Nicoletta Favaron e Antonio Massena durante la presentazione al Salone Internazionale del Libro © Lo ScarponeOggi, nella suggestiva cornice della Sala della Montagna al Salone Internazionale del Libro di Torino, è stato presentato Fotogrammi in quota, il nuovo volume di Antonio Massena, pubblicato dal Trento Film Festival in collaborazione con il Club Alpino Italiano. L'autore ha dialogato con la referente cinematografia del CAI, Nicoletta Favaron, offrendo al pubblico un viaggio unico attraverso la storia della cinematografia di montagna.
Fotogrammi in quota rappresenta la prima rassegna completa delle Genziane d’oro, il più prestigioso riconoscimento assegnato dal Trento Film Festival. Attraverso l'analisi dei film premiati dal 1952 a oggi, Massena esplora l'evoluzione tecnica e narrativa del cinema di montagna, offrendo uno sguardo approfondito su come la rappresentazione dell'ambiente alpino sia cambiata nel tempo.
Antonio Massena, giornalista e critico cinematografico, è noto per il suo impegno nella valorizzazione del patrimonio filmico legato all'alpinismo. Tra le sue opere precedenti, La memoria della luce, un volume che ripercorre la storia del Centro di Cinematografia e Cineteca del Club Alpino Italiano, evidenziando l'importanza della conservazione e della diffusione della cultura cinematografica di montagna.
La presentazione odierna ha attirato un pubblico numeroso, composto da appassionati di montagna, cinefili e addetti ai lavori, sottolineando l'interesse crescente per la documentazione e la narrazione delle esperienze alpine attraverso il mezzo cinematografico.