19 Novembre 2021
Uccelli migratori e crisi climatica
L’aumento delle temperature è una delle cause dei cambiamenti ambientali che portano a modifiche del sorvolo delle Alpi da parte di diverse…
16 Novembre 2021
Le montagne sentinelle del cambiamento climatico
La febbre del pianeta si misura nelle Terre alte: osservatori privilegiati e laboratori naturali per lo studio del clima. Ne parliamo con…
16 Novembre 2021
Giornata nazionale degli alberi, ad Amatrice un convegno dedicato ai boschi e alle piante monumentali
Allo stesso tempo, la giornata è stata scelta anche per assegnare il IV premio di laurea in ricordo di Andrea Tomei, giovane laureato…
15 Novembre 2021
Coinvolgere la popolazione per tutelare le Cime Bianche
Dopo la segnalazione al Ministero della Transizione Ecologica sull'illegittimità del progetto di nuovo impianto, Cai Valle D'Aosta e…
3 Novembre 2021
Tutelare le Terre alte della Calabria
La Calabria è una regione dotata di un patrimonio ambientale e di biodiversità tra i più importanti dello Stivale. Lo scorso 10 ottobre,…
22 Ottobre 2021
Le parole di Bonatti per la crescita delle giovani generazioni
Il Premio Mazzotti Juniores proponeva alle ragazze e ai ragazzi delle superiori di riflettere sul significato di saper esplorare se stessi…
13 Ottobre 2021
Lo sviluppo sostenibile passa dalle Terre alte
Il convegno “Le aree interne e la montagna per lo sviluppo sostenibile” è parte del calendario di eventi del Festival per lo sviluppo…
8 Ottobre 2021
Balme “Villaggio degli Alpinisti”, il conferimento ufficiale
Domenica 10 ottobre in programma una giornata per scoprire il territorio di un paese di poco più di 100 abitanti, incastonato nelle Valli…