Lo Scarpone
menù
chiudi
  • Home
  • Conoscere la montagna
    • Articoli
    • Itinerari
    • Biblioteca
    • Cineteca
    • Musica
    • Video
    • Podcast
  • Il mondo CAI
    • Sezioni
    • Gruppi regionali
    • Organi tecnici e strutture operative
    • Sede centrale
Naviga per discipline Escursionismo Alpinismo Arrampicata Ferrate Bicicletta Speleologia Sci alpinismo Ciaspole Cascate Torrentismo
Naviga per argomenti Storia Cultura Ambiente Scienza Cronaca
Naviga per rubriche Diari di Viaggio Blog Libri della settimana I giorni dell'alpinismo
Bacheca Turismo proposte commerciali Inserzioni pubblicitarie
Piccoli Annunci
Quick links: Articoli Itinerari Podcast Video

Articoli in primo piano

Alpinismo
03.07.2025 - - -
alpinismo
Nanga Parbat: prima discesa con gli sci dalla parete Rupal I francesi Tiphaine Du Perier e Boris Langenstein hanno realizzato la prima discesa integrale con gli sci della parete Rupal del Nanga Parbat. Con loro in vetta anche David Goettler, che ha completato ... di Gian Luca Gasca
Alpinismo
02.07.2025 - - -
alpinismo
Senza permessi e senza nome: la storia della prima salita della ovest ... L'identità dello scalatore non è stata svelata, dal momento che non aveva i permessi per la spedizione, che è durata quasi un mese. La via ha uno sviluppo di 1200 metri, con difficoltà fino a 5.9+ di Guido Sassi
Highlight
 
Accadde oggi 03 luglio 1953 Il mito di Buhl E’ partito da solo, dalla tenda del campo 5, dopo che il compagno gli aveva detto che non poteva più andare avanti, Hermann Buhl sta compiendo l’assalto finale all’inviolato Nanga Parbat, il gigantesco ottomila a cavallo tra Karakorum e Himalaya. Con sé un po’ di cibo, i gagliardetti tirolesi e la bandiera pakistana, farmaci stimolanti (che lo salveranno in discesa), piccozza, ramponi e macchina fotografica. Buhl raggiunge la vetta in serata, affronterà un duro bivacco e tornerà al campo 40 ore dopo, facendo del Nanga il primo ottomila raggiunto da un uomo solo e con così pochi mezzi. di Luca Maspes
I giorni dell'alpinismo 31.08.2024 Il Mont Velan di Laurent-Joseph Murith di Enrico Camanni scopri
Diario di viaggio La spedizione di Della Bordella e Cazzanelli sull'Ogre (7280m.) in Pak ... 15/07/2023 Compleanno a 6000 metri scopri
Il libro della settimana La strangera. Intervista a Marta Aidala di Pamela Lainati scopri

Bacheca

Inserzioni pubblicitarie
Scopri di più

Dal Mondo CAI

Sezioni scopri
 
Ultime notizie
02.07.2025 C.A.I. SEZ. VALFURVA Tre giorni sulle tracce del Re di Pietra con il CAI Valfurva
Gruppi regionali scopri
 
Ultime notizie
02.07.2025 LIGURIA Sul Monte Penello per celebrare la giornata SICAI 2025
Organi tecnici e Strutture operative scopri
 
Ultime notizie
28.08.2024 Comitato scientifico centrale "Il bosco degli urogalli", concorso fotografico in omaggio a Mario Rig ...
Sede Centrale scopri
 
Ultime notizie
16.01.2025 Il Club Alpino Italiano ricorda Silvana Alghisi, storica responsabile ...

Articoli recenti

Cultura
02.07.2025 - - -
cultura
Paesaggio Elettrico: l’architettura che illumina l’invisibile Nel docufilm ArchitetturAlpinA, “Paesaggio Elettrico” racconta come sei cabine elettriche nella Valle del But diventino architettura integrata nel paesaggio. Un progetto che unisce funzionalità e bell ... di Gian Luca Gasca
Cultura
02.07.2025 - - -
cultura
“Ogni forestale ha un albero segreto”. Voci, e cuori infranti tra i ra ... Zovi, Mason e Carrano raccontano alberi come amici, confidenti o alter ego. Tre libri tra scienza, emozione e poesia, per riscoprire il legame profondo che ci unisce al bosco. di Pamela Lainati
Escursionismo
02.07.2025 - - -
escursionismo
Escursionismo in Emilia Romagna: 5 percorsi da scoprire con Wikiloc Dalle cime dell’Appennino modenese ai calanchi del Bolognese, cinque itinerari spettacolari per scoprire la natura dell’Emilia‑Romagna. Seguili, vivili e condividili grazie alla community e alle funzi ... di Redazione CAI
Cronaca
02.07.2025 - - -
cronaca
Marmolada sotto coperta: protezione o greenwashing? Sul ghiacciaio della Marmolada sono stati stesi 30mila metri quadrati di teli geotessili per rallentare la fusione estiva. Ma scienziati ed esperti avvertono: interventi simili, seppur localmente effi ... di Gian Luca Gasca
Overview
VIDEO Video-notizie, trailer, filmati e tutorial: la montagna senza posa. scopri tutti i video in archivio
Sulle orme del cuore
Ritmi spezzati
Vittorio
Carsica. La montagna che non c'è
EFFIMERO
ITINERARI DELLA SETTIMANA a cura di Luigi Dodi Dove andiamo la prossima uscita? I consigli per escursionisti, alpinisti e sciatori. scopri tutti gli itinerari in archivio
Trentino alto adige Il Sentiero delle Vipere
Trentino alto adige Tra malghe, miniere e ghiacciai in Valle Aurina
Lazio Monte Ceresa
Toscana Anello dell'acqua zolfina
Umbria Un anello per 3 Regioni
PODCAST a cura di Sofia Farina Grandi storie, interviste e approfondimenti monografici. Per vivere la montagna a occhi chiusi. scopri tutti i podcast in archivio
Italia K2 - Racconto di una spedizione straordinaria 7 Puntate
Il peso dell'aria 6 Puntate

Piccoli Annunci

www.molisetrekking.com
Antonio Meccanici – Molisetrekking offre viaggi a piedi in Molise.
Scopri

Ultimi articoli

Arrampicata
02.07.2025 - - -
arrampicata
El Capitan: il 20enne Ethan Morf sale Free Rider in libera in 18 ore di Guido Sassi
Cronaca
01.07.2025 - - -
cronaca
CAI Eagle Team: selezionati i 10 giovani alpinisti delle Alpi Occident ... di Gian Luca Gasca
Ambiente
01.07.2025 - - -
ambiente scienza
“Solo neve, cielo e l'aurora boreale”: 60 km di autonomia oltre il Cir ... di Simone Alessandrini
Escursionismo
01.07.2025 - - -
escursionismo
Orme del Mugello: il più grande Parco Storico d’Italia da vivere passo ... di Redazione CAI
Cronaca
01.07.2025 - - -
cronaca
Maltempo sulle Alpi: frane, allagamenti e una vittima. Bardonecchia tr ... di Gian Luca Gasca
Cronaca
01.07.2025 - - -
cronaca
Il CAI raddoppia i fondi per la Montagnaterapia: 140mila euro per l’in ... di Gian Luca Gasca
Cronaca
01.07.2025 - - -
cronaca
Yukshin Gardan Sar: Ragazzo, Wright e Hutchins sui 3600 m della parete ... di Gian Luca Gasca
Cronaca
30.06.2025 - - -
cronaca
Nepal: Benjamin Védrines ritorna all'inviolato Jannu Est per la parete ... di Gian Luca Gasca
Cronaca
30.06.2025 - - -
cronaca
“Con questo video vi mostro la rotazione della Terra”. Valerio Minato ... di Gian Luca Gasca

Copyright 2023 © Club Alpino Italiano 
P.IVA 03654880156 
Sede Sociale: 10131 Torino, Monte dei Cappuccini 
Sede Legale: Via E. Petrella, 19
20124 Milano 
Contatti: loscarpone.redazione@cai.it
Privacy Policy - Cookie Policy

La testata Loscarpone.cai.it è registrata presso il Tribunale di Milano al n. 9 del 2 gennaio 2012 

Direttore Responsabile: Andrea Greci 
Referente e coordinatore contenuti: Gian Luca Gasca
Redazione: Simone Alessandrini

Progetto tecnico: ObjectWeb Srl
Progetto grafico: Condivisa Srl




visita il sito del Club Alpino Italiano

Conoscere
la montagna
Mondo CAI
Questo sito utilizza i cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza” e “misurazione”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Per saperne di più sulle categorie di informazioni personali raccolte e sulle finalità per le quali tali informazioni saranno utilizzate, si prega di fare riferimento alla nostra privacy policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Usa solo i cookie necessari Accetta selezionati Accetta tutti i cookie
Accetta tutti i cookie Usa solo i cookie necessari Accetta selezionati
Mostra dettagli
Dichiarazione dei cookie Informazioni sui cookie
Cookie Necessari(2) Statistiche(3)
Questi cookie, di sessione o permanenti, rendono utilizzabile un sito web, permettendo, ad esempio, la navigazione tra le pagine, o l'accesso ad aree riservate. Nessun sito web potrebbe funzionare correttamente senza di essi. Ecco i cookie necessari che vengono installati in caso di visita al Sito:
Nome Fornitore Scopo Scadenza Tipo
.ASPXANONYMOUS www.loscarpone.cai.it Utilizzato per fornire dati dell’utente durante l’autorizzazione delle diverse applicazioni sul sito internet 69 giorni HTTP
Gdpr.CookieConsents www.loscarpone.cai.it Utilizzato per memorizzare che il consenso da parte dell’utente è stato fornito 1 anno HTTP
Questi cookie vengono utilizzati per raccoglier in forma aggregata informazioni statistiche sul numero degli utenti che visitano il Sito, e sulle modalità con le quali essi visitano il Sito. Ad esempio, consentono di sapere quante e quali sono le pagine più e meno frequentate, quanto tempo gli utenti hanno trascorso in media sul Sito, quali parole chiave sono state maggiormente utilizzate dagli utenti sui motori di ricerca per raggiungere il Sito. Ecco i cookie statistici che vengono installati - previo consenso degli utenti - in caso di visita al Sito:
Nome Fornitore Scopo Scadenza Tipo
_ga www.loscarpone.cai.it Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come l’utente utilizza il sito internet 2 anni HTTP
_gat www.loscarpone.cai.it Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste 1 giorno HTTP
_gid www.loscarpone.cai.it Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come l’utente utilizza il sito internet 1 giorno HTTP
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente. La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web. Scopri di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy. Specifica l’ID del tuo consenso e la data di quando ci hai contattati per quanto riguarda il tuo consenso.
La dichiarazione dei cookie è stata aggiornata l'ultima volta il 24/05/2023