Il Sentiero Italia CAI di Sara Bonfanti
Sette mesi di cammino, quasi 8mila chilometri percorsi. A pochi giorni dal suo arrivo sul sagrato della chiesa campestre di Nostra Signora del Buon cammino, nei dintorni di Santa Teresa Gallura, la camminatrice lombarda ha dialogato a lungo con Lo…
Il Club alpino italiano rientra nell’Unione internazionale delle associazioni di arrampicata e alpinismo
AttualitàCAIlineAlpinismoArrampicata
Il Comitato centrale di indirizzo e controllo ha deliberato all’unanimità a favore del reingresso nell’UIAA. La Federazione Internazionale aveva già proposto una mozione per il reintegro dell’italia a Banff, in occasione dell’ultima assemblea…
La fine dello sci di massa
Dalle Alpi agli Appennini, persiste la situazione emersa con la pandemia da Covid-19 e cronicizzata dagli effetti dei cambiamenti climatici e dalla crisi sociale ed economica. Allo stesso tempo però, a questo modello, si affiancano visioni…
A Mestre il convegno “Una montagna sostenibile”
Venerdì 9 dicembre è previsto il convegno “Una montagna sostenibile”, organizzato dalla Sezione Cai Mestre. All'evento parteciperà anche il Presidente geneale del Cai Antonio Montani, l’assessore del Comune di Venezia Paola Mar, il Presidente della…
La prima edizione del festival del cortometraggio di montagna CORTALP e del concorso cinematografico “Manlio Armellini”
Appuntamento il 1° dicembre, presso il Politecnico di Milano, con una selezione dei migliori cortometraggi del Centro di Cinematografia e Cineteca del Cai e i cortometraggi originali degli studenti del Politecnico di Milano Scuola Design realizzati…
Funivia Tires – Malga Frommer, il Cai Alto Adige contro la sanatoria dell’abuso edilizio
Con una conferenza stampa che si è tenuta a Bolzano il 24 novembre 2022, Il Club alpino Italiano Alto Adige, l’Alpenverein Südtirol e altre associazioni ambientaliste hanno preso posizione contro l’intervento della Giunta provinciale
Le culture del mare e della montagna si incontrano
Martedì 15 novembre 2022, si terrà la cerimonia di firma del protocollo d’intesa tra il Museo Nazionale della Montagna, il Galata Museo del Mare e la Fondazione Tender To Nave Italia
“La Pantera delle Nevi” ancora al cinema
Tutti i soci Cai potranno accedere alle proiezioni con un biglietto a prezzo speciale (a seconda delle tariffe previste da ogni singola sala). Basterà esibire la tessera Cai in cassa per aver diritto allo sconto
La Festa della montagna a Faenza
Due serate: giovedì 10 e venerdì 11 novembre, entrambe alle ore 21
“L’elefante e la termite” ha vinto la 36esima edizione del Sondrio Festival
Una tripletta di premi che sancisce il trionfo del documentario scritto e diretto da Mark Deeble e Victoria Stone
Il Sentiero Italia CAI di Sara Bonfanti
Sette mesi di cammino, quasi 8mila chilometri percorsi. A pochi giorni dal suo arrivo sul sagrato della chiesa campestre di Nostra Signora del Buon cammino, nei dintorni di Santa Teresa Gallura, la camminatrice lombarda ha dialogato a lungo con Lo…
Il Club alpino italiano rientra nell’Unione internazionale delle associazioni di arrampicata e alpinismo
AttualitàCAIlineAlpinismoArrampicata
Il Comitato centrale di indirizzo e controllo ha deliberato all’unanimità a favore del reingresso nell’UIAA. La Federazione Internazionale aveva già proposto una mozione per il reintegro dell’italia a Banff, in occasione dell’ultima assemblea…
La fine dello sci di massa
Dalle Alpi agli Appennini, persiste la situazione emersa con la pandemia da Covid-19 e cronicizzata dagli effetti dei cambiamenti climatici e dalla crisi sociale ed economica. Allo stesso tempo però, a questo modello, si affiancano visioni…
A Mestre il convegno “Una montagna sostenibile”
Venerdì 9 dicembre è previsto il convegno “Una montagna sostenibile”, organizzato dalla Sezione Cai Mestre. All'evento parteciperà anche il Presidente geneale del Cai Antonio Montani, l’assessore del Comune di Venezia Paola Mar, il Presidente della…
La prima edizione del festival del cortometraggio di montagna CORTALP e del concorso cinematografico “Manlio Armellini”
Appuntamento il 1° dicembre, presso il Politecnico di Milano, con una selezione dei migliori cortometraggi del Centro di Cinematografia e Cineteca del Cai e i cortometraggi originali degli studenti del Politecnico di Milano Scuola Design realizzati…
Funivia Tires – Malga Frommer, il Cai Alto Adige contro la sanatoria dell’abuso edilizio
Con una conferenza stampa che si è tenuta a Bolzano il 24 novembre 2022, Il Club alpino Italiano Alto Adige, l’Alpenverein Südtirol e altre associazioni ambientaliste hanno preso posizione contro l’intervento della Giunta provinciale
Le culture del mare e della montagna si incontrano
Martedì 15 novembre 2022, si terrà la cerimonia di firma del protocollo d’intesa tra il Museo Nazionale della Montagna, il Galata Museo del Mare e la Fondazione Tender To Nave Italia
“La Pantera delle Nevi” ancora al cinema
Tutti i soci Cai potranno accedere alle proiezioni con un biglietto a prezzo speciale (a seconda delle tariffe previste da ogni singola sala). Basterà esibire la tessera Cai in cassa per aver diritto allo sconto
La Festa della montagna a Faenza
Due serate: giovedì 10 e venerdì 11 novembre, entrambe alle ore 21
“L’elefante e la termite” ha vinto la 36esima edizione del Sondrio Festival
Una tripletta di premi che sancisce il trionfo del documentario scritto e diretto da Mark Deeble e Victoria Stone