Dalla Basilicata un inno a escursionismo e cicloescursionismo
Primo pianoEscursionismoCicloescursionismo
La Settimana Nazionale dell'Escursionismo del Cai ha fatto scoprire ai partecipanti Terre alte straordinarie. Attraverso camminate e pedalate, si sono immersi nella natura, nella cultura e nelle tradizioni di un territorio che merita di essere…
Unimont a Expo 2020 Dubai per lo sviluppo sostenibile della montagna
Il Polo della Statale di Milano dedicato alla valorizzazione delle aree montane condividerà le proprie buone pratiche e organizzerà un evento di sensibilizzazione rivolto ai giovani
Torna la formazione del Cai rivolta agli insegnanti
Sarà il ritorno del lupo il tema del primo Corso di formazione nazionale che il Club alpino italiano organizza dopo lo stop forzato causato dalla pandemia. Appuntamento in Valle Gesso dal 30 settembre al 3 ottobre
A Como la conferenza internazionale su montagne, crisi climatica e sviluppo sostenibile
Venerdì 24 e sabato 25 settembre si terrà High Summit Cop26 Italia, che prevede nove sessioni scientifiche. Il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti tra i relatori che discuteranno delle strategie europee per le regioni alpine
Linea 7000: in viaggio nel Parco Nazionale dello Stelvio
Linea 7000, il progetto del camminatore Gian Luca Gasca, approda nel Parco Nazionale dello Stelvio. Come ogni volta, si è spostato con i mezzi pubblici
Cai Alto Adige e Avs dicono no alla montagna luna park
Le associazioni esprimono ferma contrarietà al progetto di costruzione del nuovo Rifugio Santner sul Catinaccio, che amplierebbe di cinque-sei volte la vecchia struttura. Perplessità anche sulla nuova strada per Antersac
Dalla Slovenia alla Val Masino in nome della frequentazione sostenibile
AlpinismoEscursionismoArrampicata
Conclusa la prima parte del progetto “United Mountains of Europe”, che ha visto le tre giovani protagoniste intraprendere un viaggio lungo le Alpi per scoprire i luoghi e viverli con la consapevolezza delle criticità ambientali
United Mountains of Europe, in viaggio nelle Terre alte del continente
Quattro ragazze che amano la montagna e hanno deciso di esplorare le vette d'Europa, da est a ovest. La sostenibilità è il filo rosso del viaggio che unisce la Slovenia alla Svizzera, passando per l'Austria, l'Italia, la Francia e la Spagna
Gli ambientalisti chiedono che tutti gli interventi previsti per le Olimpiadi invernali siano sottoposti a VAS
Confronto tra le Associazioni ambientaliste e la Fondazione Milano-Cortina 2026
A Valtournenche tra sicurezza in montagna e turismo sostenibile
Sabato 17 luglio il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti interverrà in due talk organizzati e moderati dall'alpinista Hervé Barmasse nell'ambito della Settimana del Cervino. Gli appuntamenti si potranno seguire dal vivo e online
Dalla Basilicata un inno a escursionismo e cicloescursionismo
Primo pianoEscursionismoCicloescursionismo
La Settimana Nazionale dell'Escursionismo del Cai ha fatto scoprire ai partecipanti Terre alte straordinarie. Attraverso camminate e pedalate, si sono immersi nella natura, nella cultura e nelle tradizioni di un territorio che merita di essere…
Unimont a Expo 2020 Dubai per lo sviluppo sostenibile della montagna
Il Polo della Statale di Milano dedicato alla valorizzazione delle aree montane condividerà le proprie buone pratiche e organizzerà un evento di sensibilizzazione rivolto ai giovani
Torna la formazione del Cai rivolta agli insegnanti
Sarà il ritorno del lupo il tema del primo Corso di formazione nazionale che il Club alpino italiano organizza dopo lo stop forzato causato dalla pandemia. Appuntamento in Valle Gesso dal 30 settembre al 3 ottobre
A Como la conferenza internazionale su montagne, crisi climatica e sviluppo sostenibile
Venerdì 24 e sabato 25 settembre si terrà High Summit Cop26 Italia, che prevede nove sessioni scientifiche. Il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti tra i relatori che discuteranno delle strategie europee per le regioni alpine
Linea 7000: in viaggio nel Parco Nazionale dello Stelvio
Linea 7000, il progetto del camminatore Gian Luca Gasca, approda nel Parco Nazionale dello Stelvio. Come ogni volta, si è spostato con i mezzi pubblici
Cai Alto Adige e Avs dicono no alla montagna luna park
Le associazioni esprimono ferma contrarietà al progetto di costruzione del nuovo Rifugio Santner sul Catinaccio, che amplierebbe di cinque-sei volte la vecchia struttura. Perplessità anche sulla nuova strada per Antersac
Dalla Slovenia alla Val Masino in nome della frequentazione sostenibile
AlpinismoEscursionismoArrampicata
Conclusa la prima parte del progetto “United Mountains of Europe”, che ha visto le tre giovani protagoniste intraprendere un viaggio lungo le Alpi per scoprire i luoghi e viverli con la consapevolezza delle criticità ambientali
United Mountains of Europe, in viaggio nelle Terre alte del continente
Quattro ragazze che amano la montagna e hanno deciso di esplorare le vette d'Europa, da est a ovest. La sostenibilità è il filo rosso del viaggio che unisce la Slovenia alla Svizzera, passando per l'Austria, l'Italia, la Francia e la Spagna
Gli ambientalisti chiedono che tutti gli interventi previsti per le Olimpiadi invernali siano sottoposti a VAS
Confronto tra le Associazioni ambientaliste e la Fondazione Milano-Cortina 2026
A Valtournenche tra sicurezza in montagna e turismo sostenibile
Sabato 17 luglio il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti interverrà in due talk organizzati e moderati dall'alpinista Hervé Barmasse nell'ambito della Settimana del Cervino. Gli appuntamenti si potranno seguire dal vivo e online