Informazione ed educazione per la frequentazione sostenibile della montagna

Alla fiera “Fa' la cosa giusta!” il Presidente generale del Cai Antonio Montani, il conduttore televisivo Lino Zani, il dirigente di Ersaf…

Giornata mondiale dell’acqua, il Club alpino italiano annuncia progetto per monitorare le sorgenti di montagna

Al via il progetto "Le sorgenti d’acqua: una conoscenza fondamentale nell’era del cambiamento climatico", con il quale il Cai intende…

Dino Buzzati nel ricordo della Sezione del Cai di Belluno

«Un vero figlio della propria terra» e «uno scrittore da Premio Nobel». Con queste parole Giuliano Dal Mas ricorda lo scrittore,…

Basta nuovi impianti

Il Gruppo di lavoro "Giovani" del Cai ha deciso di aderire alla mobilitazione nazionale "Reimmaginare l’inverno – basta nuovi impianti",…

Gli effetti della deglaciazione nell’ambiente alpino, una serata a Vicenza

La Sezione locale dà appuntamento a martedì 7 marzo per l'incontro con Anselmo Cagnati, «uno dei massini esperti italiani della…

Qual è il futuro delle Dolomiti? Un dialogo a più voci su come affrontare il cambiamento climatico

La tempesta Vaia nel 2018, l’emergenza bostrico, la tragedia della Marmolada, la siccità e le tanto discusse Olimpiadi 2026. Il lavoro di…

Il nuovo, grande, crepaccio sul Breithorn Occidentale

Nel quadro di sofferenza causato dai cambiamenti climatici si è inserita l'apertura di un nuovo grande crepaccio sulla calotta sommitale…

L’impatto dei cambiamenti climatici sui rifugi e bivacchi d’alta quota

Con Riccardo Giacomelli, Presidente della Struttura operativa Rifugi e Opere Alpine, e Piero Carlesi, Presidente del Comitato Scientifico…