Ambiente
Alpe Devero, un paradiso da preservare e frequentare correttamente
Il Presidente generale del Cai Torti è intervenuto all'evento online del Comitato Tutela Devero, che ha celebrato le 100.000…
Crisi climatica e stabilità di versanti e rifugi
Dal 2019 Università di Torino e Cai sono impegnati nello studio di uno degli effetti della crisi climatica in montagna, in…
“Salviamo l’Alpe Devero”, evento online per le 100.000 firme
Domani pomeriggio in diretta Facebook interverrà tra gli altri il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti. Spazio alle…
Cai Tam Liguria: contraria alla realizzazione della Diga Perfigli
La costruzione della “Diga Perfigli” avrebbe un impatto ambientale negativo andando ad alterare irrimediabilmente uno dei siti…
Frequentare la montagna senza disturbare gli animali
Soprattutto in inverno e nel periodo riproduttivo degli animali selvatici le nostre attività possono avere un impatto negativo…
Alpi marittime, una campagna per proteggere il fagiano di monte
#Attentialfagianodimonte: la campagna dell'ente Aree Protette delle Alpi Marittime per sensibilizzare escursionisti e sciatori
Inseguendo Quintino Sella sulle tracce del Sentiero Italia CAI
Quintino Sella è il personaggio del quale cerchiamo le tracce sul fango e sulla neve
Alpe Devero, un paradiso da preservare e frequentare correttamente
Il Presidente generale del Cai Torti è intervenuto all'evento online del Comitato Tutela Devero, che ha celebrato le 100.000 firme della petizione contro la realizzazione di nuovi impianti sciistici in aree tutelate
Crisi climatica e stabilità di versanti e rifugi
Dal 2019 Università di Torino e Cai sono impegnati nello studio di uno degli effetti della crisi climatica in montagna, in particolare nell'area della Capanna Margherita
“Salviamo l’Alpe Devero”, evento online per le 100.000 firme
Domani pomeriggio in diretta Facebook interverrà tra gli altri il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti. Spazio alle alternative alla monocultura dello sci alpino
Cai Tam Liguria: contraria alla realizzazione della Diga Perfigli
La costruzione della “Diga Perfigli” avrebbe un impatto ambientale negativo andando ad alterare irrimediabilmente uno dei siti ornitologici più importanti per la Liguria costiera
Frequentare la montagna senza disturbare gli animali
Soprattutto in inverno e nel periodo riproduttivo degli animali selvatici le nostre attività possono avere un impatto negativo sulla fauna di montagna. Per questo occorrono delle regole per una frequentazione responsabile
Alpi marittime, una campagna per proteggere il fagiano di monte
#Attentialfagianodimonte: la campagna dell'ente Aree Protette delle Alpi Marittime per sensibilizzare escursionisti e sciatori
Inseguendo Quintino Sella sulle tracce del Sentiero Italia CAI
Quintino Sella è il personaggio del quale cerchiamo le tracce sul fango e sulla neve