#caimonviso120: un contest fotografico per raccontare il legame tra uomo e Alpi

Dal 18 luglio al 30 settembre, la Sezione CAI Monviso di Saluzzo invita a condividere su Instagram scatti e video che raccontino il legame tra uomo e montagna, in occasione dei 120 anni dalla fondazione.

Per celebrare i 120 anni dalla sua fondazione, la Sezione “Monviso” del Club Alpino Italiano di Saluzzo lancia un’iniziativa aperta a tutti gli appassionati di montagna e fotografia: il contest Instagram #caimonviso120, attivo dal 18 luglio al 30 settembre 2025. L’obiettivo è raccontare, attraverso immagini o brevi video, il profondo e variegato rapporto tra l’uomo e la montagna sulle Alpi Occidentali, cuore pulsante dell’attività escursionistica e alpinistica della sezione.

La partecipazione è semplice: basta pubblicare su Instagram un post contenente fino a tre fotografie, oppure un reel, corredato dal titolo e dal luogo dello scatto o del filmato, e includere l’hashtag #caimonviso120. Opzionali ma benvenuti sono i commenti descrittivi o emozionali che arricchiscano il contenuto.

Le opere dovranno essere originali e di proprietà dell’autore, rispettando i diritti altrui. Una giuria selezionerà cinquanta fotografie e dieci reel, tra i quali verranno scelti i vincitori, annunciati durante un evento di premiazione a ottobre. In palio, oltre alla visibilità, soggiorni al rifugio Vallanta, nel cuore delle montagne cuneesi.

Il regolamento completo è disponibile sul sito ufficiale della sezione: www.caisaluzzo.it.

Con questo contest, il CAI Monviso rinnova il suo legame con il territorio e invita tutti, soci e non, a guardare le montagne con occhi nuovi, attraverso la lente della passione e della creatività.