Alla scoperta del mondo con Wikiloc, sito e app di riferimento per gli appassionati di montagna
In questo approfondimento parleremo di Wikiloc, una piattaforma utilizzata da milioni di amanti della natura. Un sito in cui è possibile scoprire e condividere percorsi
La logistica nelle città, il position paper sulle trasformazioni delle aree urbane
Un documento che analizza i cambiamenti che stanno avvenendo nei centri urbani a causa delle trasformazioni legate all’e-commerce
Museo Nazionale della Montagna, la mostra Ecophilia è visitabile in modalità 3D
Da oggi, lunedì 13 dicembre, la mostra è visitabile gratuitamente anche nella modalità 3D. La mostra ha vinto la call for VR Project di Lieu.city: una piattaforma social per eventi legati all’arte in realtà virtuale
La riabilitazione su una parete di arrampicata
AttualitàPrimo pianoArrampicata
Lanciato dal Politecnico di Milano, il progetto Accept si basa sulla realizzazione di un prototipo di parete d’arrampicata dotata di sensori, dedicata al processo riabilitativo dei bambini con paralisi cerebrale
SilvaCuore, un’applicazione per monitorare il deperimento delle foreste
SilvaCuore permette agli utenti di condividere segnalazioni di siti forestali in deperimento sul territorio nazionale
Quando il sentiero è online
Tra Wikipedia e il Club alpino italiano, un patto di amicizia messo in piedi per valorizzare i dati cartografici relativi all’intero patrimonio sentieristico nazionale
La tecnologia a supporto degli studi in grotta
Sarà questo il tema dell'appuntamento di domani della rassegna speleologica online “Cave Science Pills”
Sul Gran Sasso per testare le strumentazioni per il Polo Nord
A metà dicembre, l’università de La Sapienza ha avviato un test per alcune strumentazioni da installare nel circolo polare artico per monitorare il comportamento ed adattamento animale agli ambienti estremi
Alla scoperta del mondo con Wikiloc, sito e app di riferimento per gli appassionati di montagna
In questo approfondimento parleremo di Wikiloc, una piattaforma utilizzata da milioni di amanti della natura. Un sito in cui è possibile scoprire e condividere percorsi
La logistica nelle città, il position paper sulle trasformazioni delle aree urbane
Un documento che analizza i cambiamenti che stanno avvenendo nei centri urbani a causa delle trasformazioni legate all’e-commerce
Museo Nazionale della Montagna, la mostra Ecophilia è visitabile in modalità 3D
Da oggi, lunedì 13 dicembre, la mostra è visitabile gratuitamente anche nella modalità 3D. La mostra ha vinto la call for VR Project di Lieu.city: una piattaforma social per eventi legati all’arte in realtà virtuale
La riabilitazione su una parete di arrampicata
AttualitàPrimo pianoArrampicata
Lanciato dal Politecnico di Milano, il progetto Accept si basa sulla realizzazione di un prototipo di parete d’arrampicata dotata di sensori, dedicata al processo riabilitativo dei bambini con paralisi cerebrale
SilvaCuore, un’applicazione per monitorare il deperimento delle foreste
SilvaCuore permette agli utenti di condividere segnalazioni di siti forestali in deperimento sul territorio nazionale
Quando il sentiero è online
Tra Wikipedia e il Club alpino italiano, un patto di amicizia messo in piedi per valorizzare i dati cartografici relativi all’intero patrimonio sentieristico nazionale
La tecnologia a supporto degli studi in grotta
Sarà questo il tema dell'appuntamento di domani della rassegna speleologica online “Cave Science Pills”
Sul Gran Sasso per testare le strumentazioni per il Polo Nord
A metà dicembre, l’università de La Sapienza ha avviato un test per alcune strumentazioni da installare nel circolo polare artico per monitorare il comportamento ed adattamento animale agli ambienti estremi