Appennino senza neve: chiusi gli impianti a Bolognola e Monte Amiata

Temperature anomale e assenza di neve costringono alla chiusura temporanea molti impianti sull’Appennino Centrale.
Le piste del Monte Amiata © Wikimedia Commons

Le alte temperature di questo gennaio hanno costretto alla chiusura temporanea diversi impianti sciistici sull’Appennino, tra cui Bolognola Sci e Monte Amiata, dove la mancanza di neve naturale rende impossibile proseguire la stagione. Se le nevicate natalizie avevano regalato un boom di presenze turistiche e qualche giorno di attività sulle piste, il successivo rialzo termico ha compromesso ogni tentativo di mantenere il manto nevoso, con lo zero termico attualmente a 2100 metri. Anche l’innevamento artificiale risulta complicato a causa delle alte temperature, come dimostrano i +4,6°C registrati a Campo Felice a quota 1733 metri. Bolognola ha annunciato la chiusura almeno fino al 10 gennaio, valutando l’eventualità di sparare neve artificiale, mentre Monte Amiata, privo di sistemi di innevamento programmato, non prevede riaperture imminenti. La situazione, al momento, appare critica per l’intero Appennino Centrale, con previsioni meteorologiche che suggeriscono solo un temporaneo ritorno del freddo nel fine settimana.