Giovani, solidarietà e amicizia per abbattere le barriere
Circa cinquanta soci hanno partecipato all'ultimo Congresso regionale di Alpinismo giovanile del Cai Sicilia, incentrato su una montagna inclusiva e coinvolgente, in grado di migliorare le relazioni sociali dei giovan
In Nepal per coltivare relazioni e progetti internazionali
Il Componente aggiunto del Comitato direttivo centrale del Cai Angelo Schena ha partecipato alla riunione dell'International Alliance for Mountain Film a Kathmandu e ha discusso con i vertici del Club alpino nepalese diverse ipotesi di…
Premio Marcello Meroni, quattro vincitori per l’edizione 2022
AttualitàAmbienteAlpinismoCultura
Ieri a Milano si è tenuta la cerimonia di premiazione del riconoscimento della Società Escursionisti Milanesi, alla quale ha partecipato il Presidente generale del Cai Antonio Montani. A ricevere il riconoscimento Bepi Pellegrinon, Luigi Peverelli,…
Mahsa, una nuova via sui Torrioni del Ru
Gian Maria Grassi e Renato Giustetto hanno aperto il 22 ottobre scorso una nuova via di arrampicata intitolandola alla giovane donna curda Mahsa Amini, morta dopo essere stata arrestata in Iran per aver indossato in modo scomposto l'hijab
Aiutarsi affinché la montagna sia per tutti
A Pinzolo riconoscimento importante per la Montagnaterpia del Cai, con il conferimento del 51esimo Premio internazionale della Solidarietà alpina a Ornella Giordana e Marco Battain
Montagnaterapia Cai, a Ornella Giordana e Marco Battain il Premio Internazionale di Solidarietà Alpina 2022
Compagni nella vita e nell'impegno a favore del prossimo, i due torinesi sono stati scelti per la costante attività di diffusione dei progetti di Montagnaterapia all'interno del Cai
Aiutiamo i figli di Erica e Davide
I due coniugi sono scomparsi lo scorso 3 luglio sulla Marmolada, lasciando due figli di 16 e 24 anni. Per loro si è attivata la Sezione Cai di Castelfranco Veneto, che ha aperto una raccolta fondi online per sostenerli, almeno economicamente, nel…
Solidarietà del Presidente generale Montani per le intimidazioni contro Forestas a Lanusei
"La violenza e le minacce non fermeranno il proficuo lavoro fatto insieme"
Per i piccoli giganti
Martin Vairoli dedicherà la propria partecipazione al Tor des Géants 2022 alla ricerca contro il cancro. Con il pensiero rivolto ai piccoli malati, ha aperto una sottoscrizione sulla piattaforma “Rete del Dono”, che destinerà alla Fondazione……
“Un pugnetto per Teo”, ricordo, solidarietà e sguardo rivolto ai giovani
Stasera all'Università Insubria sarà presentato il Fondo Casa Matteo Varese, nato per ricordare l'alpinista Matteo Pasquetto aiutando i giovani a realizzare i propri sogni. Organizza la Sezione Cai locale
Giovani, solidarietà e amicizia per abbattere le barriere
Circa cinquanta soci hanno partecipato all'ultimo Congresso regionale di Alpinismo giovanile del Cai Sicilia, incentrato su una montagna inclusiva e coinvolgente, in grado di migliorare le relazioni sociali dei giovan
In Nepal per coltivare relazioni e progetti internazionali
Il Componente aggiunto del Comitato direttivo centrale del Cai Angelo Schena ha partecipato alla riunione dell'International Alliance for Mountain Film a Kathmandu e ha discusso con i vertici del Club alpino nepalese diverse ipotesi di…
Premio Marcello Meroni, quattro vincitori per l’edizione 2022
AttualitàAmbienteAlpinismoCultura
Ieri a Milano si è tenuta la cerimonia di premiazione del riconoscimento della Società Escursionisti Milanesi, alla quale ha partecipato il Presidente generale del Cai Antonio Montani. A ricevere il riconoscimento Bepi Pellegrinon, Luigi Peverelli,…
Mahsa, una nuova via sui Torrioni del Ru
Gian Maria Grassi e Renato Giustetto hanno aperto il 22 ottobre scorso una nuova via di arrampicata intitolandola alla giovane donna curda Mahsa Amini, morta dopo essere stata arrestata in Iran per aver indossato in modo scomposto l'hijab
Aiutarsi affinché la montagna sia per tutti
A Pinzolo riconoscimento importante per la Montagnaterpia del Cai, con il conferimento del 51esimo Premio internazionale della Solidarietà alpina a Ornella Giordana e Marco Battain
Montagnaterapia Cai, a Ornella Giordana e Marco Battain il Premio Internazionale di Solidarietà Alpina 2022
Compagni nella vita e nell'impegno a favore del prossimo, i due torinesi sono stati scelti per la costante attività di diffusione dei progetti di Montagnaterapia all'interno del Cai
Aiutiamo i figli di Erica e Davide
I due coniugi sono scomparsi lo scorso 3 luglio sulla Marmolada, lasciando due figli di 16 e 24 anni. Per loro si è attivata la Sezione Cai di Castelfranco Veneto, che ha aperto una raccolta fondi online per sostenerli, almeno economicamente, nel…
Solidarietà del Presidente generale Montani per le intimidazioni contro Forestas a Lanusei
"La violenza e le minacce non fermeranno il proficuo lavoro fatto insieme"
Per i piccoli giganti
Martin Vairoli dedicherà la propria partecipazione al Tor des Géants 2022 alla ricerca contro il cancro. Con il pensiero rivolto ai piccoli malati, ha aperto una sottoscrizione sulla piattaforma “Rete del Dono”, che destinerà alla Fondazione……
“Un pugnetto per Teo”, ricordo, solidarietà e sguardo rivolto ai giovani
Stasera all'Università Insubria sarà presentato il Fondo Casa Matteo Varese, nato per ricordare l'alpinista Matteo Pasquetto aiutando i giovani a realizzare i propri sogni. Organizza la Sezione Cai locale