“Salviamo l’Alpe Devero”, evento online per le 100.000 firme

Domani pomeriggio in diretta Facebook interverrà tra gli altri il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti. Spazio alle alternative alla…

Frequentare la montagna senza disturbare gli animali

Soprattutto in inverno e nel periodo riproduttivo degli animali selvatici le nostre attività possono avere un impatto negativo sulla fauna…

I boschi e i benefici per chi li frequenta

Francesco Meneguzzo, curatore del nuovo volume “Terapia Forestale”, fa il punto sul progetto Cai-Cnr per diffondere queste pratiche di…

I ghiacciai, dalla geodiversità alla biodiversità

Geodiversità e Biodiversità si possono prestare a due modalità di lettura, la prima più scientifica, la seconda più metaforica

Un viaggio di istruzione alle Svalbard con “Natale in quota”

Tra i 15 film noleggiabili fino al 15 gennaio c'è “Reset - Una classe alle Svalbard” di Alberto Battocchi, che racconta la scoperta delle…

Il rumore tormenta gli animali

Diversi studi dimostrano gli effetti negativi dell’inquinamento acustico sugli animali. Un problema per la fauna anche ad alta quota

Non solo sci per il rilancio del Corno alle Scale

Il Cai Bologna torna sul dibattuto progetto di collegamento Doganaccia-Scaffaiolo, richiamando la tutela dell'ambiente

Capanna Regina Margherita: confermata la certificazione ambientale

È il 18° anno di fila che il rifugio sul Monte Rosa la ottiene, grazie all'impegno del Cai per ridurre l'impatto ambientale