Il CAI Scuola al Salone del Libro di Torino © CAI ScuolaIl CAI Scuola ha portato la montagna al Salone Internazionale del Libro di Torino, offrendo a bambine, bambini e famiglie un’esperienza immersiva tra natura, educazione e divertimento. I laboratori, ospitati negli spazi del Lingotto Fiere dal 16 al 18 maggio, si sono rivelati un grande successo, registrando una partecipazione entusiasta e coinvolta.
Laboratori che hanno confermato il valore dell’educazione ambientale come leva per la formazione delle nuove generazioni. Attraverso attività pratiche, inclusive e partecipative, il Club Alpino Italiano ha saputo trasmettere ai più piccoli - e ai loro accompagnatori - il rispetto per la montagna, l’importanza della sostenibilità e il piacere della scoperta. Il successo di questi appuntamenti testimonia come la montagna, anche tra i padiglioni di un grande evento culturale, possa essere un potente strumento educativo e un invito a vivere la natura in modo attivo e consapevole.
“GiochiAMO con lo zaino”: imparare divertendosi
Venerdì 16 maggio, presso il Padiglione 4 – Spazio Lab Scrittura, si è tenuto “GiochiAMO con lo zaino”, un laboratorio pensato per i bambini della scuola primaria. Guidati da Felicia Cutolo, Filippo Di Donato, Franca Guerra, Giusy Leonardi e Angela Paolantonio, i partecipanti hanno scoperto l’importanza dello zaino in montagna: non solo un contenitore di oggetti, ma un vero compagno di viaggio. Attraverso il gioco, i piccoli escursionisti hanno imparato cosa portare con sé in camminata, come scegliere l’itinerario più adatto e, soprattutto, come rispettare l’ambiente. Un’occasione preziosa per avvicinare i più giovani ai temi dell’escursionismo consapevole e agli obiettivi dell’Agenda 2030.
Il gruppo CAI Scuola al Salone del Libro di Torino con il vicepresidente Giacomo Benedetti © CAI Scuola“Il Sentiero Italia CAI e un rifugio per amico”: viaggiare tra i rifugi con bussola e cartina
Nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 maggio, sempre sotto la guida del gruppo CAI Scuola, il laboratorio “Il Sentiero Italia CAI e un rifugio per amico” anima lo Spazio Lab Scienza del Padiglione 3. Dedicato alle famiglie, l’incontro permette di esplorare simbolicamente il Sentiero Italia CAI, uno dei percorsi escursionistici più lunghi al mondo, che attraversa tutta la Penisola. Con l’aiuto di mappe e bussola, i partecipanti hanno viaggiato tra paesi e rifugi, imparando a riconoscere le diverse strutture d’accoglienza in montagna e le buone pratiche da adottare in questi luoghi speciali.