Il Verdi in montagna
Organizzata dal Cai Pordenone e dal Teatro Verdi, una tre giorni tra musica e teatro, ad alta quota. Dal 31 luglio al 3 agosto
Musica sulle Apuane 2022
Musica, teatro, arte, la grande storia e le storie dei grandi uomini dell’alpinismo e non solo. Il primo concerto, in programma per giovedì 2 giugno
Musica sulle Apuane vince il “Premio Crowdfunding per la Cultura 2021”
Il festival di musica e teatro in quota del Cai Massa ha raccolto oltre 13.000 euro attraverso la piattaforma “Rete de Dono”, che saranno utilizzati per l'edizione 2022
Centro nazionale di Coralità del Cai, uno spettacolo dedicato a Walter Bonatti
"Walter Bonatti. Sognare ancora” è il titolo di uno spettacolo del Centro Nazionale Coralità del Cai, nel decimo anniversario della scomparsa di Walter Bonatti, in collaborazione con il Club alpino italiano
Guida ai festival culturali di montagna
Dopo i festival musicali, è il momento della cultura a 360 gradi. Letteratura, teatro e dibattiti culturali. Da Cortina d’Ampezzo, alla Valle d’Aosta, passando per il Lago Maggiore, il Piemonte e la provincia di Bologna
Una serata a teatro per ricordare la tragedia dell’Eiger
Nell'agosto 1957, dei quattro alpinisti, solo il lecchese Claudio Corti verrà salvato. Le sezioni Cai di Bolzano e Laives vogliono ricordare quella tragedia con uno spettacolo teatrale
Il Verdi in montagna
Organizzata dal Cai Pordenone e dal Teatro Verdi, una tre giorni tra musica e teatro, ad alta quota. Dal 31 luglio al 3 agosto
Musica sulle Apuane 2022
Musica, teatro, arte, la grande storia e le storie dei grandi uomini dell’alpinismo e non solo. Il primo concerto, in programma per giovedì 2 giugno
Musica sulle Apuane vince il “Premio Crowdfunding per la Cultura 2021”
Il festival di musica e teatro in quota del Cai Massa ha raccolto oltre 13.000 euro attraverso la piattaforma “Rete de Dono”, che saranno utilizzati per l'edizione 2022
Centro nazionale di Coralità del Cai, uno spettacolo dedicato a Walter Bonatti
"Walter Bonatti. Sognare ancora” è il titolo di uno spettacolo del Centro Nazionale Coralità del Cai, nel decimo anniversario della scomparsa di Walter Bonatti, in collaborazione con il Club alpino italiano
Guida ai festival culturali di montagna
Dopo i festival musicali, è il momento della cultura a 360 gradi. Letteratura, teatro e dibattiti culturali. Da Cortina d’Ampezzo, alla Valle d’Aosta, passando per il Lago Maggiore, il Piemonte e la provincia di Bologna
Una serata a teatro per ricordare la tragedia dell’Eiger
Nell'agosto 1957, dei quattro alpinisti, solo il lecchese Claudio Corti verrà salvato. Le sezioni Cai di Bolzano e Laives vogliono ricordare quella tragedia con uno spettacolo teatrale