11 Gennaio 2022
Montagne360, ‘Animali e scienza: come reagisce la fauna alla crisi climatica’
Il focus del numero di gennaio 2022 della rivista del Cai approfondisce gli ultimi studi e le azioni messe in atto per tutelare le specie…
11 Gennaio 2022
I presepi a tema “montagna” dei ragazzi del Cai Acireale
In 14 hanno partecipato alla proposta della Commissione Alpinismo giovanile sezionale, che li ha invitati ad allestire nelle proprie cose…
24 Dicembre 2021
Un bivacco nel vecchio forte della Grande Guerra
Il Cai Vigo di Cadore sta ristrutturando una casermetta della cittadella fortificata sul Monte Tudaio. Con il nuovo bivacco si vuole…
13 Dicembre 2021
Appello per la montagna sacra
Un nutrito gruppo di intellettuali, naturalisti, alpinisti e semplici amanti della montagna sta portando avanti il progetto di designare…
9 Dicembre 2021
Le 14 vette di Nirmal Purja
“14 peaks: nothing is impossible” è disponibile su Netflix, a partire da lunedì 29 novembre. Un documentario spettacolare e intenso…
26 Novembre 2021
La riabilitazione su una parete di arrampicata
Lanciato dal Politecnico di Milano, il progetto Accept si basa sulla realizzazione di un prototipo di parete d’arrampicata dotata di…
16 Novembre 2021
Le montagne sentinelle del cambiamento climatico
La febbre del pianeta si misura nelle Terre alte: osservatori privilegiati e laboratori naturali per lo studio del clima. Ne parliamo con…
16 Novembre 2021
Giornata nazionale degli alberi, ad Amatrice un convegno dedicato ai boschi e alle piante monumentali
Allo stesso tempo, la giornata è stata scelta anche per assegnare il IV premio di laurea in ricordo di Andrea Tomei, giovane laureato…