26 Marzo 2023
Informazione ed educazione per la frequentazione sostenibile della montagna
Alla fiera “Fa' la cosa giusta!” il Presidente generale del Cai Antonio Montani, il conduttore televisivo Lino Zani, il dirigente di Ersaf…
21 Marzo 2023
Giornata mondiale dell’acqua, il Club alpino italiano annuncia progetto per monitorare le sorgenti di montagna
Al via il progetto "Le sorgenti d’acqua: una conoscenza fondamentale nell’era del cambiamento climatico", con il quale il Cai intende…
17 Marzo 2023
Giovanna Zangrandi: uno sguardo oltre alla bellezza
I libri di Giovanna Zangrandi riportano i contesti montani a una loro opportuna pluralità. Giuseppe Mendicino ha di recente curato per la…
16 Marzo 2023
Per la prima volta il Club alpino italiano alla fiera “Fa’ la cosa giusta!”
L'edizione 2023 della fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili si terrà dal 24 al 26 marzo all’Allianz MiCo di…
14 Marzo 2023
Dino Buzzati nel ricordo della Sezione del Cai di Belluno
«Un vero figlio della propria terra» e «uno scrittore da Premio Nobel». Con queste parole Giuliano Dal Mas ricorda lo scrittore,…
7 Marzo 2023
Basta nuovi impianti
Il Gruppo di lavoro "Giovani" del Cai ha deciso di aderire alla mobilitazione nazionale "Reimmaginare l’inverno – basta nuovi impianti",…
24 Febbraio 2023
Le due facce del silenzio
La mancanza di suoni umani spesso rivela uno stato di sofferenza sociale che, in montagna, si può riassumere nella parola spopolamento.…
22 Febbraio 2023
22 febbraio 1965: Bonatti, il Cervino e una croce da raddrizzare
Il 22 febbraio 1965 Walter Bonatti raggiunge la vetta del Cervino dopo aver scalato la parete Nord, d'inverno, in solitaria e attraverso…