Dal 26 giugno al 3 luglio, sui sentieri che circondano la località bellunese, si terrà la 23 esima Settimana nazionale dell'escursionismo del Club alpino italiano. In programma decine di escursioni a piedi e in mountainbike, alle quali…
“Estate in montagna”, una nuova guida sull’escursionismo in omaggio con il Corriere della Sera
Martedì 21 giugno chi acquisterà il quotidiano riceverà la nuova pubblicazione curata dal Club alpino italiano, con raccomandazioni e suggerimenti per frequentare le Terre alte con consapevolezza dei pericoli e dieci proposte escursionistiche…