menù
chiudi
Home
Conoscere la montagna
Articoli
Itinerari
Biblioteca
Cineteca
WebTV
Podcast
Il mondo CAI
Sezioni
Gruppi regionali
Organi tecnici e strutture operative
Sede centrale
Naviga per discipline
Escursionismo
Alpinismo
Arrampicata
Ferrate
Bicicletta
Speleologia
Sci alpinismo
Ciaspole
Cascate
Torrentismo
Naviga per argomenti
Storia
Cultura
Ambiente
Scienza
Naviga per rubriche
Diari di Viaggio
Blog
Quick links:
Articoli
Itinerari
Podcast
Webtv
Articoli in primo piano
Alpinismo
09.06.2023
- - -
alpinismo
cultura
Mary Varale: avanguardia dell'arrampicata e del femminismo
Mary Varale frantumava i paradigmi culturali dell’epoca a suon di scalate strabilianti; metteva in discussione le voci cupe dei conservatori che confinavano le attività fisiche, come l’arrampicata, al ...
di Pietro Lacasella
Cultura
09.06.2023
- - -
cultura
La terza edizione del progetto montagna, "Vivere la montagna, vivere i ...
L’obiettivo è quello di promuovere l'attenzione verso la montagna e le persone che la vivono, per la valorizzazione dell’ambiente, la salvaguardia della natura e del territorio e per contribuire alla ...
di Redazione CAI
Highlight
Accadde oggi
09 giugno 1967
Broad Peak
Forte del successo al Nanga Parbat, Hermann Buhl vuole salire un altro ottomila alla sua maniera, in “Westalpinstil”, senza ossigeno e senza portatori d’alta quota. Non è stile alpino, ma quasi. E’ insieme a un giovane Diemberger, a Wintersteller e a Schmuck: il 9 giugno del 1957, dopo 3 campi e 3000 metri di ascensione, i quattro toccano per primi la cima del Broad Peak, una delle quattro montagne più alte del Karakorum.
di Luca Maspes
Diario di viaggio
Operazione biliardo: i Sette 4000 dell'Oberland Bernese
Venerdì 9 giugno
giorno quattro
scopri
Nuvolario
della settimana
di Sofia Farina
stau e foehn: due fenomeni per comprendere i temporali
scopri
Dai blog
Antonio Massena
30.05.2023
Cinema e montagne
Luigi Torreggiani
08.06.2023
Isole... non isolate
Marco Salvatori
06.06.2023
Storie di animali - L’ululone dal ventre giallo e la scomparsa delle zone umide
Enrico Camanni
30.05.2023
Ritratti di alpinismo - L'ultimo alpinista classico?
Camilla Valletti
09.06.2023
Lupo: tra immaginario e realtà
Giuseppe Mendicino
07.06.2023
Se non dovessi tornare. La storia di Gary Hemming
Simona Bursi - Denis Perilli
05.06.2023
Una stella “poco” alpina
Dal Mondo CAI
Sezioni
scopri
Ultime notizie
09.06.2023
C.A.I. SEZ. AMATRICE
Amatrice riscopre la transumanza grazie al premio letterario del Cai
Gruppi regionali
scopri
Ultime notizie
07.06.2023
UMBRIA
Orvieto, 500 Soci al raduno regionale 2023 del Cai Umbria
Organi tecnici e Strutture operative
scopri
Ultime notizie
30.05.2023
Commissione centrale tutela ambiente montano
Posizione Cai sulle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
Sede Centrale
scopri
Ultime notizie
08.06.2023
“Parchi e comunità in rete"
Articoli recenti
Escursionismo
09.06.2023
- - -
escursionismo
bicicletta
ambiente
cultura
Sulle Orobie la 24^ Settimana Nazionale dell'Escursionismo del Cai
Da venerdì 23 giugno a domenica 2 luglio in programma 46 appuntamenti escursionistici per ogni tipologia di frequentatore dei sentieri: dalle famiglie ai più esperti, dai giovani agli anziani, fino ai ...
di Redazione CAI
Ambiente
08.06.2023
- - -
ambiente
cultura
escursionismo
alpinismo
Crissolo entra nella rete internazionale dei Villaggi degli Alpinisti
Domenica 11 giugno la località della Valle Po farà il proprio ingresso ufficiale nella rete transfrontaliera che riunisce le località alpine che puntano sull’autenticità e sulla frequentazione lenta e ...
di Redazione CAI
Escursionismo
08.06.2023
- - -
escursionismo
arrampicata
ambiente
Invito al turista
di Pietro Lacasella
Ambiente
07.06.2023
- - -
ambiente
La guglia dell'Omo crolla, la Dona resta in piedi: all'alba le prime c ...
Ieri, a causa delle nuvole basse, in pochi sono riusciti a confermare l'effettivo crollo dell'Omo, la celebre guglia del Monte Plische (Gruppo del Carega, Piccole Dolomiti).
In rete girava un'unica fo ...
di Pietro Lacasella
Overview
WEB TV
a cura di Nicoletta Favaron
Video-notizie, trailer, filmati e tutorial: la montagna senza posa.
Scopri tutti i video in archivio
Il Club Alpino Italiano e il progetto NaturKosovo
Nicoletta Favaron
101° Congresso Nazionale del Club alpino italiano | La montagna nell'e ...
Redazione CAI
Video pillole di autosoccorso in valanga - trailer
Redazione CAI
Al cinema con il Club Alpino Italiano: il respiro della foresta traile ...
Redazione CAI
ITINERARI DELLA SETTIMANA
a cura di Luigi Dodi
Dove andiamo la prossima uscita? I consigli per escursionisti, alpinisti e sciatori.
scopri tutti gli itinerari in archivio
Sardegna
Sul Monte Corrasi
Trentino alto adige
Sotto Cima d’Asta
Toscana
Sulle pendici del Monte Capanne
Friuli venezia giulia
Ta Lipa Pot
Lombardia
Sulle sponde del Verbano
PODCAST
a cura di Sofia Farina
Grandi storie, interviste e approfondimenti monografici. Per vivere la montagna a occhi chiusi.
scopri tutti i podcast in archivio
Il peso dell'aria
6 Puntate
Animalia Montis
In uscita a breve!
Ultimi articoli
Ambiente
07.06.2023
- - -
ambiente
cultura
escursionismo
"In cammino nei Parchi", lungo i sentieri per cogliere il valore delle ...
di Redazione CAI
Scienza
07.06.2023
- - -
ambiente
scienza
alpinismo
Jungfraujoch - 3463 metri di contraddizioni
di Marta Corrà
Ambiente
06.06.2023
- - -
ambiente
L'omo e la dona: non solo roccia
di Pietro Lacasella
Cultura
06.06.2023
- - -
cultura
Tornare in montagna per tornare a vivere
di Erica Balduzzi
Cultura
06.06.2023
- - -
cultura
Centro Nazionale Coralità: maratone corali per ricordare Gabriele Bian ...
di Redazione CAI
Escursionismo
06.06.2023
- - -
escursionismo
(Info pubblicitaria) Wikiloc: scopri i migliori percorsi in Italia da ...
di Redazione CAI
Ambiente
05.06.2023
- - -
ambiente
Giornata mondiale dell'ambiente: una ricorrenza necessaria
di Pietro Lacasella
Ambiente
05.06.2023
- - -
ambiente
Giornata Mondiale dell'Ambiente: è il momento di passare all'azione co ...
di Redazione CAI
Ambiente
05.06.2023
- - -
ambiente
escursionismo
Sentieri romagnoli, il Cai pronto a ripartire
di Redazione CAI
Conoscere
la montagna
Mondo CAI
Questo sito utilizza i cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza” e “misurazione”) come specificato nella
cookie policy
.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Per saperne di più sulle categorie di informazioni personali raccolte e sulle finalità per le quali tali informazioni saranno utilizzate, si prega di fare riferimento alla nostra
privacy policy
. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Usa solo i cookie necessari
Accetta selezionati
Accetta tutti i cookie
Accetta tutti i cookie
Usa solo i cookie necessari
Accetta selezionati
Cookie Necessari
Statistiche
Mostra dettagli
Dichiarazione dei cookie
Informazioni sui cookie
Cookie Necessari(2)
Statistiche(3)
Questi cookie, di sessione o permanenti, rendono utilizzabile un sito web, permettendo, ad esempio, la navigazione tra le pagine, o l'accesso ad aree riservate. Nessun sito web potrebbe funzionare correttamente senza di essi. Ecco i cookie necessari che vengono installati in caso di visita al Sito:
Nome
Fornitore
Scopo
Scadenza
Tipo
.ASPXANONYMOUS
www.loscarpone.cai.it
Utilizzato per fornire dati dell’utente durante l’autorizzazione delle diverse applicazioni sul sito internet
69 giorni
HTTP
Gdpr.CookieConsents
www.loscarpone.cai.it
Utilizzato per memorizzare che il consenso da parte dell’utente è stato fornito
1 anno
HTTP
Questi cookie vengono utilizzati per raccoglier in forma aggregata informazioni statistiche sul numero degli utenti che visitano il Sito, e sulle modalità con le quali essi visitano il Sito. Ad esempio, consentono di sapere quante e quali sono le pagine più e meno frequentate, quanto tempo gli utenti hanno trascorso in media sul Sito, quali parole chiave sono state maggiormente utilizzate dagli utenti sui motori di ricerca per raggiungere il Sito. Ecco i cookie statistici che vengono installati - previo consenso degli utenti - in caso di visita al Sito:
Nome
Fornitore
Scopo
Scadenza
Tipo
_ga
www.loscarpone.cai.it
Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come l’utente utilizza il sito internet
2 anni
HTTP
_gat
www.loscarpone.cai.it
Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste
1 giorno
HTTP
_gid
www.loscarpone.cai.it
Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come l’utente utilizza il sito internet
1 giorno
HTTP
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente. La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web. Scopri di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy. Specifica l’ID del tuo consenso e la data di quando ci hai contattati per quanto riguarda il tuo consenso.
La dichiarazione dei cookie è stata aggiornata l'ultima volta il 24/05/2023