Ambiente

Vallelonga_Scuola Bosco

Alunni di Luco dei Marsi alla scoperta del bosco

Il Cai Vallelonga Coppo dell'Orso ha concluso la prima parte del progetto “Il Bosco e le sue voci”, rivolto ai bambini della…

Rifugio LaghiGemelli

Informazione ed educazione per la frequentazione sostenibile della montagna

Alla fiera “Fa' la cosa giusta!” il Presidente generale del Cai Antonio Montani, il conduttore televisivo Lino Zani, il dirigente…

Dolomiti_Comelico

Stanze panoramiche sulle montagne venete, «delega in bianco per nuovi modelli di strutture alberghiere in alta quota»

Le diramazioni regionali di Cai, Italia Nostra, WWF e Mountain Wilderness Italia contrarie al Progetto di Legge Regionale 164.…

I laghi di Fusine dall'alto

Grandi carnivori e non solo, Tarvisiano crocevia biogeografico

Questo è il titolo del convegno/giornata di studio proposto dal Gruppo grandi carnivori per il 2023, in programma a Pontebba…

Acqua montagna

Giornata mondiale dell’acqua, il Club alpino italiano annuncia progetto per monitorare le sorgenti di montagna

Al via il progetto "Le sorgenti d’acqua: una conoscenza fondamentale nell’era del cambiamento climatico", con il quale il Cai…

Il Monte Baldo da Campione del Garda

Disco party sul Monte Baldo, «nessun rispetto per la montagna»

Il Cai Verona ha fatto propria la lettera del responsabile della Commissione escursionismo sezionale Emanuele Brunelli, che ha…

Anche sotto la Schiara vi è stato il ricordo di Dino Buzzati

Dino Buzzati nel ricordo della Sezione del Cai di Belluno

«Un vero figlio della propria terra» e «uno scrittore da Premio Nobel». Con queste parole Giuliano Dal Mas ricorda lo scrittore,…

Vallelonga_Scuola Bosco

Alunni di Luco dei Marsi alla scoperta del bosco

Il Cai Vallelonga Coppo dell'Orso ha concluso la prima parte del progetto “Il Bosco e le sue voci”, rivolto ai bambini della Scuola dell’infanzia delle Suore Trinitarie e ai ragazzi dell’Istituto comprensivo Ignazio Silone. Sono state proiettate…

Rifugio LaghiGemelli

Informazione ed educazione per la frequentazione sostenibile della montagna

Alla fiera “Fa' la cosa giusta!” il Presidente generale del Cai Antonio Montani, il conduttore televisivo Lino Zani, il dirigente di Ersaf Luca Grimaldi e il rifugista Massimo Nava hanno ragionato sui comportamenti che gli appassionati devono…

Dolomiti_Comelico

Stanze panoramiche sulle montagne venete, «delega in bianco per nuovi modelli di strutture alberghiere in alta quota»

Le diramazioni regionali di Cai, Italia Nostra, WWF e Mountain Wilderness Italia contrarie al Progetto di Legge Regionale 164. «Si apre alla possibilità di edificare/collocare delle volumetrie in aree che in massima parte, per la loro delicatezza…

I laghi di Fusine dall'alto

Grandi carnivori e non solo, Tarvisiano crocevia biogeografico

Questo è il titolo del convegno/giornata di studio proposto dal Gruppo grandi carnivori per il 2023, in programma a Pontebba sabato 29 e domenica 30 aprile, che si incentrerà in particolare su lince e gatto selvatico. Iscrizioni aperte

Acqua montagna

Giornata mondiale dell’acqua, il Club alpino italiano annuncia progetto per monitorare le sorgenti di montagna

Al via il progetto "Le sorgenti d’acqua: una conoscenza fondamentale nell’era del cambiamento climatico", con il quale il Cai intende studiare il numero e le caratteristiche di sorgenti e fontanelle alpine e appenniniche, mettendo poi i risultati a…

Il Monte Baldo da Campione del Garda

Disco party sul Monte Baldo, «nessun rispetto per la montagna»

Il Cai Verona ha fatto propria la lettera del responsabile della Commissione escursionismo sezionale Emanuele Brunelli, che ha condannato il recente evento organizzato presso il Rifugio Chierego, a quasi 2000 metri di quota. «Troppo rumore e poco…

Anche sotto la Schiara vi è stato il ricordo di Dino Buzzati

Dino Buzzati nel ricordo della Sezione del Cai di Belluno

«Un vero figlio della propria terra» e «uno scrittore da Premio Nobel». Con queste parole Giuliano Dal Mas ricorda lo scrittore, giornalista, pittore e alpinista bellunese, all'indomani delle ricorrenze per il cinquantesimo anniversario della…