Bivacco ex Giorgio Lubrano ora Piergiorgio Desiati © Giuseppe AlbrizioUn'escursione che si snoda tra gli scenari più suggestivi dell’Appennino abruzzese, in un angolo remoto di Campo Imperatore. Il percorso attraversa la Fornaca, un canyon maestoso incastonato tra le vertiginose pareti del Monte Camicia, del Prena e delle Veticole, che si innalzano ben oltre i 2500 metri. Qui la natura domina incontrastata, tra ghiaioni, pareti erose e una luce abbagliante che esalta i contrasti dell’ambiente lunare. Non a caso, questa zona è stata scelta come set cinematografico per celebri film come Ladyhawke e Continuavano a chiamarlo Trinità. L’itinerario conduce fino al nuovo Bivacco Piergiorgio Desiati, rinnovato punto d’appoggio per escursionisti e soccorritori, posto su un crinale nascosto tra pini mughi. L’escursione è praticabile dalla fusione della neve in avanti, con cautela nei tratti innevati di primavera. È un’esperienza immersiva, adatta a chi cerca la bellezza selvaggia e il silenzio profondo della montagna vera.