Montagne360, il futuro delle Terre alte tra antiche narrazioni e nuove necessità
Nel numero di dicembre della rivista del Cai vengono presentati i tre recenti documenti che individuano e chiariscono il posizionamento del Sodalizio su sviluppo sostenibile, transizione energetica, tutela della biodiversità e valorizzazione di…
Giornata Internazionale della montagna, FBK e Trento Film Festival si soffermano sul futuro delle Terre alte
In quell’occasione, il centro per le scienze religiose della Fondazione Bruno Kessler e il Trento Film Festival organizzano una serie di eventi dedicati ai grandi temi portati in evidenza dalla pandemia di Covid-19
United Mountains of Europe, una giornata a Bruxelles per la carta dei diritti della montagna
Un evento per sensibilizzare l’opinione pubblica sul riconoscimento dei diritti della montagna. Una dimostrazione simbolica, ma anche un'iniziativa culturale e una discussione collettiva per poter redarre una carta dei diritti della montagna
Sviluppo sostenibile e sguardo in avanti, il rapporto sui territori di ASviS
Al documento ha contribuito anche il sottogruppo aree interne e montagna, co-coordinato da Erminio Quartiani, rappresentante Cai all’interno dell’Alleanza per lo sviluppo sostenibile
Un altro Appennino è possibile: un convegno per far dialogare insieme montagna e città
Un convegno dal titolo “Montagna e Città". La data da segnarsi è sabato 13 novembre al teatro Testoni di Porretta Terme, in provincia di Bologna.
Olimpiadi Invernali 2026, il Cai Veneto partecipa alla marcia in difesa delle Dolomiti
Il gruppo regionale Cai Veneto ha deliberato l’adesione alla manifestazione “Non in mio nome” per esprimere la contrarietà ai progetti di nuovi impianti
Climbing for Climate, l’impegno della Commissione regionale TAM Lazio
Il Cai ha presenziato con la Commissione Regionale TAM Lazio e le Sezioni Cai di Cassino e Colleferro all’evento organizzato dall’Università di Cassino. Allo stesso tempo, ha anche organizzato un’escursione al Lago Secco e Agro Nero e al bosco di…
Progetto Appennino 2022, la call di Fondazione Garrone
Fondazione Edoardo Garrone ha avviato la ricerca del territorio che ospiterà l’edizione 2022 di Progetto Appennino
Lo sviluppo sostenibile passa dalle Terre alte
Il convegno “Le aree interne e la montagna per lo sviluppo sostenibile” è parte del calendario di eventi del Festival per lo sviluppo sostenibile 2021. Tra gli altri sono intervenuti Erminio Quartiani, rappresentante Cai in Asvis e coordinatore del…
Linea 7000, in viaggio nelle Alpi Apuane
Patrocinato da Club alpino italiano e Sentiero Italia CAI, Linea 7000, il progetto del camminatore Gian Luca Gasca, approda nel Parco Regionale delle Alpi Apuane. Come ogni volta, si è spostato con i mezzi pubblici
Montagne360, il futuro delle Terre alte tra antiche narrazioni e nuove necessità
Nel numero di dicembre della rivista del Cai vengono presentati i tre recenti documenti che individuano e chiariscono il posizionamento del Sodalizio su sviluppo sostenibile, transizione energetica, tutela della biodiversità e valorizzazione di…
Giornata Internazionale della montagna, FBK e Trento Film Festival si soffermano sul futuro delle Terre alte
In quell’occasione, il centro per le scienze religiose della Fondazione Bruno Kessler e il Trento Film Festival organizzano una serie di eventi dedicati ai grandi temi portati in evidenza dalla pandemia di Covid-19
United Mountains of Europe, una giornata a Bruxelles per la carta dei diritti della montagna
Un evento per sensibilizzare l’opinione pubblica sul riconoscimento dei diritti della montagna. Una dimostrazione simbolica, ma anche un'iniziativa culturale e una discussione collettiva per poter redarre una carta dei diritti della montagna
Sviluppo sostenibile e sguardo in avanti, il rapporto sui territori di ASviS
Al documento ha contribuito anche il sottogruppo aree interne e montagna, co-coordinato da Erminio Quartiani, rappresentante Cai all’interno dell’Alleanza per lo sviluppo sostenibile
Un altro Appennino è possibile: un convegno per far dialogare insieme montagna e città
Un convegno dal titolo “Montagna e Città". La data da segnarsi è sabato 13 novembre al teatro Testoni di Porretta Terme, in provincia di Bologna.
Olimpiadi Invernali 2026, il Cai Veneto partecipa alla marcia in difesa delle Dolomiti
Il gruppo regionale Cai Veneto ha deliberato l’adesione alla manifestazione “Non in mio nome” per esprimere la contrarietà ai progetti di nuovi impianti
Climbing for Climate, l’impegno della Commissione regionale TAM Lazio
Il Cai ha presenziato con la Commissione Regionale TAM Lazio e le Sezioni Cai di Cassino e Colleferro all’evento organizzato dall’Università di Cassino. Allo stesso tempo, ha anche organizzato un’escursione al Lago Secco e Agro Nero e al bosco di…
Progetto Appennino 2022, la call di Fondazione Garrone
Fondazione Edoardo Garrone ha avviato la ricerca del territorio che ospiterà l’edizione 2022 di Progetto Appennino
Lo sviluppo sostenibile passa dalle Terre alte
Il convegno “Le aree interne e la montagna per lo sviluppo sostenibile” è parte del calendario di eventi del Festival per lo sviluppo sostenibile 2021. Tra gli altri sono intervenuti Erminio Quartiani, rappresentante Cai in Asvis e coordinatore del…
Linea 7000, in viaggio nelle Alpi Apuane
Patrocinato da Club alpino italiano e Sentiero Italia CAI, Linea 7000, il progetto del camminatore Gian Luca Gasca, approda nel Parco Regionale delle Alpi Apuane. Come ogni volta, si è spostato con i mezzi pubblici