Il Trento Film Festival apre la 70esima edizione con l’omaggio a Mario Fantin
La manifestazione internazionale del cinema e delle culture di montagna porta il pubblico in vetta al K2. Questa sera tutto esaurito al Teatro Sociale per l’anteprima assoluta della versione restaurata del documentario Italia K2 del registra…
Una mostra sui 70 anni del Trento Film Festival
Il percorso espositivo di “Scalare il tempo”, diviso in tre capitoli narrativi e in quindici parole-chiave, propone un viaggio nelle esperienze e nella vita di una rassegna cresciuta insieme alla città
70^ edizione del Trento Film Festival: ricordare la storia e guardare al futuro
Dal 29 aprile all’8 maggio oltre 120 film, 150 appuntamenti e 9 mostre per un programma che tornerà ad animare tantissimi luoghi della città. Il Festival si apre con l’anteprima assoluta del restauro di Italia K2, realizzato dalla Cineteca di…
Hervé Barmasse porta il Cervino a Trento
Ospite del Trento Film Festival, l'alpinista valdostano presenterà la montagna a cui è tanto legato con parole, immagini e filmati. Nel corso dell'evento del 5 aprile al Muse, in programma la proiezione del film Cervino, la Cresta del Leone e la…
“Progettare in alta quota”, formazione e riflessioni in Trentino
L'architettura funzionale e sostenibile dei rifugi e dei bivacchi è il tema dell'iniziativa dell'Ordine degli Architetti trentino e del Circolo Trentino per l’Architettura Contemporanea. In programma tre giornate di studio e due giorni di…
Il Trento Film Festival si apre a Youtube
Quest'anno la kermesse ha inserito una nuova sezione, “Quarta parete”, dedicata alle opere prodotte per canali Youtube di massimo venti minuti dove la bellezza delle terre alte sia descritta attraverso la meraviglia e l’inatteso
Natura e cultura, via alla formazione Cai nel nord-est
Sono aperte le iscrizioni per il corso per Operatori naturalistici e culturali di primo livello dell’area Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. In programma sei finesettimana con teoria ed escursioni da marzo a novembre
Uccelli migratori e crisi climatica
L’aumento delle temperature è una delle cause dei cambiamenti ambientali che portano a modifiche del sorvolo delle Alpi da parte di diverse popolazioni di uccelli. Ne abbiamo parlato con Paolo Pedrini del Muse, coordinatore del Progetto Alpi
Ettore Castiglioni Giusto dell’Umanità
In poco più di un minuto viene ricordata, a 60 anni dalla scomparsa, la figura di un alpinista partigiano che salvò la vita a molti ebrei e oppositori
“L’alpinismo giovanile: ieri, oggi, domani”
Oltre 50 Accompagnatori di Cai e Sat hanno partecipato al Raduno nazionale organizzato nella splendida cornice della Val Rendena, tra condivisione di esperienze e nuovi stimoli
Il Trento Film Festival apre la 70esima edizione con l’omaggio a Mario Fantin
La manifestazione internazionale del cinema e delle culture di montagna porta il pubblico in vetta al K2. Questa sera tutto esaurito al Teatro Sociale per l’anteprima assoluta della versione restaurata del documentario Italia K2 del registra…
Una mostra sui 70 anni del Trento Film Festival
Il percorso espositivo di “Scalare il tempo”, diviso in tre capitoli narrativi e in quindici parole-chiave, propone un viaggio nelle esperienze e nella vita di una rassegna cresciuta insieme alla città
70^ edizione del Trento Film Festival: ricordare la storia e guardare al futuro
Dal 29 aprile all’8 maggio oltre 120 film, 150 appuntamenti e 9 mostre per un programma che tornerà ad animare tantissimi luoghi della città. Il Festival si apre con l’anteprima assoluta del restauro di Italia K2, realizzato dalla Cineteca di…
Hervé Barmasse porta il Cervino a Trento
Ospite del Trento Film Festival, l'alpinista valdostano presenterà la montagna a cui è tanto legato con parole, immagini e filmati. Nel corso dell'evento del 5 aprile al Muse, in programma la proiezione del film Cervino, la Cresta del Leone e la…
“Progettare in alta quota”, formazione e riflessioni in Trentino
L'architettura funzionale e sostenibile dei rifugi e dei bivacchi è il tema dell'iniziativa dell'Ordine degli Architetti trentino e del Circolo Trentino per l’Architettura Contemporanea. In programma tre giornate di studio e due giorni di…
Il Trento Film Festival si apre a Youtube
Quest'anno la kermesse ha inserito una nuova sezione, “Quarta parete”, dedicata alle opere prodotte per canali Youtube di massimo venti minuti dove la bellezza delle terre alte sia descritta attraverso la meraviglia e l’inatteso
Natura e cultura, via alla formazione Cai nel nord-est
Sono aperte le iscrizioni per il corso per Operatori naturalistici e culturali di primo livello dell’area Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. In programma sei finesettimana con teoria ed escursioni da marzo a novembre
Uccelli migratori e crisi climatica
L’aumento delle temperature è una delle cause dei cambiamenti ambientali che portano a modifiche del sorvolo delle Alpi da parte di diverse popolazioni di uccelli. Ne abbiamo parlato con Paolo Pedrini del Muse, coordinatore del Progetto Alpi
Ettore Castiglioni Giusto dell’Umanità
In poco più di un minuto viene ricordata, a 60 anni dalla scomparsa, la figura di un alpinista partigiano che salvò la vita a molti ebrei e oppositori
“L’alpinismo giovanile: ieri, oggi, domani”
Oltre 50 Accompagnatori di Cai e Sat hanno partecipato al Raduno nazionale organizzato nella splendida cornice della Val Rendena, tra condivisione di esperienze e nuovi stimoli