Un momento della puntataDa lunedì 24 su Sky Sport Arena e Cielo Tv è iniziato, con la guida di Filippa Lagerbäck, il viaggio cicloescursionistico sul Sentiero Italia. La prima puntata, andata in onda alle 18:30 su Sky Sport Arena (sarà in replica in chiaro domenica alle 9:00 su Cielo Tv) ha già acceso i riflettori su questa straordinaria iniziativa che porta il cicloescursionismo sulle montagne italiane, attraversando il più lungo sentiero al mondo che con i suoi oltre 7000 chilometri abbraccia l'intero Paese. L’obiettivo? Valorizzare il territorio e promuovere il turismo sostenibile su due ruote.
Pedalare immersi nella natura, esplorare paesaggi unici e scoprire le storie dei territori attraversati: è molto più di una semplice avventura su due ruote. Ogni puntata racconta una tappa del Sentiero Italia, grazie all'intervento di esperti locali e istruttori di mountain bike che permetterranno di vivere una vera e propria immersione non solo nell'attività cicloescursionistica, ma anche nel nostro straordinario patrimonio naturalistico.
Gli itinerari
Dalla maestosità delle Alpi alla potenza vulcanica dell’Etna, il viaggio tocca alcune delle zone più suggestive d’Italia:
- Piemonte (Elva, Cuneo) – Un percorso che attraversa un borgo alpino ricco di storia e paesaggi spettacolari.
- Friuli Venezia Giulia (Trieste) – Un tracciato tra mare e Carso, con scenari da cartolina.
- Emilia Romagna/Toscana – Lungo l’Appennino Tosco-Emiliano, un viaggio tra natura e tradizione.
- Marche/Umbria (Castelluccio-Norcia-Arquata del Tronto) – Un percorso tra le vette appenniniche e le comunità resilienti.
- Lazio (Amatrice - Monti della Laga) – Una pedalata simbolo della rinascita turistica di Amatrice.
- Abruzzo (Campo Imperatore - Rocca Calascio - Bominaco) – Un’immersione tra altopiani sconfinati e castelli millenari.
- Sicilia (Zafferana Etnea - Etna) – Un’avventura sulle pendici del vulcano attivo più alto d’Europa.
- Sardegna (Provincia di Cagliari) – Un percorso che unisce l’entroterra selvaggio e le splendide coste sarde.