“Un record femminile ci voleva”. Camilla Calosso sul Monviso in 2h35'58''

Il 23 luglio 2025, Camilla Calosso ha raggiunto la vetta del Monviso in 2 ore, 35 minuti e 58 secondi, stabilendo il primo record femminile ufficiale sulla montagna simbolo delle Alpi Cozie.

Una giornata da incorniciare per lo skyrunning piemontese: mercoledì 23 luglio 2025, Camilla Calosso, 31enne del Team Marguareis, ha segnato il primo record femminile ufficiale di salita al Monviso. L'atleta ha raggiunto i 3841 metri della montagna in 2h 35′ 58″, completando l’andata e ritorno da Pian del Re in 4h 52′ 04″. Il tempo è stato regolarmente cronometrato e certificato, diventando il tempo da battere per le runner che in futuro volessero mettersi alla prova in questa sfida.

Emozionata per il risultato, coltivato con una lunghissima preparazione, la Calosso, ha raccontato sui social tutta la passione che ha messo in questa salita. “Ci sono quelle giornate che sogni da anni… so che non è una prestazione straordinaria… ma ho tirato fuori il possibile… e non mi sembrava giusto che continuasse a mancare un record ufficiale femminile! Fino all’ultimo mi sono sentita insicura… temevo di fare qualcosa di ridicolo… ma forse non è andata così male”. 

E dice bene Camilla Calosso, infatti fino al 23 luglio non esisteva un record femminile ufficialmente riconosciuto sulla salita, quindi ben venga per il panorama dello skyrunning piemontese e per la storia del “Re di Pietra”. Quanto durerà il record? “Non passerà tanto che qualcuna vada a migliorarlo” scrive Camilla che intanto si gode il momento. I complimenti arrivano infatti da tutto il mondo della montagna piemontese, anche dai Gemelli Dematteis, detentori dal 2017 del record maschile di salita al Monviso. Un semplice “Sei stata grandissima!”.