25 Gennaio 2021
Crisi climatica e stabilità di versanti e rifugi
Dal 2019 Università di Torino e Cai sono impegnati nello studio di uno degli effetti della crisi climatica in montagna, in particolare…
23 Gennaio 2021
Grotte turistiche. Quando si spegne la luce nel buio
In questo momento di grave emergenza, le grotte turistiche sono state prese in considerazione per le loro specifiche peculiarità dal…
22 Gennaio 2021
“Salviamo l’Alpe Devero”, evento online per le 100.000 firme
Domani pomeriggio in diretta Facebook interverrà tra gli altri il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti. Spazio alle alternative alla…
22 Gennaio 2021
Il Family Cai Parma riparte
Disponibili i dettagli delle prime tre uscite di gennaio, febbraio e marzo, tra torrenti, boschi, neve e vie d'acqua da scoprire con gli…
21 Gennaio 2021
Il futuro prossimo dell’arrampicata sportiva
Le Olimpiadi di Tokyo sono la consacrazione di un movimento sempre più radicato nel nostro Paese e a livello globale
19 Gennaio 2021
Programma sezionale e calendario 2021 consegnati a domicilio
Giuliano, socio del Cai Foligno, ha fatto il giro del paese in bicicletta, lasciando il materiale nelle cassette postali degli iscritti. Il…
18 Gennaio 2021
L’invernale al K2: il preludio di un cambiamento
La scalata dei dieci nepalesi sulla seconda montagna più alta della Terra nasconde aspetti su cui è il caso di cominciare a riflettere.…
18 Gennaio 2021
Da proprietà della criminalità organizzata a rifugio Cai
In Aspromonte una villa confiscata dalla Magistratura è stata assegnata alla Sezione reggina. Diventerà punto di accoglienza per gli…