menù
chiudi
Home
Conoscere la montagna
Articoli
Itinerari
Biblioteca
Cineteca
Musica
Video
Podcast
Il mondo CAI
Sezioni
Gruppi regionali
Organi tecnici e strutture operative
Sede centrale
Naviga per discipline
Escursionismo
Alpinismo
Arrampicata
Ferrate
Bicicletta
Speleologia
Sci alpinismo
Ciaspole
Cascate
Torrentismo
Naviga per argomenti
Storia
Cultura
Ambiente
Scienza
Cronaca
Naviga per rubriche
Diari di Viaggio
Blog
Libri della settimana
I giorni dell'alpinismo
Bacheca
Turismo proposte commerciali
Inserzioni pubblicitarie
Piccoli Annunci
Quick links:
Articoli
Itinerari
Podcast
Video
Articoli in primo piano
Ambiente
16.07.2025
- - -
ambiente
Così l’uomo ha cambiato le Alpi: l’erosione cominciò 3800 anni fa
Uno studio rivela: già 3800 anni fa le attività agricole e pastorali alteravano l’equilibrio dei suoli alpini.
di Gian Luca Gasca
Cronaca
16.07.2025
- - -
cronaca
Una Montagna di Esperienze: escursione nel cuore del Parco delle Alpi ...
Sabato 26 luglio il terzo appuntamento del progetto sul Sentiero Italia CAI: dalle Terme di Valdieri al Rifugio Morelli-Buzzi, tra faggete, laghi glaciali e paesaggi d’alta quota
di Redazione CAI
Highlight
Accadde oggi
17 luglio 1969
Il Naso del Cervino
A destra della celebre parete Nord, c’è un punto del Cervino dove la verticalità va oltre i 90°, realizzando il profilo di un naso strapiombante, detto Naso di Zmutt. Nel 1965 Walter Bonatti ci era passato sotto, traversando verso sinistra mentre apriva la sua ultima via alpinistica. Quattro anni dopo, Alessandro Gogna e Leo Cerruti provano direttamente la salita del Naso e chiudono oggi il capitolo, dopo quattro giorni sulla parete. Sarà la più difficile via della Gran Becca, nel suo angolo più selvaggio e tetro, ancor oggi una via appannaggio di pochi.
di Luca Maspes
I giorni dell'alpinismo
31.08.2024
Il Mont Velan di Laurent-Joseph Murith
di Enrico Camanni
scopri
Diario di viaggio
La spedizione di Della Bordella e Cazzanelli sull'Ogre (7280m.) in Pak ...
15/07/2023
Compleanno a 6000 metri
scopri
Il libro della settimana
La strangera. Intervista a Marta Aidala
di Pamela Lainati
scopri
Bacheca
Inserzioni pubblicitarie
Scopri di più
Trekking in Sicilia, Eolie, Egadi, bacino del Mediterraneo
Rifugi dell'Etna
Dal Mondo CAI
Sezioni
scopri
Ultime notizie
09.07.2025
C.A.I. SEZ. CASTELLANZA
Avanguardie Rosa: a Castellanza una serata-evento tra cinema, montagna ...
Gruppi regionali
scopri
Ultime notizie
09.07.2025
SARDEGNA
Il Sentiero Italia CAI incontra Maria Lai: completata la segnaletica i ...
Organi tecnici e Strutture operative
scopri
Ultime notizie
28.08.2024
Comitato scientifico centrale
"Il bosco degli urogalli", concorso fotografico in omaggio a Mario Rig ...
Sede Centrale
scopri
Ultime notizie
16.01.2025
Il Club Alpino Italiano ricorda Silvana Alghisi, storica responsabile ...
Articoli recenti
Cronaca
16.07.2025
- - -
cronaca
La Terra dei 100 Castelli 2025: il weekend dedicato ai Castelli di Mas ...
Dal 19 al 21 settembre, in Lunigiana e Riviera Apuana, torna l’evento che valorizza il patrimonio fortificato della provincia di Massa-Carrara con aperture straordinarie, visite, eventi culturali e un ...
di Redazione CAI
Cultura
16.07.2025
- - -
cultura
escursionismo
bicicletta
Come leggere una guida: le scale di difficoltà nell'escursionismo
Come capire quale itinerario scegliere? Ecco qualche consiglio esperto per orientarsi fra i livelli che tutte le guide riportano e godersi la giornata, senza perdere la voglia di ripeterla, che si vad ...
di Pamela Lainati
Alpinismo
16.07.2025
- - -
alpinismo
Prima salita sulla sud-est dell’Hunza Peak: nuova via per i cechi Hak ...
Con 2300 metri di sviluppo e difficoltà elevate, i cechi Hak e Groh aprono una nuova via sulla parete sud-est dell’Hunza Peak.
di Gian Luca Gasca
Cultura
16.07.2025
- - -
cultura
Franco Nicolini: "La montagna non è un hashtag"
Guida alpina e rifugista, Nicolini lancia un appello contro l’illusione dei social: "Serve responsabilità, la montagna non è un set". Dal rifugio Tosa Pedrotti alla vetta del Cho Oyu, la sfida è cultu ...
di Simone Alessandrini
Overview
VIDEO
Video-notizie, trailer, filmati e tutorial: la montagna senza posa.
scopri tutti i video in archivio
Sulle orme del cuore
Ritmi spezzati
Vittorio
Carsica. La montagna che non c'è
EFFIMERO
ITINERARI DELLA SETTIMANA
a cura di Luigi Dodi
Dove andiamo la prossima uscita? I consigli per escursionisti, alpinisti e sciatori.
scopri tutti gli itinerari in archivio
Abruzzo
Cima delle Veticole (2044 m) e Monte Veticoso (1914 m)
Friuli venezia giulia
Al Passo degli Scalini
Trentino alto adige
Il Sentiero delle Vipere
Trentino alto adige
Tra malghe, miniere e ghiacciai in Valle Aurina
Lazio
Monte Ceresa
PODCAST
a cura di Sofia Farina
Grandi storie, interviste e approfondimenti monografici. Per vivere la montagna a occhi chiusi.
scopri tutti i podcast in archivio
Italia K2 - Racconto di una spedizione straordinaria
7 Puntate
Il peso dell'aria
6 Puntate
Piccoli Annunci
COOPERATIVA ARDEA
ww.naturadavivere.it
Scopri
Ultimi articoli
Cronaca
15.07.2025
- - -
cronaca
La Luna su Rocca Calascio: i timelapse di Valerio Minato incantano
di Gian Luca Gasca
Cultura
15.07.2025
- - -
cultura
Spazio pubblico alpino: a Castelfondo (TN), una piazza che ricuce il c ...
di Redazione CAI
Escursionismo
15.07.2025
- - -
escursionismo
Alla scoperta della Fornaca: tra Monte Camicia e Monte Prena
di Giuseppe Albrizio
Cronaca
15.07.2025
- - -
cronaca
Un patto per i sentieri della Sardegna: firmata la convenzione tra CAI ...
di Redazione CAI
Cronaca
15.07.2025
- - -
cronaca
Salute in montagna: la giornata della misurazione della pressione arte ...
di Redazione CAI
Storia
15.07.2025
- - -
storia
1975: gli italiani sull’Alpamayo, la montagna più bella del mondo
di Serafino Ripamonti
Storia
14.07.2025
- - -
storia
Cervino: l’impresa di Whymper e la tragedia che cambiò l’alpinismo
di Gian Luca Gasca
Storia
14.07.2025
- - -
storia
Il Badile di Riccardo Cassin: impresa e tragedia sulla parete infinita
di Enrico Camanni
Cronaca
14.07.2025
- - -
cronaca
Frana blocca di nuovo la statale 51: Cortina isolata dal resto del Ven ...
di Redazione CAI
Conoscere
la montagna
Mondo CAI
Questo sito utilizza i cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza” e “misurazione”) come specificato nella
cookie policy
.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Per saperne di più sulle categorie di informazioni personali raccolte e sulle finalità per le quali tali informazioni saranno utilizzate, si prega di fare riferimento alla nostra
privacy policy
. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Usa solo i cookie necessari
Accetta selezionati
Accetta tutti i cookie
Accetta tutti i cookie
Usa solo i cookie necessari
Accetta selezionati
Cookie Necessari
Statistiche
Mostra dettagli
Dichiarazione dei cookie
Informazioni sui cookie
Cookie Necessari(2)
Statistiche(3)
Questi cookie, di sessione o permanenti, rendono utilizzabile un sito web, permettendo, ad esempio, la navigazione tra le pagine, o l'accesso ad aree riservate. Nessun sito web potrebbe funzionare correttamente senza di essi. Ecco i cookie necessari che vengono installati in caso di visita al Sito:
Nome
Fornitore
Scopo
Scadenza
Tipo
.ASPXANONYMOUS
www.loscarpone.cai.it
Utilizzato per fornire dati dell’utente durante l’autorizzazione delle diverse applicazioni sul sito internet
69 giorni
HTTP
Gdpr.CookieConsents
www.loscarpone.cai.it
Utilizzato per memorizzare che il consenso da parte dell’utente è stato fornito
1 anno
HTTP
Questi cookie vengono utilizzati per raccoglier in forma aggregata informazioni statistiche sul numero degli utenti che visitano il Sito, e sulle modalità con le quali essi visitano il Sito. Ad esempio, consentono di sapere quante e quali sono le pagine più e meno frequentate, quanto tempo gli utenti hanno trascorso in media sul Sito, quali parole chiave sono state maggiormente utilizzate dagli utenti sui motori di ricerca per raggiungere il Sito. Ecco i cookie statistici che vengono installati - previo consenso degli utenti - in caso di visita al Sito:
Nome
Fornitore
Scopo
Scadenza
Tipo
_ga
www.loscarpone.cai.it
Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come l’utente utilizza il sito internet
2 anni
HTTP
_gat
www.loscarpone.cai.it
Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste
1 giorno
HTTP
_gid
www.loscarpone.cai.it
Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come l’utente utilizza il sito internet
1 giorno
HTTP
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente. La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web. Scopri di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy. Specifica l’ID del tuo consenso e la data di quando ci hai contattati per quanto riguarda il tuo consenso.
La dichiarazione dei cookie è stata aggiornata l'ultima volta il 24/05/2023