Al via le iscrizioni per il 75° Corso Cai Scuola di formazione docenti in Piemonte

Sono aperte fino al 16 novembre 2025 le iscrizioni al 75° Corso nazionale Cai Scuola di formazione docenti, in programma a Balme dal 30 aprile al 3 maggio 2026. Un’esperienza formativa tra le cime piemontesi, dedicata a educazione, ambiente e cultura della montagna.

Resteranno attive fino al 16 novembre 2025 le iscrizioni al 75° Corso nazionale Cai Scuola di formazione docenti, in programma a Balme, in Piemonte, dal 30 aprile al 3 maggio 2026. L’iniziativa, organizzata dal Club Alpino Italiano, segna l’avvio del calendario dei Corsi 2026 dedicati alla formazione degli insegnanti che operano in ambito educativo e ambientale.

Il corso si svolgerà nel suggestivo scenario di Balme, definito “villaggio montano, villaggio degli alpinisti”, immerso in un ambiente naturale che testimonia la vita della montagna nel cambiamento climatico. Con i suoi circa 100 abitanti, Balme è il più piccolo dei Villaggi Montani e il comune situato alla quota più alta della provincia di Torino, a circa 1.500 metri sul livello del mare, al confine tra Piemonte e la Savoia francese.

Durante i quattro giorni di corso, i partecipanti potranno vivere un’esperienza formativa immersiva, circondati dalle cime delle Valli di Lanzo. Le attività saranno accompagnate da guide esperte e comprenderanno momenti di approfondimento, escursioni e incontri dedicati alla conoscenza del territorio e delle sue trasformazioni.

Il programma prevede anche la possibilità di pernottare nei rifugi Città di Ciriè (1.850 m), che ospiterà i partecipanti, e Gastaldi (2.656 m), tappa più alta dell’esperienza.

L’appuntamento si preannuncia come un’occasione unica per docenti e formatori di condividere esperienze di montagna, educazione e sostenibilità, nel cuore di uno dei luoghi simbolo dell’alpinismo piemontese.

Le iscrizioni, come ricordato dal Cai, saranno attive esclusivamente dal 3 al 16 novembre 2025.