A Imola la terza Festa della Montagna con il CAI

Domenica 14 settembre 2025 il plesso Sante Zennaro ospiterà una giornata di attività, incontri e dimostrazioni dedicate alla montagna e alla cultura alpina
 

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna la Festa della Montagna, organizzata dalla Sezione CAI di Imola insieme all’associazione di arrampicata sportiva Evoluzione Verticale, con il patrocinio del Comune di Imola. L’appuntamento è per domenica 14 settembre 2025, dalle 10 alle 18, presso il plesso Sante Zennaro in via Pirandello 12.

La manifestazione offrirà un ricco programma di eventi e attività legati alle diverse anime del CAI: dall’alpinismo alla speleologia, dalla tutela ambientale all’escursionismo, fino alle iniziative dei giovani, all’accompagnamento solidale e all’alpinismo giovanile.

 

Il programma della giornata

La Festa della Montagna proporrà momenti pratici e divulgativi, aperti a tutti i cittadini:

  • Escursionismo e accompagnamento solidale: escursione al Parco Tozzoni (partenza ore 10, rientro ore 12.30) e “Camminacittà” verso il Monte Castellaccio (partenza ore 16.30, rientro ore 18.30 circa).

  • Manutenzione sentieri: esposizione di foto e materiali relativi alle attività svolte dalla sezione.

  • Tutela dell’ambiente montano: dalle ore 16 intervento di Elisa Righetti su “Progetti di impianti eolici industriali sui nostri crinali”.

  • Alpinismo: attrezzature tecniche in esposizione e possibilità di cimentarsi con la slackline.

  • Gruppo Giovani e Comitato Scientifico: attività divulgative con foto, materiali e quiz ambientali.

  • Ronda Speleologica Imolese: stand con materiali e abbigliamento per la speleologia.

  • Soccorso Alpino e Speleologico dell’Emilia-Romagna: presenza degli operatori con attività dimostrative di intervento e sicurezza.

Gli istruttori e i soci del CAI Imola saranno a disposizione per accogliere i visitatori e fornire informazioni utili su un corretto approccio alla montagna, ambiente naturale che continua a suscitare grande interesse tra i cittadini.