Venerdì 28 maggio, alle ore 21, è previsto 
il terzo e ultimo appuntamento, per questa stagione, di Cordate Vocali: l’evento online (su 
Facebook  e 
YouTube) che il Centro nazionale di Coralità promuove per far conoscere ad un pubblico sempre più vasto i tesori nascosti nel repertorio dei 76 cori del Cai. Il tema dell'appuntamento è 
“i canti di ispirazione popolare d’autore”.
La serata sarà accompagnata dalle interpretazione vocali del coro Cai della Sat, del coro Cai Scaligero - Verona, del coro Cai di Macerata, coro Cai di Sondrio e coro Cai di Piacenza. Senza dimenticare il coro Cai femminile di Carrara, quello misto di Melegnano, e i cori Cai di Cremona e Bovisio Masciago.
Ad aprire la serata, il dialogo tra il direttore di 
Montagne360 e 
Lo Scarpone,
 Luca Calzolari, e il presidente del centro Nazionale di Coralità
 Gianluigi Montresor, che presenterà il tema dell'evento. Tra gli ospiti il compositore e direttore di coro 
Bepi de Marzi. La notorietà del musicista vicentino è dovuta alla fondazione del gruppo corale maschile "
I Crodaioli" di Arzignano, con il quale ha proposto, più di cento composizioni - parole e musica - di ispirazione popolare, prima fra tutte
 Signore delle cime, interpretata, durante l'evento, proprio dal Cai Macerata. Senza dimenticare il compositore friuliano Marco Maiero. Allievo di Bepi de Marzi, Maiero e autore di diverse composizioni fortemente radicate nella tradizione friulana.
Dopo una pausa estiva la rassegna cordate vocali ritornerà nel mese di settembre.
 
                                        La locandina dell'evento © Cai
                                       
                                       La locandina dell'evento © Cai