900 km intorno all'isola del Principe di Galles per due kayaker canadesi

Frank Wolf e David Berrisford sono partiti per circumnavigare la quarta isola più grande degli Stati Uniti. "Sono zone per noi inesplorate"
Wolf e Berrisford © IG F. Wolf

Il 2 maggio, il canadese Frank Wolf e il suo compagno d'avventura David Berrisford hanno annunciato un viaggio in kayak di 900 chilometri, nelle acque tra l'Alaska e la Columbia Britannica. I due sono partiti da Prince Rupert per navigare attorno all'isola del Principe di Galles, la quarta più grande degli Stati Uniti. La costa è molto frastagliata, specialmente dal lato dell'Oceano Pacifico, e comprende moltissimi canali, stretti, baie e insenature. Molte isole di più piccole dimensioni si trovano affiancate su quel versante, i due kayaker passeranno nel mezzo, evitando per esempio il mare aperto al largo di Dall Island.

La spedizione è stata battezzata Taan island expedition, riprendendo il nome Tlingit, dove Taan significa “leone marino”. Ecco il saluto di Wolf prima della partenza. “Io e l'Orso [Berrisford] partiamo per un altro viaggio, questa volta verso nord da Prince Rupert, con la nostra spedizione Taan (…). Il nostro viaggio di 900 km attorno all'isola sarà l'ennesima esplorazione in kayak da mare attraverso le meraviglie della favolosa e selvaggia costa occidentale. Seguiteci sulla nostra mappa di tracciamento Inreach per un haiku giornaliero a partire dal 3 maggio che cattura l'essenza, o un momento, di ogni giornata dal nostro campeggio serale”.

La mappa con il tracciato della circumnavigazione © IG F. Wolf

I primi aggiornamenti sono sembrati entusiasti: “Il sole sorge, l'orizzonte del nord chiama, pagaiamo via”. Il 4 maggio i due erano circa a metà strada rispetto a Tongass Island, che hanno raggiunto il giorno seguente dopo un tranquillo campeggio al tramonto. Il viaggio dovrebbe durare poco meno di un mese, anche se lo stesso Wolf ha messo le mani avanti, ricordando che – nonostante una grande esperienza nel British Columbia- le zone più a nord rimangono invece per loro ancora inesplorate. 
 

I kayak per la spedizione © IG D. Berrisford