Ripulire le Alpi dalla plastica
58 chili di rifiuti e plastica raccolti sulle Alpi. 23 escursioni, di cui 15 con pulizia di almeno 197 km di sentieri. Ideato e realizzato dall’European Research Institute di Torino, con il supporto scientifico del Politecnico di Torino, il progetto…
Il documentario vincitore del Mountain film Festival di Verona
"Immenso blu” e diretto da Manrico d'Agnola. Si tratta del racconto dell’impresa di tre Accademici del Cai, che hanno attraversato in barca lo Stretto di Drake per poi arrivare nella Penisola Antartica
Parco Nazionale Val Grande: il bando per la gestione del rifugio Parpinasca
Il Parco Val Grande ha pubblicato il bando per la gestione del rifugio Parpinasca, situato ai piedi dell’area protetta, a una quota di 1.176 metri nel territorio di Trontano, in provincia di Verbania, Cusio e Ossola
ReStartApp, l’edizione 2022 di Progetto Appennino è in Irpinia
Il partenariato guidato dal Comune di Avellino, è stato individuato come il più idoneo per realizzare il programma di rilancio delle aree interne
Le montagne sono vive
Le catene montuose derivanti dalla collisione di continenti, ad esempio l’Himalaya, presentano processi di produzione di CO 2 in profondità. Le emissioni vengono rilasciate attraverso circuiti idrotermali in presenza di sorgenti calde localizzate…
Cervino, la montagna leggendaria
A Natale 2021, la pubblicazione di Cervino, la montagna leggendaria di Hervé Barmasse ha chiuso definitivamente un cerchio che era aperto da lungo tempo
Via Cruxis
Marcel e Andrezj sono una coppia di alpinisti che per primi hanno conquistato le vette più alte e più difficili
Il ministro del Turismo Garavaglia: “L’attività del Cai è strategica per il rilancio del turismo montano”
MITUR ha messo a disposizione del Cai 5 milioni di euro per le politiche della montagna: dalla digitalizzazione - con la possibilità di attivare per chiunque sul proprio smartphone l’app GeoResq per essere geolocalizzati in caso di incidente in…
“Salendo dal mare”, una mostra dedicata all’alpinista Gianni Calcagno
Gianni Calcagno è stato un alpinista capace di compiere fondamentali imprese alpinistiche e ascensioni. “Salendo dal mare” è fondata su più di 250 fotografie che documentano un’esistenza dedicata alla montagna e all’esplorazione
Guida allo scialpinismo nelle Alpi Orobie
Maurizio Panseri, noto a chi segue le cose di montagna per la sua duplice passione di praticante e narratore, è un conoscitore sopraffino delle Alpi Orobiche e delle Prealpi Bergamasche
Ripulire le Alpi dalla plastica
58 chili di rifiuti e plastica raccolti sulle Alpi. 23 escursioni, di cui 15 con pulizia di almeno 197 km di sentieri. Ideato e realizzato dall’European Research Institute di Torino, con il supporto scientifico del Politecnico di Torino, il progetto…
Il documentario vincitore del Mountain film Festival di Verona
"Immenso blu” e diretto da Manrico d'Agnola. Si tratta del racconto dell’impresa di tre Accademici del Cai, che hanno attraversato in barca lo Stretto di Drake per poi arrivare nella Penisola Antartica
Parco Nazionale Val Grande: il bando per la gestione del rifugio Parpinasca
Il Parco Val Grande ha pubblicato il bando per la gestione del rifugio Parpinasca, situato ai piedi dell’area protetta, a una quota di 1.176 metri nel territorio di Trontano, in provincia di Verbania, Cusio e Ossola
ReStartApp, l’edizione 2022 di Progetto Appennino è in Irpinia
Il partenariato guidato dal Comune di Avellino, è stato individuato come il più idoneo per realizzare il programma di rilancio delle aree interne
Le montagne sono vive
Le catene montuose derivanti dalla collisione di continenti, ad esempio l’Himalaya, presentano processi di produzione di CO 2 in profondità. Le emissioni vengono rilasciate attraverso circuiti idrotermali in presenza di sorgenti calde localizzate…
Cervino, la montagna leggendaria
A Natale 2021, la pubblicazione di Cervino, la montagna leggendaria di Hervé Barmasse ha chiuso definitivamente un cerchio che era aperto da lungo tempo
Via Cruxis
Marcel e Andrezj sono una coppia di alpinisti che per primi hanno conquistato le vette più alte e più difficili
Il ministro del Turismo Garavaglia: “L’attività del Cai è strategica per il rilancio del turismo montano”
MITUR ha messo a disposizione del Cai 5 milioni di euro per le politiche della montagna: dalla digitalizzazione - con la possibilità di attivare per chiunque sul proprio smartphone l’app GeoResq per essere geolocalizzati in caso di incidente in…
“Salendo dal mare”, una mostra dedicata all’alpinista Gianni Calcagno
Gianni Calcagno è stato un alpinista capace di compiere fondamentali imprese alpinistiche e ascensioni. “Salendo dal mare” è fondata su più di 250 fotografie che documentano un’esistenza dedicata alla montagna e all’esplorazione
Guida allo scialpinismo nelle Alpi Orobie
Maurizio Panseri, noto a chi segue le cose di montagna per la sua duplice passione di praticante e narratore, è un conoscitore sopraffino delle Alpi Orobiche e delle Prealpi Bergamasche